Tutti i contenuti di Nintendo
-
500 Vs Twingo
Ehm... Posso dire la mia? Ho guidato per 7 anni, e con la massima soddisfazione, una splendida Twingo Initiale, che mi ha dato tante gioie e pochissimi problemi. Dopo 173.000 km, sono passato a una Opel New Corsa Sport 1.2 a benzina e, razionalmente, dovrei dire di esserne soddisfatto in pieno. A causa della tanta strada che percorro (circa 3.500 km al mese) dovrò però cambiarla con una vettura diesel. A questo punto, potrei prendere una New Corsa diesel da 75cv (più che sufficienti per il mio stile di guida) oppure... OPPURE UNA 500 OPPURE UNA TWINGO 2 (non appena sarà disponibile con l'ESP) Recatomi in concessionaria, ho fatto la "prova spesa e week-end fuori": il contenuto del bagagliaio della mia New Corsa (2 zaini, 6 bottiglie d'acqua, 2 borse della spesa piene ma "deformabili" nel contenuto, in quanto contengono più oggetti che bene o male si dispongono secondo la forma del bagagliaio) entra tutto sommato bene nel bagagliaio della New Twingo, mentre non entra in quello della 500. La 500, però, ha uno stile che cattura di più. Trovo indiscutibile che la New Twingo abbia un bagagliaio leggermente più capiente e che 4 persone adulte stiano un po' più larghe. Quindi, se io volessi acquistare un'auto in questo momento in base alla capienza del bagagliaio, prenderei la New Twingo! Anzi, no. Prenderei la New Corsa diesel, che ha il bagagliaio più ampio. Un'auto, però, è anche (purtroppo o per fortuna, scegliete voi) fonte di emozioni, e quindi non tornerò sulla New Corsa, che è troppo razionale e scontata per i miei gusti. New Twingo mi ha deluso profondamente per essere troppo poco "Twingo". Tra uno sconto e l'altro, e valutando anche il po' di spazio in più che offre rispetto a 500, New Twingo ha le sue carte da giocare, ma è innegabile che la 500 offre un impatto emotivo decisamente superiore. E' più carina, se non addirittura più bella. Uhm, ora che ci penso potrei prendere il Kangoo Compact... Insomma, ognuna compra quel che gli pare e piace. Trovo fantastico presentare le proprie idee senza voler necessariamente convincere gli altri. Amen
-
Difetto importante sulla nuova corsa
Ciao, da fresco possessore della New Corsa, dico che il difetto sembra insopportabile per i primi 2-3 giorni di guida. Poi, quasi all'improvviso, non ci si fa più caso. Si tratta di una sorta di grossa "U" molto sottile, fin troppo visibile in condizioni di buona luce, e la cosa lascia sgomenti per i primi chilometri. Ora, dopo averne percorsi circa 3500, devo cercarla con lo sguardo per capire se mi dia noia o meno. In altre parole, non dà alcun fastidio. Ciao e Buon Anno a tutti
-
Prime impressioni New Opel Corsa
Ma quante volte uso la parola splendida? Avete qualche sinonimo da suggerirmi? Grazie, siete splendidi
-
Prime impressioni New Opel Corsa
Avete ragione, avete ragione... Lo so anch'io che la Twingo era più leggera, che la pur splendida Corsa è nuova etc. Devo solo abituarmi al fatto di aver cambiato auto, tutto qui. Detto tra noi, mi è dispiaciuto davvero tantissimo lasciare la mia splendida Twinghina, ma non ditelo alla Corsa, se no si offende. Saluti
-
ACQUISTATA!
Ehm, le foto... Ecco, io ne ho fatta qualcuna, ma tra le poche pecche che macchiano la splendida campagna del senese c'è la mancanza di ADSL et similia. Indi per cui anche uploadare un file di pochi kb diventa un processo lunghissimo e spesso vanificato dalle frequenti disconnessioni dell'ISDN. Al diavolo Tronchetti Provera e la Telecom tutta! Se proprio volete vedere la mia nuova auto... andate da un concessionario Opel e vedete la Corsa Sport colore Magma Red. Di mio ho aggiunto solo degli osceni OSCENI sensori di parcheggio di forma indefinibile. Brrr! Che brutti! Però sono utilissimi. Ciao P.S. Grazie per i complimenti.
