salve a tutti,
il mio grand vitara del '99 recentemente acquistato presenta questo problema, quando lo accendo da freddo e dopo aver fatto anche una ventina di kilometri e la temperatura dell'acqua è a regime: quando rallento in prossimità di una rotonda o di un incrocio, e aspetto a inserire la marcia bassa, il motore va giù giù di giri fino a spegnersi. dopo che lo ho riacceso però, non accade più: non si spegne più e il minimo è regolare. il fatto è che finchè non lo lascio spegnersi e poi lo riaccendo, tende sempre a spegnersi in questo modo, cioè è inutile che cerchi di tenere alti igiri o cambi marcia in anticipo.
qualcuno ha qualche idea al riguardo?
la macchina è a metano da qualche anno, ma il problema si presenta sia a metano che a benzina. non so dirvi se la cosa accade anche quando la temperatura esterna è meno rigida che ora (attorno allo zero).
per il resto va assolutamente benissimo.
grazie in anticipo
alessandro