Vai al contenuto

PANDA

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    572
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da PANDA

  1. Ma, basta dunque appiccicare il sorriso del cinquino ed un nome storico della prima ora ad un prodotto totalmente francese nella progettazione e marocchino nella produzione per far sì che non sia “Parmesan”?

    disegnata dal centro stile Fiat di Torino? 😂😂😂😂 in quale anno? Nel 1956?

    avere un po’ il senso del ridicolo no? 

    5 minuti fa, Giacomo 96 scrive:

    Senza andare troppo OT io la ritengo una pubblicità ingannevole. Nessuno si aspetta che una Kia Sorento sia prodotta in Italia, se invece vedi una Fiat infarcita di tricolori o un'Alfa che si chiama come la città di origine del marchio potresti essere tratto in inganno.

     

    Siccome in Italia come altrove c'è chi decide di sostenere la produzione locale quando compra un'auto è possibile che qualcuno pensi di fare la cosa "giusta" comprando una Topolino rispetto ad altri modelli.

    Ritengo sia esattamente questo lo spirito dell’operazione. 
     

    • Mi Piace 6
  2. 12 minuti fa, alfa nel cuore scrive:

    Il cambio nome dopo la presentazione è qualcosa di imbarazzante a livello di marketing. 

    Come quello stupido discorso inframmezzato di parole in Italiancese biascicato. 
    figyre di merda su figure di merda

    • Mi Piace 3
    • Tristezza! 1
  3. 7 minuti fa, CINQUECENTISTA scrive:

    Mappe sempre aggiornate e segnalazioni sul traffico in tempo reale. 

    Grazie, sul primo mi era chiaro. 
    ma sbaglio o anche il nav da segnalazioni sul traffico? 

    Un altra domanda ci sono app che danno radar meteo su CarPlay ? 
    alcune volte è fondamentale per evitare problemi 

  4. 38 minuti fa, fabivio scrive:

    scusate l'ot..... ma era da molto tempo che non scrivevo qui..... ho deciso di ricominciare a farlo..... in effetti io faccio parte del cerchio magico degli appassionati che diedero vita a questo sito..... a partire dal forum di quattroruote approssimativamente ne 2003..... oltre 20 anni fa....

     

    premesso ciò.... io vorrei ricominciare a scrivere..... solo non capisco come funziona questo form..... nel senso io non capisco come si faccia a rispondere ad un determinato post... citandolo in risposta.....

     

    mi aiutate per favore???

     

    OMG rivelazione! Bentornato tra noi della prima ora Fab Vio 😀😀🤗

  5. 6 ore fa, gianmy86 scrive:

     

    Sicuro che non sia un esemplare incidentato gravemente e riparato in economia e con incoscienza? 🤔

    Purtroppo no! 
    Acquistata nuova di pacca da concessionaria ufficiale, sempre gestita in assistenza ufficiale e soli 73k km. È solo un prodotto mediocre. Questo è quanto mi è stato riferito dall’assistenza. Ti devi accontentare amico. Impara piuttosto a guidarla.

    goditi l “indovina dove metti le ruote”, se gli interni fanno rumore abbassa i finestrini, se il cambio ha gli innesti duri come il legno… porta solo

    pazienza… cambia più lentamente. E goditi la linea che rimane sempre bella ed attuale

    6 ore fa, v13 scrive:

     

    ne guidai una uguale all'epoca, ci dev'essere ancora una mi recensione da qualche parte. (EDIT: trovata, metto il link qui sotto).

    Riassunto: ne hai guidata una con la convergenza sballata e chissà cos'altro.

     

     

    Grazie per il consiglio. Abbiamo controllato la convergenza e l’abbiamo incrociata anche 😂con altre officine, nothing to do! 

    • Perplesso... 2
  6. Fiat 500x 1.6mjet 2016

    il cesso più galattico che abbia mai guidato peggio pure della Uno D 1.3.

    interni che gracchiano anche se calpesti uno scarafaggio, sedili duri come le panche e poi la guida ineffabile …acceleri svolta a destra deceleri svolta a sinistra, per sorpassare in autostrada non serve il volante 🤣

    e poi motore con il turbo lag degli anni 80, cambio specialmente nel passaggio 1-2 marcia con innesti duri ed indecisi e infine retro treno pazzo che sui curvoni in tangenziale cerca in tutti i modi si superare l’avantreno, che per i fatti suoi alla fine accetta solo consigli dallo sterzo.

    il tutto su sospensioni rigide come mattoni e consumi da ammiraglia!