-
Prime impressioni New Opel Corsa
Grazie per i complimenti! Sì, forse il consumo non è male, ma ero abituato alla mia amatissima Twingo che, dopo ben 173.000 km, continuava a fare 18 al litro (50% statale, 50% in città). Per quanto riguarda il resto, voglio citare un'altra pecca: i corposi montanti posteriori limitano la visibilità di tre quarti, soprattutto quando si tratta di uscire in retromarcia da un parcheggio. Per il resto, tutto a posto. Ciao
-
Prime impressioni New Opel Corsa
Salve a tutti, ho ritirato la vettura la settimana scorsa e l'ho guidata per circa 1300 km. Prime impressioni: molto buono il livello di finitura interno. I materiali danno un'impressione di grande solidità e di buon gusto. Chi c'è entrato è rimasto molto colpito dallo stile sobrio ed elegante (per un'auto che vuole comunque rivolgersi a un pubblico giovane). La vera sorpresa, però, è su strada: d'accordo che ho preso il modello Sport, d'accordo che il motore è un piccolo 1.2 benzina con soli 80CV, d'accordo che io non sono un pilota professionista... ... ma sembra di guidare sui binari. Non si schioda dalla traiettoria nemmeno quando l'acceleratore è un po' più in basso del lecito e quando le ruote sono sterzate oltre il punto suggerito dalla prudenza. La sensazione di sicurezza è davvero elevata, e tutto questo senza che l'ESP sia mai intervenuto. La Lancia Ypsilon sarà certamente altrettanto sicura su strada (non lo so, non l'ho portata a questi limiti...) ma il rollio era impressionante, e sembrava che dovesse perdere aderenza da un momento all'altro - anche se poi quest'eventualità non si è mai verificata. Non voglio fare confronti con Grande Punto, che non ho usato abbastanza a lungo. Posso solo dire che gli interni di Corsa sembrano più appaganti, e che su strada danno entrambe una grande sensazione di sicurezza. Come interni, la Corsa è spaziosa e molto ben fatta, e le soluzioni per il bagagliaio (doppio fondo e scivolo per la cappelliera) sono tanto semplici e funzionali da far sorgere spontanea la domanda "Ma perché non lo fanno tutti???" DIFETTI Beh, il consumo. D'accordo che il motore è appena nato, ma per il momento sono sui 15km per litro, ben oltre il previsto. Del resto, ho guidato parecchio in città (circa il 50% della percorrenza totale). Di difficile interpretazione i comandi dei fari e dei tergicristalli, almeno per il primo paio di giorni, poi se ne apprezza la funzionalità (anche se i tastini dei fari continuano a essere invisibili). Ciao Nintendo
-
ACQUISTATA!
