Vai al contenuto

ChB

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    340
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ChB

  1. Intendi la foto degli interni della X3? Si, l'ho fatto apposta ... l'auto in sé non mi ispira per niente, se proprio preferisco di gran lunga la X5, ma, dopo aver letto tutte le critiche sulla -scarsa- qualità degli interni ... non ho resistito
  2. CVD, sul numero in edicola di AMuS, in una specie di intervista, Wolfgang Hatz, capo sviluppo motori di Audi, dichiara "che vogliamo dimostrare che anche noi siam capaci di fare motori aspirati in questa categoria di potenza" ... e infatti parlano di 425 CV, quelli di AMuS ... tenuto conto che il motore in questione è un 4'144 cc ... non trovo la calcolatrice Per Megale ... [piccolo OT]: hai ragione, indubbiamente la storia Audi non è lineare, ma scindereste "voi" la parte A.L.F.A., cioé prima che arrivasse l'ingegner Nicola Romeo, con la parte Alfa Romeo? Conosco, per somme linee, la storia Alfa e relativamente anche la storia Lancia ... e Lancia ha innovato moltissimo, indubbiamente, ma per favore ... se parli di rally, al di fuori dell'Italia, se non la prima risposta, quella subito dopo, è "Quattro" ... magari alla prima arriva Delta o 131, ma magari anche Alpine o Stratos :wink:
  3. Esatto, 1.o ottobre ... è stata una giornata lunghissima che si è conclusa andando ad ascoltare un concerto dell'Orchestre de Radio France alla Maison de Radio France ... ho unito l'utile al dilettevole :wink:
  4. Caso mai, le mie foto << QUI >> :wink:
  5. Caro Duetto, un libro con la storia dell'"attuale" Audi, iniziata come Horch, ce l'ho e lo conosco avendolo letto ... mancherebbe tutta la parte pre anni '30 nel tuo revivel :wink: Che non sia "pari a", siam d'accordo, che "non abbia", come affermano molti, siam meno d'accordo :wink:
  6. Sull'ultimo Auto-Journal, il n° 657, parlano di "nuovo arrivo nel club delle segmento E da 45'000 €" ... e poi si chiedono come mai tutto questo ritardo rispetto al prototipo "Lignage" (da cui deriva e, secondo me, bellissimo) che fu lanciato nel 1999 ... A me non dispiace, ma la "Lignage" è stata edulcorata non poco ... peccato :cry:
  7. Spero che anche il senso del mio messaggio si sia capito 8)
  8. Eccolo qui un altro ... i 4 anelli avranno un bel presente, ma hanno anche un passato ... Horch, Wanderer, DKW ... certo, se uno si ostina a veder solo la parte di storia dell'automobile che più gli fa comodo, basta dirlo in anticipo, che poi ci si adegua ... Sai di che mi accontento io? Di quel che ho ... a volte basta e avanza :wink:
  9. Vediamo di fare il classico "2 piccioni con una fava" A proposito di questo: Intanto, chi, nel panorama automobilistico li fa 'sti motori? Pochini e non certo certi "avatar" che girano in questa discussione ... inizia a sperare, caro il mio ignorante, nel senso che ignori: http://www.spykercars.com/ ... i motori aspirati che equipaggiano queste vetture olandesi sono i V8 4'172 cc Audi e, in versione aspirata, fanno 400 CV ovvero 95,88 CV/l ... non superiamo i 100 CV (come NON li superano certi avatars), ma si può sperare senza problemi Per il secondo:
  10. Il mio commento (tratto da altro sito) Tutto inizia con "deve essere di là" e inizia a camminare lungo la Senna in direzione del Musée d'Orsay .... "Mony ... no, c'era una piazza vicino ed era a sinistra, pochi metri andiamo di là oppure chiediamo" ... "Bravo ... chiadiamo ... guarda che non è come chiedere dove fanno il pollo al cestello a Rancate ... siamo a Parigi" ... Beh ... aveva ragione a metà ... abbiamo chiesto 2 volte dov'era l'Ecluse lungo la Senna e due volte ci han guardato storto ... ma era nella direzione che dicevo io ... in pratica, place Saint-Michel ovvero a pochi passi dall'hôtel dove eravamo, solo che noi ci siam addentrati nel retrobottega del 6.ème, dietro Saint-Germain ... sempre una splendida zona di Parigi, forse la più bella ... Ed Ecluse fu ... una tartare da far resuscitare un morto, per tacer dell'Haut-Médoc Cru Bourgeois Supérieur che l'ha accompagnata ... seguito da un assaggio di formaggi accompagnato da un Loupiac per Mony e un Pressac-Léognan per me ... il tutto rimirando le 2 torri della Cattedrale di Notre-Dame ... Ma non è questo che vi interessa, vero? Allora, 12 € il biglietto d'entrata combinato ai 2 biglietti per il métro ... biglietto d'entrata normale 10 € e i 2 biglietti verrebbero 2,80 € ... si inizia già a risparmiare Tralascio la squisitezza e la disponibilità dell'operatore della RATP che ci consigliava di prendere l'abbonamento giornaliero a partire dal giorno dopo ... "Se andate e ci passate tutto il giorno, è inutile spendere soldi per niente oggi, lo iniziate a partire da domani" ... punti vinti dalla RATP ... :wink: Si arriva, neppure 20 minuti da Saint-Michel alla Porte de Versailles ... a parte esserci persi per l'entrata, volevo fare