     

    • Perplesso... 2
  7. 10 ore fa, __P scrive:

     

    Anche newQP lo è, ma capirai che con Large in dirittura d'arrivo in contemporanea con l'ultima evoluzione di Giorgio, rendono per certi versi questa piattaforma un unicum in Stellantis, con i suoi lati positivi e negativi.

     

     

     

    Non direi... soffrono della fase iniziale della fusione, con progetti precedenti da inserire in un contesto nuovo e che in questa fase non semplifica ma complica.

     

     

     

    Di fatto i sistemi sospensivi... ma hardware e sofware sono completamente differenti.

     

     

     

    M9S non è su Large. E' fortemente sinergica a GT, ma senza avere l'asse anteriore avanzato. Al contrario di GT avrà più taglie di motori e batterie a disposizione.

    I primi progetti italiani sono Stelvio e Giulia e poi a seguire new Levante ed A6U.

    Vorrei capire dunque…

    Cosa si intende  per hardware di Large? Il ferro nudo e crudo o l’hardware elettronico (visto che si parla anche di software)?

    Ho capito che avrà anche versioni termiche per mercati e brand extra EU. Come saranno realizzate (disposizione organi meccanici ta tp ti etc )

     

    grazie

  8. 8 minuti fa, __P scrive:


    Forse perché c’è bisogno di aria fresca?

    Credo di aver capito. Belle emozionanti, ma un po’ Agee, un po’ boomer, stiamo cercando un linguaggio più moderno, anche se meno puro, meno ispirato. E allora va bene così. La stessa 8c ha 20 anni! 
    del resto se qualcosa posso rimproverare alla Giulia nella sua perfezione e proprio quel suo eccesso di compostezza, quelle sue linee tutte raccordate, tutte con un senso.

     

    va bene mettiamolo alla prova lo spagnolo (che poi Maccolini a parte italiani non ne abbiamo?)

  9. 33 minuti fa, RayLaMontagna scrive:

    Appunto..che facciano parlare lui con la stampa quando c'è da presentare un nuovo modello.
    Almeno ci da qualche contenuto denso...e non vacuo. ;) 

    Come dicevo, non capisco perché il talentuoso designer delle Seat e delle Dacia sia il capo del mite Maccolini cresciuto a pane 8c Giulia Stelvio e 4c.

    che forse non saranno state un trionfo di pubblico ma sono pezzi di design tutte e ogn una singolarmente 

     

    quando vedo la mia Giulia da tutti i punti la sua sinuosità la pulizia, dinamica e controllo che esprime ancora oggi dopo 7 anni mi emoziono.

     

  10. 3 ore fa, auxiliaryship scrive:

     

     

     

     



    Ci credo! È passato da disegnare Cupra a supercar Alfa Romeo. Per non pensare al rischio scampato di rimanere incastrato a disegnare Dacia! De Meo l'aveva voluto con sé e poi ha preferito Gilles Vidal.


    ☏ M2003J15SC ☏
     

     

    Questo non lo capirò mai, quale sarebbe la vera ragione per dare il posto di chief designer ad uno spagnolo che ha fatto la sua fortuna disegnando suv poveri quando dentro avevano un italiano tipo maccolini cresciuto tra 8c 4c Giulia e Stelvio 

    Cosa avrà avuto il paziente Maccolini che non andava bene? No dico tecnicamente, voi esperti mi spiegate le vere ragioni? 

    • Grazie! 1
  11. Che idiozia! E basta ora con questa storia che l’Italia è gelato dolcevita e colori verde menta o celestino e 500 (o addirittura 600 🤮, ancora non capisco perché hanno chiamato 600 una 500x)

    Tanti stereotipi messi assieme che nemmeno i vertici della folgore eh!

    Manca solo la 500 mandolino, la 500 “maffia”

     

    • Mi Piace 2
    • Perplesso... 3
  12. Cari amici, ho scoperto una macchia di unto sulla seduta della mia Giulia lato guida. Mi sono rivolto ad autolavaggi specializzati che hanno trattato localmente senza successo. Ma soprattutto mi hanno molto scoraggiato.

    cosa mi consigliate? 
    a chi posso rivolgermi.

    capite bene che la macchia è oscena. Devo proprio toglierla.

    si può rifoderare? Esistono ricambi?

    devo sostituire il cuscino o il sedile? 
    grazie

     

  13. 22 minuti fa, Will scrive:

    Bello, innovativo, carico di dettagli significativi.