Salve a tutti, ho ritirato la vettura la settimana scorsa e l'ho guidata per circa 1300 km. Prime impressioni: molto buono il livello di finitura interno. I materiali danno un'impressione di grande solidità e di buon gusto. Chi c'è entrato è rimasto molto colpito dallo stile sobrio ed elegante (per un'auto che vuole comunque rivolgersi a un pubblico giovane). La vera sorpresa, però, è su strada: d'accordo che ho preso il modello Sport, d'accordo che il motore è un piccolo 1.2 benzina con soli 80CV, d'accordo che io non sono un pilota professionista... ... ma sembra di guidare sui binari. Non si schioda dalla traiettoria nemmeno quando l'acceleratore è un po' più in basso del lecito e quando le ruote sono sterzate oltre il punto suggerito dalla prudenza. La sensazione di sicurezza è davvero elevata, e tutto questo senza che l'ESP sia mai intervenuto. La Lancia Ypsilon sarà certamente altrettanto sicura su strada (non lo so, non l'ho portata a questi limiti...) ma il rollio era impressionante, e sembrava che dovesse perdere aderenza da un momento all'altro - anche se poi quest'eventualità non si è mai verificata. Non voglio fare confronti con Grande Punto, che non ho usato abbastanza a lungo. Posso solo dire che gli interni di Corsa sembrano più appaganti, e che su strada danno entrambe una grande sensazione di sicurezza. Come interni, la Corsa è spaziosa e molto ben fatta, e le soluzioni per il bagagliaio (doppio fondo e scivolo per la cappelliera) sono tanto semplici e funzionali da far sorgere spontanea la domanda "Ma perché non lo fanno tutti???" DIFETTI Beh, il consumo. D'accordo che il motore è appena nato, ma per il momento sono sui 15km per litro, ben oltre il previsto. Del resto, ho guidato parecchio in città (circa il 50% della percorrenza totale). Di difficile interpretazione i comandi dei fari e dei tergicristalli, almeno per il primo paio di giorni, poi se ne apprezza la funzionalità (anche se i tastini dei fari continuano a essere invisibili). Ciao Nintendo
- ACQUISTATA!
-
ACQUISTATA!
Ax, concordo in pieno con quanto hai scritto. Dalle parole del venditore mi è parso di capire che la rivincita di FIAT stia creando un bel po' di danni alle altre case, che combattono a suon di offerte. Persino per la Yaris avrei spuntato un ottimo prezzo, ma la qualità degli interni lasciava un po' più a desiderare. Alex, certo che ra una battuta. Credo che non abbiamo offeso nessuno, no?
-
ACQUISTATA!
ERRATA CORRIGE: Certo, su di me LA MIA FIDANZATA ha un appeal estetico infinitamente maggiore di quello che può avere Dolce (e Gabbana...),. ...
-
ACQUISTATA!
La presenza di Dolce (o Gabbana?) non m'infastidisce affatto. Poteva esserci la Ferilli o Bova, ma penso di aver superato l'età in cui un testimonial possa vendermi un prodotto. Certo, su di me la Ferilli o la Bellucci hanno un appeal estetico infinitamente maggiore di quello che può avere Dolce (e Gabbana...), ma ognuno ha i suoi gusti! Del resto, tranne la Ford, la Yaris e qualche coreana, sono poche le case automobilistiche che ti "comunicano" qualità tecniche, dinamiche o puramente economiche, prese come sono a cercare di farti prendere dall'emozionalità delle loro vetture. Sono scelte di comunicazione giuste per la maggior parte dei potenziali acquirenti, e non voglio discuterle, ma farebbero meglio a pensare a modi differenti di presentare i loro prodotti. Diamine! Ma si vede che ce l'ho un po' con Lancia per come vende le sue auto?!
-
ACQUISTATA!
Sì, non ero stato molto chiaro. Il preventivo iniziale prevedeva un'ottima valutazione e lo sconto sul listino. In fase di trattativa, allo sconto iniziale, sono stati "offerti" minipassaggio di proprietà, sensori di parcheggio, vernice speciale e un importo pari alla tassa provinciale (e la valutazione è rimasta immutata). Non credevo potessero offrire tanto...
-
ACQUISTATA!
Il minipassaggio è stato vitualmente azzerato dallo sconto sul prezzo di listino, a cui è stata aggiunta una grandiosa valutazione dell'usato. La nuova Opel Corsa mi piace parecchio, pur essendo un po' troppo lunga per i miei gusti. Dopo averla guidata, compiendo un paio di manovre azzardate (e non vi dico l'espressione usata dal venditore che mi accompagnava...) sono rimasto favorevolmente colpito dalla tenuta di strada. Stamane mi ha telefonato la Lancia, che mi ha proposto ulteriori €300 di sconto sul preventivo fatto, ma oramai il contratto per la Corsa era già stato firmato (e comunque la loro proposta restava molto meno conveniente). Non gli ho detto di scendere dal fico, perché mentre io negoziavo il mio preventivo hanno venduto ben tre Ypsilon a piacenti donne dell'alta borghesia toscana. Anche se non l'ho comprata, sono felice di vedere che Lancia venda bene... Dovrebbero solo curare un po' di più la fase di vendita e l'analisi territoriale della concorrenza!
