Vai al contenuto

abra73

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    164
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di abra73

  1. Ferrara,ma non conta,tanto quando è pronto nella mia è pronto in tutte le altre
  2. Per gli interessati: Ho telefonato alla BRC che gentilmente mi ha dato il numero del rivenditore della mia provincia, il quale mi ha riferito che la BRC ci sta lavorando e che fra 2-3 mesi dovrebbe essere pronto.
  3. Allora a filo sei a 40cm più hai altri 23cm buoni oltre la tendina da sfruttare. I passaruota in altezza misurano da un lato 16cm ...mentre dal lato benzina sono 20cm
  4. Ho detto una caxxata....non mi ricordavo che si piegava il manico del paseggino,piegato ci stà sdraiato senza problemi. Ti metto le misure del baule fatte con il metro,da copriruota a copriruota sono 103 cm ...sopra i copriruota sono 130 cm abbondanti ,la profondità varia da fondo 70cm mentre dalla tendina cala a 64 cm.
  5. Di che paseggino stiamo parlando ? perchè io per curiosità sulla mia sportage (se volete foto ve le metto) ho provato con il paseggino che usavo,e non ci stà in lunghezza neanche a pregare,e in larghezza lo devi mettere storto,e ti ruba un sacco di spazio.
  6. Continuate a guardare l'auto ma non a sapere il peso la 2 WD è pesante tanto e molte volte meno che una berlina o una familiare,tranquillo che quando ti serve fare un sorpasso scali e la leggera/grossa và che è un piacere. Personalmente lo sterso ad alte velocità risulta un pochino ballerino,non sò però se sia perchè deve essere aggiornato o sia così propio l'auto,ma necessita di microcorrezioni che infastidiscono un pochino,ma ci fai l'abitudine in fretta.
  7. và molto bene ora sono come consumo a 7.2/7.5 di media , se vuoi sapere qualcosa in particolare chiedimi pure.
  8. Dobbiamo ancora aspettare.....già ci sono per il nostro motore a iniezione diretta,ma dobbiamo aspettare che la nostra rientri nella lista http://www.brc.it/getcontent.aspx?t=1&nid=190〈=it Se vuoi prova a telefonare al numero verde,così magari ti dicono se e quando è in programma.
  9. Magari non c'è scritto....almeno nel mio manuale non riporta la misura,mo lo vado a rileggere bene magari ho saltato il capitolo ?
  10. Che un diesel come un benzina del resto a freddo consumano di più,il diesel dal canto suo ci mette più tempo a entrare in temperatura e quindi il consumo aumenta rispetto al benzina.
  11. é ovvio che a gas la macchina consumi di più che a benzina e diesel...la differnza in termini economici lo fà il costo del carburante Personalmente prenderei il diesel se percorri molto extraurbano,molti ti diranno che consuma di più a freddo ed è verissimo,ma considera che a gas e macchina fredda consumi benzina,quindi siamo lì.
  12. non sono molto daccordo sul kit bluetooth è una bella comodità 1 perchè non fai nulla una volta salito in auto il telefono si collega da solo 2 perchè se devi rispondere o telefonare non devi distogliere lo sguardo dalla strada,stessa cosa se vuoi passare dalla radio alla memoria usb cambiare stazione alzare o abbassare,si fà tutto dal volante. Ovviamente sono opinioni personali.
  13. Da quanto ho capito non a tutti capita,nella mia non capita e lo sterzo và benissimo, mi sembra che in certi casi si debba intervenire sull'aggiornamento della centralina,magari hanno beccato una di quelle
  14. Grazie lo compero e poi vi faccio sapere anche io,così vediamo se ci sono differenze come credo ci siano tra la mia e quelle non rumorose.
  15. internamente no,è un materiale che và messo a contatto con la lamiera,lasciatemi lavorare un pochino e vediamo se riusciamo a far qualcosa,se effettivamente ho risolto il mio problema fastidioso,dopo proseguo con l'altro. Ho una domanda per Pako....se prendessi uno di quei fonometri portatili,dici che riuscirei a notare le differenze tra le varie prove che devo fare?
