Vai al contenuto

ludico

Bannato
  • Numero contenuti pubblicati

    4362
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ludico

  1. presa non è il my 08, ha ancora il logo blu. Molto carina e confortevole, portandola ho capito quanto l'altra punto che ho, con 270.000 km, sia logora.
  2. dipende molto da caso a caso, ci sono anche esempi di successo, come la seiceneto-cinquecento-panda-(e se siamo elastici)punto classic, e mentre da una parte abbiamo il proliferare di segmenti assurdi (come quelli che ho postato) dall'altro ci sono convergenze enormi sui modelli più venduti come gpunto, mito, idea brasiliana, corsa e cloni gm della corsa, oppure a panda, ka, 500, ypsilon nuova, e futuri modelli fiat. Ecco, io preferirei che risparmiassero sui segmenti bislacchi e si concentrassero di più sui modelli realmente vendibili, che nel giro di pochi anni si sono tutti omologati su poche piattaforme.
  3. mi riferisco a questo http://www.autopareri.com/forum/auto-del-resto-deuropa/34288-re-dacia-sandero-foto-ufficiali.html giacchè i post separati non sono neanche stati lucchettati non avrei avuto motivo di pensare che sia un male, ma visto che il titolo del topic è rimasto lo stesso sono rimasto confuso
  4. anche io mi chiedo quanto sia costato questo innarrestabile dilagare di segmenti e sottosegmenti... alcuni lampanti esempi quanto ha influito il dissennato sviluppo di questi flop sul prezzo degli altri modelli della gamma?
  5. anche io mi sono orientato su punto classic per gli stessi motivi. La gpunto mi sarebbe venuta poco di più ma c'è una differenza di peso e di dimensioni consistenti, senza un'adeguata contropartita in termini di spazio interno
  6. lo spazio sotto la tappezzeria non c'è: http://it.youtube.com/watch?v=V1dJp5fl-lU
  7. ho trovato altre foto del sottoscocca credo si poter arrivare alle stesse conclusioni di regazzoni, ovvero che c'è spazio solo per la bombola. ci sono anche queste, ma che non svelano se sotto la tappezzeria c'è un altro vano
  8. veramente io vorrei solo capire come è stato messo questo ruotino di scorta, non mi sembra una richiesta così assurda se qualcuno l'ha capito me lo potrebbe spiegare?
  9. quando ho detto che non mi piace la zavorra della ruota di scorta, intendevo appunto che preferisco il ruotino, CHE SONO DUE COSE DIVERSE!
  10. non ne ho idea, non conosco la regolamentazione del ruotino! Personalmente però preferisco fare a meno della zavorra della ruota di scorta. Di certo c'è solo che ruotino e ruota di scorta non sono le stessa cosa piuttosto mi domando dove, sulla sandero, vada sistemata la ruota danneggiata se il suo posto è occupato dal bombolone. Non certo nel loculo ritagliato per il ruotino! Non rimane che il nudo bagagliaio, se avessi comprato la Sandero mi sarei procurato anche un'apposita borsa per la ruota.
  11. dovrebbe essere intorno ai 45 litri e la percorrenza dipende dalla qualità del gpl che compri, che è molto variabile. Alcuni sono arrivati fino a 360 km.
  12. l'arcano è risolto, su un altro forum ha confessato di non avere la ruota di scorta come qui ha millantato, ma solo il ruotino. Ha altresì ammesso di avere l'impianto sotto il pianale come tutte le sandero, e non dentro il baule come sostenva qui. Alla luce di queste rettifiche è probabile che abbia sia la bombola che il ruotino sotto il pianale, il resto è stato generato appunto dalla sua confusionarietà nei post anche se mi rimane il dubbio che sia stata solo una presa in giro.
  13. neanche io ho preconcetti, l'unico difetto certo è la reperibilità dei pezzi di ricambio e l'assistenza post vendita.
  14. guarda che nessuno ti ha insultato la madre, quindi puoi anche evitare di prendertela sul personale impianti nativi esistono, cioè quelli che escono dalla fabbrica gpl, che sono omologate gpl e che prendono gli incentivi. QUindi tu o hai scambiato cazzi per attaccapanni (come penso) scambiando il serbatoio sottoscocca per una ruota di scorta, o la tua è stata convertita in aftermarket. Dire che non esistono native è come dire che non esistono automobili con la radio perchè i componenti sono comprati da costruttori specifici. Esistono auto con la radio integrata, ed auto con la radio aftermarket. Alla fine entrambe hanno la radio, ma sono differenti! Inoltre avere l'impianto aftermarket non è nè una sciagura nè una calunnia, quindi la tua stizza infilatela da dove è uscita, che nessuno t'ha detto nulla di offensivo e tutto ciò che è stato scritto è stato nel tuo interesse
  15. io posso portare la mia piccola esperienza... ho trovato molte più grandipunto che punto99, se avessi voluto spendere mille euro in più e chiudere un occhio sui consumi ce n'erano a decine di grandipunto.
  16. credo sia inutile, è andato in puzza sin dal primo momento e l'ha presa sul personale. E' evidente che non sia l'impianto di primo equipaggiamento (questo intendevo con "nativo") di cui parla ominauto, lo dimostrano tutti i particolari che abbiamo fin qui riscontrato. Peccato per l'ostilità, se ci fosse stata collaborazione e senso della misura saremmo riusciti a sbrogliare la matassa!
  17. mi spiegheresti allora come mai solo ad alcuni danno l'incentivo da 1.500 euro? da cosa dipenderebbe secondo la tua ipotesi? Se sono tutte convertite e le native non esistono () come mai ad alcuni danno incentivi ed ad altri no?
  18. scusate eh, ma se sono tutte convertite come quella in questione, e native non esistono, come mai il gpl di fabbrica è arrivato solo a settembre mentre la versione con sedi valvole rinforzate per una conversione aftermarket erano disponibili da subito? Inoltre nelle sandero gpl di fabbrica la bombola sta al posto della ruota di scorta sotto il pianale (come si vede dalla foto postata da theweaver) mentre bonjovitalia dice di avere la bombola dentro il bagagliaio. a quanto ho capito dai suoi confusi post bonjovitalia dice che hanno montato la bombola al posto della ruota di scorta nel bagagliaio, e sistemato la ruota di scorta nel sottoscocca. Il particolare che non torna è che TUTTE le sandero hanno la ruota di scorta lì, non solo quelle convertite a gpl, insomma la ruota di scorta sta al posto della ruota di scorta, e nel bagagliaio non c'è un vano apposito. Quindi l'impianto glielo hanno montato sottraendo spazio al bagagliaio, e non al posto della ruota di scorta come tutti gli addetti dicono che dovrebbe essere
  19. qui si sta facendo un po' di confusione... la differenza c'è eccome, tecnica secondo alcuni ma sicuramente burocratica (almeno in Italia). La macchina di bonjovitalia risulta, dal paragone fatto grazie a theweaver, convertita in un secondo momento.
  20. la sandero è già di suo carnata, pagine fa postai la foto del sottoscocca, non ha certo bisogno di protezioni aggiuntive, e secondo me per lo sterrato va bene quanto una panda se non di più. bonjovitalia quella che hai è convertita, non nativa, le native escono con l'impianto di fabbrica.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.