-
ACQUISTATA!
In effetti, a contratto firmato, ho chiesto al venditore il perché del trattamento di estremo favore, e mi ha detto che Opel ha imposto obiettivi di vendita molto elevati, per rispettare i quali i concessionari devono offrire condizioni altrove impensabili. Invece, alla Lancia, mi hanno detto candidamente che "si paga anche l'immagine della vettura, i soldi per gli spot, il compenso a Dolce (o Gabbana?)". Concordo con Lancia, ma siccome dell'immagine non m'importa di nulla ma proprio di nulla, e che Dolce (o Gabbana?) campa anche senza i miei quattrini, ho scelto la Corsa. Tra l'altro, ho provato anche il TD 90CV (si chiama Multijet, a casa mia...), ed è davvero vuoto sotto i 2000 giri, mentre il 75CV sembra molto più fruibile, tranne che in autostrada.
-
ACQUISTATA!
Colore rosso brilliant, consegna tra 2-3 settimane. Grazie per i complimenti, spero di godermela tanto (170.000 km) quanto la mia vettura precedente. Precisazione: la Corsa NON è costata €2.000 meno della Ypsilon, come ho scritto in precedenza. E' il mio usato a essere stato valutato €2.000 in più (e, inoltre, ho avuto lo stesso sconto sul listino, il mini-passaggio di proprietà offerto dalla casa e i sensori di parcheggio omaggio). Ripeto: non mi aspettavo un simile trattamento. Che ci sia qualche magagna...? (Sgrat, sgrat...) Ciao
-
ACQUISTATA!
Dopo aver trascorso 10 mesi abbondanti a inseguire una Lancia Ypsilon, barcamenandomi tra concessionari volenterosi ma male informati, altri meno volenterosi e altrettanto disinformati, e notizie scarse e imprecise provenienti dalla stessa Lancia (segnalo due perle: la nuova Ypsilon Multijet da 75CV in versione Platino avrebbe - secondo loro - 70CV; e la sfortunata Ypsilon 06 sarebbe stata disponibile anche in versione benzina...)... Ho acquistato un'Opel Corsa (nuovo modello). Lancia mi ha valutato l'usato esattamente il 50% di quanto ho ottenuto dalla Opel, che ha anche fatto un po' di sconto e proposto un finanziamento a 36 mesi molto interessante. Quando il venditore ha scritto la cifra sul preventivo, ho dovuto darmi un pizzico per non gridare di gioia. E così, la mia futura Corsa 1.2 Twinport versione Sport con qualche accessorio extra mi è costata addirittura meno di quanto pensassi, e ben €2.000 meno della Ypsilon. E' proprio vero che acquistare l'auto a fine anno, quando i concessionari devono raggiungere gli obiettivi di vendita, permette di risparmiare un bel po' di quattrini. Avrei voluto comprare italiano, ma non potevo accettare un simile trattamento per l'usato... Ciao a tutti
-
[lancia] new ypsilon - new entry
Parrebbe che il concessionario l'abbia provata la 75CV. Io non posso fare il confronto perché non ho guidato la 75CV, ma a sentire lui, nell'intervallo 1500-2200 giri, è più pronta della 90CV. Il confronto potrei farlo questo week-end, quando sarà possibile provare il motore (o dovrei dire i motori?) sulla nuova Opel Corsa, anche se non sarà comunque la stessa cosa. Vedremo, vedremo. Mancano solo 3 settimane alla presentazione del 75CV.