  16. no noi abbiamo usato il bituminoso classico,doppiandolo,all'interno dell'auto,avendo la macchina interna nuda,non è stato difficile da fare,per la zona motore abbiamo preso tramite un'amico della spugna isolante e resistende alle alte temperature sempre adesiva ma non ricordo la marca,esternamente sotto tutta la scocca e nei passaruota è stato usato l'antirombo a pennello.
  17. No intendevo senza isolamento del motore del fondo ecc ecc ....quardate le nostre amate sportage dentro il motore e vi accorgete da soli di che razza di isolamento ridicolo sono composte,se lo cambiamo con un prodotto simile Introduction sarei pronto a giocarci le balline che migliorerebbe parecchio.
  18. Diciamo che la gomma infuisce parecchio....però abbiamo sistemato due auto americane insieme a un'amico e ti garantisco che a livello di motore e insonorizzazione interna,la differenza con e senza si sentiva parecchio.
  19. Lo avevo detto dall'inizio,se risolvo la tengo se non risolvo la vendo....io purtroppo sono uno nervoso,e quando mi va giù una cosa non sto li tanto a rimuginare e pensare,quindi l'avrei venduta subito,se risolvo ne sono felice. Tra l'altro stavo gurdando anche l'insinorizzazzione delle gomme e penso che se ci mettiamo di impegno si riesca a togliere anche molto il rumore di rotolamento.
  20. ho portato altre persone per provare se era la mia impressione o meno, e quelli che sono montati hanno confermato che quel rumore che mi da fastidio si afflievolisce molto....domani vado subito dal concessionario e gli faccio presente la cosa,siccome deve venire l'ispettore per controllare la macchina,magari gli diamo uno spunto in più.
  21. Se guardi sotto i tergi c'è una griglia che sarà un 25 cm di lunghezza,non la puoi togliere perchè è un blocco unico il fascione,così con del nastro ho chiuso tutta la griglia....e quel fruscio che sembrava provenire dal vetro frontale è calato notevolmente,a sto punto non vorrei che o ci manca qualcosa che insonorizzi come nelle altre o sia stato montato male.
  22. Ottima prova Pako.....però permettimi di precisare che non ho mai scritto che tutte lo sono, d'altronde non sono l'unico che se ne lamenta ora se troviamo la quadra sicuro non la vendo micca perchè a me piace, oggi armato di nastro ho fatto un paio di prove per capire dove possa essere il mio problema,che torno a ripetere non è il classico fruscio di un'auto,ma un fruscio che sfarfalla fastidioso,ora dopo aver perso un pò di tempo penso di esserci arrivato o quasi,in pratica il mio problema è la bocchetta quella posta sotto i tergi avete presente? chiusa quella con il nastro lo sfarfallio che si sente davanti sparisce o quasi. Ora però bisognerebbe capire quali siano le differenze tra quelle che lamentano il vizio e quelle come la tua che non lo lamentano....vediamo di capire ? Altra cosa, che mi sento di avvisare i propietari controllate i bullononi che tengono fermo l'isolante (per modo di dire) interno al motore sono vitacce in plastica che tendono a svitarsi,io ne ho già perse 2 e anche nei passaruota è uguale,buttataci un'occhio.
  23. Perchè facendo molta super e autostrada,è troppo rumorosa per le mie orecchie,quindi se a qualcuno interessa la vendo
  24. Se sentite qualcuno che vuole un 1.6 con 3000km e 2 mesi di vita,con 18000€ compreso passaggio gliela do subito.
  25. Secondo me Twingo,io ho avuto il modello più vecchio,mai un problema arrivato a 160000km....il problema che ho avuto è stata la rottura delle maniglie interne delle portire,ma roba da poco cambiarle.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.