    Sul richiamo alla storia Lancia, dirò una cosa un po' impopolare che darà molto fastidio ai veri appassionati: ma a chi interessa questa storia del richiamo a modelli di diversi decenni fa, che la gran parte delle persone non conosce?

    Voglio dire, se un rilancio di questo brand deve esserci, non sarà certo perchè si è stati bravi a reinventare in chiave moderna le linee dell'Aurelia, Gamma, Thema o Delta. Quello poteva valere nel post Prisma, Delta, Thema. Non ci sono riusciti allora, e neppure nella tornata successiva. E allora la continuità storica, il bacino di utenza, la fidelizzazione si è persa per sempre.

    In un altro post ho commentato che dei marchi praticamente esordienti o resuscitati di recente (MG, Tesla, Cupra, DR) si sono inventati letteralmente dal niente delle quote di mercato rilevanti. Lo hanno fatto con il richiamo alla storia? Ma se non ce l'hanno o è morta e sepolta da decenni! Lo hanno fatto, individuando una particolarità tecnica, di stile, di immagine,  o inserendosi in nicchie che i marchi storici hanno abbandonato per scelte strategiche, ma che forse avevano ancora un potenziale bacino di utenza.

    Ecco, con Lancia verrà fatto questo. Si cercherà la particolarità, di stile, motorizzazione, collocazione economica, immagine, individuazione di una nicchia di appartenenza che non coincide perfettamente con le categorie Unrae. LA questione della storia del marchio, con la parata di delle glorie passate, rientra solo nella strategia di marketing, per dare un po di lustro ad un nuovo tentativo di rilancio in casa ex-Fiat. 

    I presupposti mi sembrano buoni

     

    PS: ma non trovate che il post di Fumia contenga un utilizzo errato del termine "pertanto"??

    Presupposti buoni (caseina e interior design) nel solito design pasticcione di stampo Peugeot. 
    Linee a caso. Di qua e di la, ma Dov’è finita la pu+rezza del concept saponetta? 

    • Mi Piace 1
  14. Ma insomma tutto sto casino per quattro rottami! Non mi sembra che al Louvre o al museo egizio non siano ammessi i bambini…

    Se fosse vera questa storia è non fosse per una qualsivoglia ragione di sicurezza o opportunità a favore dei bambini  sarebbe una delle cose più becere e bieche che io ricordi! 
     

    • Ahah! 1
  15. 49 minuti fa, Alfamen scrive:

    Oggi l'ho vista finalmente dal vivo (edizione speciale).

    Linea discreta , sopratutto i fari e l'anteriore. Non male il laterale. Invece il posteriore non è che mi abbia entusiasmato. 

    Nota dolente, spiace  dirlo, gli interni  anche considerando che si tratta dell'edizione speciale. Si nota molta plastica poco rifinita ed anche la plancia centrale ha confermato le.remore iniziali.

    Non mi linciate ma mi è sembrata una 500 x con il trilobo e la fiancata più snella.

    Francamente in tre anni si poteva fare di più 

    Esatto! È quella la prima sensazione che da…una 500x evoluta e slanciata, più che una compass

  16. On 1/5/2022 at 10:40, KimKardashian scrive:

    La cosa che costa meno è cambiare tre lamierati alle attuali Giulia e Stelvio e riprendi la meccanica della Folgore di Grecale 😂 

    Hai le linee già attrezzate, cambi quattro stampi e via 😂😂

     

    4 minuti fa, __P scrive:


    Sono denominazioni di famiglie di piattaforme modulari. Probabilmente Large utilizzata dai marchi americani (dal 2024 al 2026 arriveranno 6 modelli) non sarà uguale al 100% di quella Maserati e magari anche quella usata da Alfa potrebbe essere non de tutto uguale.

    Large US -> ICE, HEV, EREV e EV

    Large Maserati-> ICE (extra UE) ed EV

    Large AR -EV. 
     

    bene, chiaro, in cosa potrebbe differire ad esempio large AR EV e large Maserati EV.

     

    poi un altra domanda tecnica. Uno dei lati “belli” di Giorgio è il perfetto bilanciamento. Come si comporteranno da questo pv le STLA in versione EV, ad esempio il vantaggio del propulsorie termico longitudinale arretrato si perderebbe in EV, giusto? 
    Una ipotetica stla medium  potrebbe ugualmente avere un perfetto bilanciamento ant-post giocando solo sulla posizione batterie e powertrain e elettronica di controllo? 
    magari anche solo con TI dual motor 

    ho ben compreso?

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.