
AlexB
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
485 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di AlexB
-
Facile...ho 2 bimbi...ed una Focus Sw 1600 TdCi 90cv... Mi ci trovo molto bene...è economica, sicura, confortevole (non la trovo rumorosa...i bimbi fanno delle gloriose dormite, ed hanno 2 e 4 anni...), spaziosa a sufficienza (anche se con 2 piccoli lo spazio non basta mai)... Non credo debba aggiungere altro, semplicemente che la consiglio per casi analoghi al mio. Tutto qui. ciao, buona scelta.
-
Vabbuò ma che stiamo qui a fare e dire ??? Ha detto che gli piace, che è fatta per lui, vede e desidera sta macchina...che se la compri...che je voijamo di ancora...? Va da sè, per me è na macchina che non se po' comprà...e morta li...detto ciò, comunque mi pare una cazzata decidere di NON comprare un auto pensando a cosa succederebbe se facessi un incidente...a sto punto tutti quelli che girano con auto "storiche" tutti i giorni sarebbero dei dementi...il problema si pone in altri termini, ovvero con che testa "giri" con l'auto...ma questo è un discorso arduo da affrontare...dal mio punto di vista è socialmente molto + pericoloso il "classico pirla" (non che lo siano tutti coloro i quali possiedono ste auto) con il SUV da 2,5 tonnellate e 400 e oltre cv di un ragazzino con la Cinquecento (per piacere, non 500) Sporting... Che poi, dinamicamente era apprezzabile...certo avesse qualche "aggeggio" relativo alla sicurezza in +, sarebbe meglio...ma tant'è... Ora, vorrei capire cosa ti frena nell'acquistarla...cosa ? - Che consumi troppo ? NO...come cazzo fa a consumare una cosa da 6-700Kg con un motorino da 54cv...??? - Che sia poco affidabile ? Beh, cosa potrebbe rompersi ? Lo sterzo ? Le ruote ? E poi ? 'Un c'ha null'altro Te piace ? Bene comprala. Buon acquisto e goditela... Ciao.
-
Direi Honda...unica pecca (a mio parere) il CVT...a me non piacciono per nulla i cambi a variazione continua...ma è una "cosa" mia e stop...il DSG sicuramente in tal senso è vincente (è, anche, una soluzione + moderna). Dico Honda perchè esteticamente la trovo cmq piacevole, dentro è + grande, + sfruttabile (la Polo è una classica segmento e la qualità Honda credo sia fuori discussione (al pari della VW, per carità)... Polo è però un progetto modernissimo... Molto fa, imho, l'aspetto economico, senza i dati relativi ai prezzi che ti hanno esposto, è difficile consigliare. Ciao.
-
LA Sconsiglio vivamente...io provai la salamiseria CDI (quella da 95cv se non erro)...sicuramente il fatto fosse diesel non l'aiutava...ma ragzzi...pareva avere il motore dentro l'abitacolo, tanto era rumorosa...poi dura di sospensioni...come già detto...sottosterzava parecchio parecchissimo (anche in questo caso, il fatto di essere diesel sicuramente peggiorava la situazione, essendo sicuramente + appesantita proprio davanti)...insomma una gran delusione...onestamente... La nuova mi PARE (mai provata) decisamente migliore (oltre che di parecchio + accettabile esteticamente, imho...) Poi, ormai, è vecchiotta la prima serie...
-
Vetturetta ?....a 25K€ ?....a 22 anni ?...'sti gran cazzi...!!! Imho, mi terrei un sacco dei 20K di budget personale...non farei tirare fuori un €cent ai miei...mi prenderei una vettura nuova ma + modesta (Punto, Clio, etc...), messa anche giù bene, da non superare i 15K...e pedalare... Poi, sbaglierò io , per carità ! Scusate il tono da pippone moralista, non voleva avere questo senso...spero sia chiaro cosa intendo.
-
Cioè, un po' altino ??? Un auto di 13 anni fa, che valeva poco ed un razzo allora, oggi è quasi corretto che venga venduta a 1500€ ?? Scherzi vero ? Se tutto va bene un auto simile non può valere + di 500€ ... 1500 sono un furto...a prescindere dallo stato. Detto ciò rimane, per me, un auto inacquistabile. Ciao.