il brillante e ci siam fatti il giro del quartiere per poi entrare dall'entrata principale ... no comment 8) L'area espositiva è enorme ... sarà più del doppio di Ginevra, che già piccolo non è. Entriamo nella Hall 1 e ci passiamo praticamente un'ora e mezza ... Hall 1 vuol dire: MB, le Italiane, GM, le Francesi, Gruppo BMW e Gruppo Ford ... Bella la 907 ... spettacolare la presentazione della 1007, specie col giochino dei raggi X ... nessuna calca alla Ferrari e la Quattroporte che se la guardano in pochi ... in compenso un po' di più attorno alle Coupé e Spyder ... e la MC fa la sua porchissima figura, altro che :wink: Tante vetture solo visionabili con invito (ma dove si prenderanno? boh ... non me ne frega molto, tanto non rientrano nel budget e quindi ... ) Le "standiste" Lancia son sempre le più .... va beh, avete capito ... ma il livello generale, e parlo di tutti gli stands, è migliore a Ginevra ... Suisse - France 1-0, palla al centro ... nel calcio vero non funziona così, purtroppo ... e facciam parte dello stesso Gruppo per i Mondiali ... SIGH! :cry: :cry: Notiziona per gli incalliti: la 147 internamente è una favola, a mio avviso. Ha abbandonato la goffratura stile carta vetrata per qualcosa di molto più morbido ... veramente ben riuscito. La venatura è simil pelle ... veramente non male. "È più affusolata e sportiva" il commento del Conte (Mony) Comunque, a legger la stampa francese (Autojournal), si chiedono anche loro perché l'ha ritoccata, specie davanti, quando non ce n'era bisogno e arrivano a consigliare vivamente di andar a cercare le pre-restyling per avere "l'originale e piacevole" ... e per far "economie all'acquisto" ... Ho trovato molto bella la C4 e la Focus Vignale, la CC della Ford ... delusione per quel che riguarda il sistema di copribagagliaio della 407 SW ... una struttura semi-rigida da piegare a fisarmonica ... assurdo ... per tacer dell'apertura laterale: è più stretta della mia ... :-\ "Andiamo alla Porsche?" chiedo ... "A veder la Cagayenne? No grazie", il Conte ... c'era anche lei alla Hall 1, saltata a pié pari .... Rolls troppo pacchiana con i tappeti che "ricordano i rivestimento in pelo" (Conte dixit) ... io non l'ho neppure vista ... stavo facendo le foto allo stand Ferrari ... in compenso un'orda davanti alla Maybach 62, dirimpettaia dello stand Ferrari-Maserati : : Aston Martin: presente solo la Vanquish S ... delle altre neanche l'ombra ... mah ... BMW: terrificante l'interno della X3 ... dei solchi al posto degli accoppiamenti della plancia superiore ... esternamente va ancora, ma dentro ... la M5 ha dei bellissimi cerchi e fa la sua figura, ma la precedente la trovavo più elegante ... no comment sulla Serie 1, se la parte superiore va, o può andare, le tasche laterali (ma son le stesse della Serie 5) sono di uno spessore infimo ... Bella l'Astra Sport ... :wink: Altre halles Carine le PGO, replica, con meccanica Peugeot 2.0 136 CV e 158 CV, della 356 Speedster ... da 30'000 € ... Golf GTI: carina in bianco ... non chiedetemi il resto della gamma VW ... saltata a pié pari. Skoda SW: enorme, ma non mi si può fare QUELLO scalino dietro i sedili reclinabili che blocca la continuità del bagagliaio quando abbatti i sedili posteriori ... la plastica alla base dei sedili anteriori, poi, si riga facilmente ... basta qualche colpo di tacco innavertitamente e la rigata rimane a vita ... deludente Il restyling della A4 mi piace molto, piace meno al Conte (ma se ne farà una ragione ): migliorati, ergonomicamente parlando, i sedili sportivi ... il 2,7 V6 arriverà non prima del 2006, sulla A4, per ora è appannaggio della A6 (che però non ne espone il prezzo) e sarà solo TA (almeno non prevedono a breve la TI in Francia) ... altra cosa: niente DSG per i motori longitudinali "ma ci stan studiando" assicura il personale tecnico interrogato. Mah .... Spettacolari le Laraki: quel figlio di papà marocchino è un visionario Chicca spettacolare: le village 4x4 ... all'esterno della Hall 3 (dove c'eran le Giapponesi e la Pagani, oltre a una discretissima Cayenne Gemballa con dei 21" da urlo) hanno approntato un percorso fuoristradistico dove i giornalisti-piloti della rivista "4x4" portavano a spasso i visitatori che si erano iscritti ai vari stands delle "auto" in gita ovvero Range e Land Rover, Land Cruiser, il nuovo Patrol, Kia Sorento, Suzuki Jmny, Forde Range, Mitsu LS 200 Pick-Up e ... Audi Allroad .... il prossimo che mi dice che la Allroad non può far fuoristrada gli sputo in un occhio .... mamma mia che numeri si è fatto con l'Audi ... un po' meno degli altri "veri", ma si difendeva bene ... Il clou: la salita e discesa da una struttura alta un buon 10-15 metri (pendenze dell'ordine dell'80-90%) ... impressionante ... comunque, far del fuori strada è un hobby mooooolto costoso, se sbagli qualcosa pieghi o spacchi (fendi, paraurti) come ridere ...
  11. ChB