-
[lancia] new ypsilon - new entry
PER CHI FOSSE INTENZIONATO ALL'ACQUISTO DELLA YPSILON RESTYLING: Allora, pare che i giorni 4 e 5 novembre (sabato e domenica) ci sarà un nuovo Porte Aperte, durante il quale verranno presentati: - Ypsilon 1.3 MJT 75 CV - Ypsilon 1.4 benzina 77 CV - nuova offerta commerciale (finanziamento agevolato?) Secondo un concessionario toscano, il MJT da 75 CV è (riporto tra virgolette): "Più sfruttabile del 90 CV ai bassi regimi. Consuma meno ed è comunque bello pieno come il 90 CV. L'unica differenza realmente percepibile - in peggio - è la velocità massima, ma quella la senti solo in autostrada. Te 'un farai miha i cen'settanta tutta la vita?" Nota di cronaca: il concessionario Lancia mi ha detto che sono rimasti sorpresi dal grande successo di preordini fatto registrare dall'Opel Corsa, e che dovranno per forza (torno al virgolettato) "agire su qualche leva commerciale, perché altrimenti 'un se ne vendan quante se ne vendeva prima (di Ypsilon)". Tra l'altro, gli ordini della prima Ypsilon fatti registrare nel primo porte aperte sono stati "soddisfacenti". Ciao a tutti
-
A tutti gli Autopareristi : a che squadra calcistica tenete?
Juventino da sempre e mi arrabbiai moltissimo quando quel disgraziato di Munaron ruppe il ginocchio a Bettega e gli fece saltare i Mondiali di Spagna 82
-
GTA San Andreas
ciao Babbo Natale Luc@, PGR2 non è una simulazione totale, ma resta un gioco discretamente realistico, e comunque è molto divertente. Enthusia è una simulazione più completa, ma è un titolo meno coinvolgente (qualcuno potrebbe definirlo "noioso"). Ciao
-
GTA San Andreas
Ciao a tutti, se volete un gran bel gioco di guida realistico, prendete Forza Motorsport o Project Gotham Racing 2 (su Xbox) oppure GT4 (PS2) Xbox 360 costa ancora troppo, considerato il poco software disponibile. Di conseguenza, sconsiglio Project Gotham Racing 3, che resta comunque un gran gioco... Se, invece, volete divertirvi come pazzi alla guida di un go-kart, non c'è niente di meglio di Mario Kart DS per Nintendo DS. Anche in rete, con avversari da tutto il mondo, a costo zero. Su GBA consiglio il sempreverde F-Zero (GP Legend, se lo trovate). D'accordo, i mezzi non hanno le ruote, ma è un titolo davvero coinvolgente come esperienza di guida. Ciao
-
Ypsilon Facelift
Probabilmente è così. Però la Lancia ha fatto una pessima figura a comunicare l'esistenza della versione tramite stampa. Tutti i concessionari che ho sentito mi hanno detto "ma come? Un'altra?! La Momo è uscita adesso! Ma sono matti?!". Ciao
-
Ypsilon Facelift
Non si sa bene (anzi, io non lo so). La cosa divertente è che il management Lancia ha annunciato la serie speciale "Zerosei" per metà febbraio 2006, come si legge sul numero di febbraio di 4R, ma 7 concessionari su 7 di Siena, Arezzo, Viterbo e Firenze non ne sanno NULLA. Però quasi tutti concordano che il restyling/face lift è previsto entro 3-6 mesi. Ciao
-
Sondaggio Costruttivo
Betha, purtroppo non posso apsettare 1 anno per cambiare la mia vecchia, amatissima, spaziosissima e carissima Twingo. Oggi sono andato a vedere la Ypsilon, e sono rimasto molto insoddisfatto per il preventivo ricevuto. Temo che dovrò ripiegare su Yaris, Micra o Swift, anche se spero che a Ginevra si veda qualcosa di nuovo per Ypsilon. O - almeno - che la prossima campagna promozionale sia più conveniente! Ehm, sono un po' OT, vero? Scusate...