-
Cioè, fammi capire...te danno a te 1500€ per portarla via, corretto ??? Se è così va bene...se no...io mi sparo...mi vergognerei a chiedere una cifra simile per un auto del genere...forse 150€... L'auto non la cmprerei mai....manco dovessi scegliere tra quella ed una bici ...però era (allora) una discreta vetturetta...54cv...quindi non un fulmine di guerra, anzi...ma un discreto telaio...la definivano "divertente" (per me, in questo caso, è come descrivere simpatica una cozza)...
-
Ah ok, beh, a maggior ragione , sei anche già cliente Ford. Imho proverei a capire come ti valuterebbero la tua (non credo moltissimo, soprattutto perchè le 3 porte non le vuole nessuno...lo so per esperienza) in caso di acquisto di una nuova 5 porte o sw... Focus a mio modesto parere ha ancora il miglior value for money della categoria. Ciao.
-
Gran macchina la Thesys...peccato per l'estetica che ne ha condizionato il successo...onestamente difficile piaccia (o meglio, credo piaccia veramente a pochi )... Però, per il resto, ottima vettura.
-
Argomento... 206 Cc...dico che è una merda perchè rispetto alla berlina perde troppo in rigidità, acuista troppo peso, quindi perdeva parecchio in prestazioni...e costa(va) troppo (credo sull'usato non sia male, però) ...imho inacquistabile (poi a me non piaceva neppure con quel culone, con quelle inutili barre "portatutto"...va ben fare una via di mezzo tra una cabrio ed una coupè...ma pure con una Sw ?? ) C3 Pluriel...mamma mia...se non erro era offerta solo con il 1.4 da 75cv o il 1.6 da 110cv...con il primo un polmone, con il secondo consumi come una petroliera per andare poco di +...forse aveva anche un Hdi...ma una "cabrio" con il rumore di un trattore per me non si può vedere/sentire... Classe A...beh...qui non argomento...a mio parere una delle auto peggiori del panorama attuale nel rapporto qualità/prestazioni/feeling di guida/prezzo...oltre che essere ben poco giovanile...+ttosto da signora... Per inciso, io ho una 206 XS da 110cv. La C2 è notoriamente, nelle sue versioni sportive , una piccola bomba...pensavo non fosse necessario ricordarlo...tutto qui...certo non è un Porsche , non arriva a generare 1,1g di accelerazione laterale, etc...però non è certo un "furgone", anzi tutt'altro ! Ciao.
-
scusa...hai verificato la differenza di valutazione, fra 6 anni, tra un golf (ad es) ed una C4 e , ovviamnte, considerato questo parametro in relazione alla diff di costo all'acquisto ? Sicuro che sia così importante dopo 6 anni la differenza sull valore residuo ? Chiedo è ? non ne ho idea...
-
beh, mi pareva ovvio che non stessi rispondendo all'articolo ... volevo solo proporre una chiave di lettura alternativa a quella classicamente attribuita al concetto di piacere di guida...alla stessa stregua, quello dell'audi era un esempio...anche se, volendo proprio prendere in esame il caso specifico...alternative ad Audi, mi pare ovvio , ve ne siano..di migliori non so, dipende dai gusti...oggettivamente credo che Audi faccia ottime vetture, certo è che chi predilige il concetto di piacere di guida classicamente inteso, pur rimanendno nello stesso ambito di vetture, prediligerà BMW, per esempio...ma torno a dire...proviamo a concepire anche una visione un po' + ampia di paicere di guida ! Proviamoci almeno. Ciao.
-
Mah...attenzione...va definito il concetto di piacere di guida. Esempio. Io amo molto "guidare" (quindi, lasciami dire, secondo questa definizione, la Mx5 sarebbe la mia auto "ideale", in quanto anche possibile)...però, da buon padre di famiglia, il piacere di guida passa anche da altri fattori... il poter scarozzare in tutta tranquillità la mia famiglia, senza preoccupazioni diverse dall'attenzione dovuta quando si guida, in relax, godendo del panorama, nel silenzio rotto soltanto dal vociare dei bimbi, dalle loro canzoncine o dai loro stupori di fronte allo spettacolo del panorama stesso, o dalla buona musica, avendo come la percezione di aver acquistato una vettura comoda per tutti loro oltre che per me, rilassante etc..di aver fatto le cose per bene , insomma...può essere altrettanto piacevole, sia chiaro, a mio modo di vedere le cose... Cioè, una A5 2.0Tdi (x rifarci all'esempio di cui sopra) può essere piacevole (seppur in mdo diverso) alla stessa stregua di una Mx5...l'importante, a parer mio, è cercare sempre la cosa giusta nell'auto giusta....chiedere alla Mx5 di fare 1000Km senza colpo ferire sul piano del comfort è altrettanto errato che chiedere ad una A5 2.0Tdi di avere un comportamento dinamico tendente alla sportività... Se le tue aspettative sull'auto che stai guidando sono corrette...il parco vetture piacevoli da guidare si ampia parecchio !...