    Bmw Serie 3

    Io ho sentito dire che la Nissan Maxima era "roba" sua ... e che negli USA si discute sulla somiglianza tra Maxima e "nuova" Serie 5 ...
  12. ChB

    Bmw Serie 3

  13. Se dal 1981 ininterottamente "trazioni integrali permanenti" significa "ora" va benissimo ... mah Tralasciando il resto ... poi 8)
  14. !!! mica vorrai cambiare la tua ambulanza con un' ambulanza restyling??? consumista!
  15. Io vado a Parigi per una novità (un restyling), ma non è italiaca ... e se mi aggrada potrei far la "vaccata"
  16. Dimenticavo: la mia, una A4 Avant 2.5 TDI quattro (03/2002), da passeggero ... l'ha provata un mio caro amico e mi ha fatto vedere quel che può fare ... ero incazzato perché continuavo a pensare "ma come fa a fare 'ste robe" :twisted: :twisted: :twisted: Per la cronaca: mi ha "mangiato" 2'000 km di intervallo service in una 20ina di km
  17. L'auto che mi ha più impressionato è stata, almeno 10 anni fa, una Audi Quattro 20V, la 220 CV insomma. Aveva le slick, talmente eran consumati gli pneumatici, ma è stato qualcosa di fenomenale: la brutalità del turbo, la tenuta, nonstante le gomme, esagerata e dei freni mordenti da far salire la bocca dello stomaco ... mi ricordo ancora oggi la frenata che ho piantato per provare i freni ... mamma mia ... :wink: Poi, a seguire (tra le varie): la Thema 2.0 16V (molto bella e a un prezzo, all'epoca, interessante), l'attuale S4 4.2, e una M5 del '99 con quasi 80'000 km ... E anche una Spider 2.0 (fari carenati) che sgommava anche in 3.a ... beh, i capelli al vento sono tutta un'altra vita La più "imbarazzante"? Una 318 is, preovata sempre un 10-11 anni fa, in cui chiesi al proprietario, seduto di fianco a me, se c'erano altre marce ... ero in 5.a ... 8)
  18. ChB

    I, robot

  19. Su questo avrei da ridire... se conoscessi veramente la Sardegna e non ti limiteresti al jetset troveresti posti molto più belli e incantevoli della Gallura. Anche se, le rocce lavorate dal vento hanno il loro fascino e ... il ristorante "Il Porto" a Caniggione ha "un suo perché" PS: visitata la zona UIP tra le 7:30 (poco dopo lo sbarco) e le 9:30 ... Porto Rotondo e Porto Cervo ... inutile dire la carriolata di Touareg e Cayenne in quei siti ... PPS: a Porto Rotondo "esposizione" Bentley (sponsor di una regata) e a Porto Cervo esposizione di Crosswagon e Sportwagon Q4 ... le si poteva provare, ma ero con la mia e quindi ... non c'è di meglio
  20. Su questo avrei da ridire... se conoscessi veramente la Sardegna e non ti limiteresti al jetset troveresti posti molto più belli e incantevoli della Gallura.
  21. ChB

    I, robot

    C'era anche una Prelude :wink:
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.