Vai al contenuto

morgillissimo

Bannato
  • Numero contenuti pubblicati

    44
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di morgillissimo

  1. 190 e la serie 5 è rivale della alfetta prima e della 90 dopo, la 164 è di segmento superiore, la 75 era concorrente della prisma e della regata. e della bmw serie 3
  2. infatti questa non era sportiva http://www.classiccarworkshop.be/im...cedes-190SL.jpg come nonla era la famosa rodstar hahahahahaha come non la era la sel detta ali di gabbiano, mercedes non ha solo fatto cassoni, è alfa che oggi si è messa a fare cassoni o utilitarie con il porta bicchiere.
  3. tu veramente non sai cosa dici, la 190 fù presentata nel 1983 quando fu presentata l'ultima versione della alfetta, poi ci fu la 90 e nel 1987 la 164, la 75 con la 190 non c'azzecca una mazza.
  4. esatto, ma non lo devi spiegare a me, spegalo a taurus, che oltre a dimostrare di saper poco della storia dell'alfa , dimostra di non sapere quella dell'auto in genere. Mercedes è Mercedes con una fama indiscussa da sempre vetture eleganti, sportive, ma senza mai rinunciare al confort, Alfa era Alfa , vetture quasi spartane di piglio sportivo., oggi sono utilitarie con il bosè e il satellitare.
  5. forse non mi son spiegato bene......ripeto la 1900 era il massimo della cilindrata mentre per mercedes la190 era la + piccola, mi dici come alfa poteva far concorrenza a mercedes?
  6. si ok hai ragione tu , alfa è mercedes son sempre state concorrenti heheheheheheh
  7. forse dimentichi un piccolo particolare oltre al prezzo, che la 190 era la + piccola di casa mercedes, la 1900 era la + grande, mi puoi spiegare come alfa poteva far concorrenza a mercedes? cioè alfa e mercedes non sono mai state rivali se non nelle corse o negli anni 30. altri esempi non ce ne sono, sono sempre state 2 case automobilistiche con evidenti distinzioni, ma quì siamo al ABC dell automobilismo.....
  8. lexus negli anni 50? ma chi nega la superiorità tecnica di quel periodo, guarda che si parlava di oggi non di ieri, non girare intorno alla pozzanghera delle cose fantastche che hai scritto prima, tanto ti sei già bagnato i piedi con tutte le scarpe, prima dici che l'afa si è ritirata nel 51 per un tragico incidente, poi è la mercedes nel 57..............boh.
  9. Taurus, ma ci facci il piacere,........... ci facci.
  10. menomale.........cioè l'afetta 159 ha sbaragliato il campionato, e si è ritirata per manifesta superiorità, ma anche perchè i suoi sforzi dovevano rivolgersi alla produzione di serie, l'afa ave infatti la sua 1900 che negli anni 50 si trasformo grazie a carrozzerie esterne in coupè è cabrio, nel 54 presentò la giulietta sprint 1300 e + tardi le versioni berlina, spider, ss, sz, tutte 1300, arrivano gli anni 60, nel 62 arriva lagiulia 1600 che evolve con quella cilindrata tute le versioni sportive della giulietta, sparice nel frattempo la 1900 ed esce la 2000 berlina, sprint, e spider, nel 62 diventano 2600 6 cilindri, ma mai si fece concorrenza a mercedes.
  11. come quasi tutte quelle rimaste, molte hanno chiuso.
  12. alfa come bmw lexus e jaguar??????????????? ma stai scherzando? alfa negli anni 50 e 60 faceva concorrenza a mercedes??? ma dove? ma con cosa, ma non diciamo idiozie. l'alfa ha abbandonato le corse di f1 nel 51 per un tragico incidente? ahahahahhaha
  13. cerchiamo di fare un po' di chiarezza, dal momento che a causa delle sinergie quì si stà pure dimenticando i ruoli dei marchi. Che L'afa abbia avuto in passato un ruolo di vettura "anche" elegante è vero, ma non dimentichiamo il vero ruolo che devre assumere un'alfa romeo. La lexus nasce per contrastare un marchio di nome mercedes, non tnto bmw , ma mercedes, e non mi sembra che alfa abbia mai avuto caratteristiche da mercedes.L'unica che potrebbe essere paragonata a lexus sarebbe come tipo di vettura un'auto marchiata lancia,ma purtroppo il gruppo non ha saputo fronteggiare la concorenza, uccidendo il blasone di un marchio storico, che nemmeno con thesis (ottima vettura) è riuscita a risolevarsi. Il gruppo fiat ha seminato quello che sapeva fare meglio cioè l'utilitarismo, e oggi raccoglie da due marchi mondiali come alfa e lancia quello che ha seminato, l'alfa è famosa per la 147 e lancia per y. Comunque ritornando al discorso iniziale un confronto fra lexus e alfa non stà in piedi, sarebbe come confrontare ferrari con rols royce
  14. ma guarda se tu mi vieni a raccontare che i motori jts son dei fulmini con un sistema di alimentazione pensato per le prestazioni, bhe.... ti sbagli tu, son dei chiodi, altro che prestazioni, e fin che non ha il motore caldo non riesce neanche aduscire dalla rampa del garage. Le forze dell'ordine l'hanno considerata la peggior auto avuta in dotazione, son sempre ferme, quando vanno, vanno dal meccanico. le Lexus peseranno anche, e nessuno ci bada, sai perchè? perchè lexus pur proponendo vetture sportive mantiene l'immagine di vettura elegante e non sportiva, lexus è sicuramente molto vicina a stile e a modo di pensare a mercedes, l'alfa non c'entra una mazza. Se una mercedes pesa 2000 kg nessuno se ne accorge, ma se aa avere certi pesi è un'alfa che dovrebbe essere una berlina sportiva, il peso salta all'okio, poi non dimentichiamo che lexus come bmw è mercedes sono delle classiche tp, quindi gli si deve riconoscere un maggior peso dovuto anche alla loro raffinata meccanica certamente non di derivazione utilitaristica.
  15. sempre jap sno, quindi bmw non ha copiato da alfa.
  16. veramente i primi son stati i jap, almeno penso di non ricordare male
  17. non dimentichiamo le jap, hanno un bel parco spotivo.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.