-
No non, non offenderti...scusa, io prendevo il tuo post come pretesto, non mi riferivo a te direttamente quando dicevo che ci cerca in una A5 (mai detto nulla di simile riferito ad una 1er ) il divertimento, il coinvolgimento alla guida, non capisce un razzo !!! Sorry se ho fatto intendere ciò... Detto ciò, ripeto, capisco benissimo il discorso, una Boxster, come una Elise, ci sta che siano considerate in un confronto simile, ci mancherebbe...quello che intendevo è che, magari, sarebbe meglio venissero prodotti confronti per analogie (imho, le 2 sopraccitate potrebbero dar vita ad un bel duello), per classe di appartenenza...in assoluto "confrontare" (qualsiasi sia il parametro) auto tanto distanti tra loro per livello prestazionale, di costo , etc...perde un po' di significato...tutto qui... In questo, se non erro, Evo si comporta meglio...definisce N classi, nei suo Ecoty, confronta tra loro auto appartenenti a ogni singola classe...definisce quindi la vincitrice di classe e, infine, una assoluta che considera il meglio tra le migliori nelle singole classe. Su questa ultima valutazione non sono molto d'accordo ma sulle sfide per classi , imho, assolutamente si. Ciao e scusa ancora il malinteso, se vi è stato Maremma maiala...che sbrodolamento la 458...solo a "sentirne parlare" sto male...
-
a me non stupisce Peugeot...i francesi quando vogliono sanno fare sportivette serie...ricordiamoci le mitiche Alpine...le attuali Renault Sport (eccellenti nelle loro categorie)...Peugeot e Citroen che nello sport ci sanno fare eccome (e pure nella produzione...si vedano le varie 106/Saxo sportive, le 206 (un po meno efficaci) la C2 nelle versioni VTR/S...etc...) ... quindi... Certo la RCZ è "qualcosa" di diverso, unisce l'efficacia ad un design di rottura (per Pug almeno), accativante (anche se a me non piace molto...come la vecchia Audi TT, abbastanza simile per certi versi) ... Personalmente, però, non amo molto questi mischioni...per quanto si possa tentare di essere oggettivi e di ponderare anche in relazione al prezzo le qualità di una vettura...mi viene veramente difficile posizionare una RCZ prima di una GT3...non so come dire...non c'azzeccano un cazzo...scusate... E' un approccio sicuramente molto "interessante" (e per certi versi, onesto, visto che non molti possono permettersi una GT3, una 458, una R8, etc...), lo ammetto...ma finisce qui, a mio parere, la "positività" di questi confronti.
-
Il problema si pone in altri termini...come si fa a cercare la sportività, il divertimento, su un auto simile ? Non son fatte per questo...se si cerca questo su vetture simili, scusate, non si è capito un razzo...se la cerchi su un RS5 ci sta...e qui probabilmente esce il limite di Audi (pur mitigato in questi ultimi anni) rispetto, ad es., a BMW... Però prendere anche solo in considerazione sul piano del divertimento le sopraccitate...bbbrrrrrr...da brividi, imho.
-
Beh, onestamente, la 458 (per quanto eccezzziunale veramente... ) ha vinto facile...intendo dire...è un auto che annichilisce la concorrenza, ad oggi...pur mettendo in campo il rapporto qualità/prezzo/prestazioni non lascia adito a dubbi...a mio modesto parere...forse l'uniche che le si avvicinano, in questo rapporto almeno, considerando anche l'aspetto emozionale (nn quantificabile nè parametro oggettivo, quindi non credo preso in considerazione) la SLS e la GT3...il resto, sempre a mio parere, è nulla...