-
Consiglio acquisto pneumatici invernali
Ottimo consiglio, grazie! Sono uscite le comparazioni del 2018
-
Consiglio acquisto pneumatici invernali
Ciao a tutti, dovrei acquistare degli pneumatici invernali per la mia nuova Fiat Tipo 4 porte, misure 205/55 R16 91H. L'utilizzo che ne farei è principalmente autostradale (80 km al giorno); dalle mie parti (Milano/Como) non fa particolarmente freddo, se è un inverno caldo la neve non cade neanche. Avete qualche marca da consigliarmi? Ho trovato delle Kleber a un buon prezzo (260) rispetto a Nokian, Hankook e Yokohama, che ho sentito essere buone per l'inverno; le conoscete? Grazie a tutti
-
Tappetini posteriori Fiat Tipo 4 porte
Ciao a tutti, ho da poco comprato una Tipo berlina 4 porte km0. Mi sono accorto poi con stupore che i tappetini dietro sono più grandi del loro alloggiamento (!?). Ho pensato non fossero originali, ma su quello del guidatore c'è anche la scritta "Tipo". Cercando online ho visto che i tappeti delle versioni station e 2 volumi sono uguali, mentre per la berlina sono differenti, quindi mi è venuto il dubbio di avere quelli che vanno bene per le altre due versioni. La cosa che sembrerà più scontata è tornare dal concessionario per chiarimenti, se non fosse che ho trovato quest'occasione a 100km da casa mia; quindi tra tempo, carburante e autostrada spenderei meno a comprarli online a 26€. L'unico dubbio è che ricomprandoli siano poi effettivamente uguali a quelli che ho già. Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
-
Meglio cambiare auto dopo rerttifica motore?
Infatti, il problema pare sia stato il tendicinghia; la sostituzione non so quando è prevista ma mi pare che di solito la distribuzione venga rifatta intorno ai 90.000 km. Accidenti, non sapevo di questo difetto! La manutenzione regolare l'ho sempre fatta ma non in officina autorizzata: era un km0 vecchio di 2 anni, la concessionaria era fallita e il parco macchine targato si è invecchiato e svalutato ed è stato successivamente acquisito dalla concessionaria multimarca da cui l'ho presa. Ho comprato quindi un'auto nuova ad un prezzo stracciato ma con la garanzia Skoda scaduta; per comodità (e risparmiare) non sono quindi andato in officina Skoda per tagliandi e manutenzioni. Tra l'altro per questo intervento in pieno agosto sono andato dall'unica officina aperta...
-
Meglio cambiare auto dopo rerttifica motore?
Buongiorno a tutti, ho una Skoda Fabia SW 1.2 TSI 86 CV del 2011, con 56.000 km. Mi si è allentata la cinghia della distribuzione e pur non essendo rimasto a piedi ho piegato 4 valvole e va rettificata la testa. Il mio dubbio è: dopo che la faccio riparare, il motore sarà affidabile, come nuovo, oppure è meglio vendere l'auto perchè tra un po' di tempo mi ritroverò ancora ad avere problemi del genere?
-
Honda Jazz o Citroen C3 Picasso?
Ciao a tutti, voglio cambiare la Chevrolet Spark (troppo piccola anche per viaggiare da solo) e vorrei un consiglio tra Honda Jazz e Citroen C3 Picasso (benzina). In famiglia siamo 2+1 e forse tra un po' 2 bimbi piccoli; ho comunqe già una Fabia wagon come macchina "grossa" per caricare a volontà, ma una seconda macchina comunque spaziosa non mi dispiacerebbe affatto. Della Jazz ho sentito parlare abbastanza bene: affidabile, consuma poco, spaziosa; sulla C3 Picasso ho sentito che consuma parecchia benzina e anche tanto olio motore. Qualcuno di voi le possiede o mi sa dare qualche parere? Vi ringrazio, ciao!
-
Blocco apertura portiere su Skoda Fabia 2011
Ciao a tutti, posseggo una Fabia station 1.2 TSI Ambition del 2011. In questi giorni mi è sorto un problema: il mio bimbo di 1 anno, che sta sul sedile posteriore sul seggiolino, apre la portiera mentre viaggiamo!! I tasto per il blocco delle portiere funziona però solo nel caso in cui qualcuno fuori dall'auto voglia aprire le portiere, non anche dall'interno. Funziona proprio così o esiste un modo, una configurazione...qualcosa per inibire le portiere dietro dall'apertura dall'interno?
-
Aria condizionata si accende da sola su Fabia Wagon
Ragazzi, ha ragione MotorPassion; come diceva lui ho guardato meglio sul libretto di uso e manutenzione e in effetti c'è scritto che si inserisce automaticamente Che roba...personalmente mi sembra una scelta strana! Grazie a tutti
- Aria condizionata si accende da sola su Fabia Wagon
-
Aria condizionata si accende da sola su Fabia Wagon
Ho da poco acquistato una Fabia Wagon 1.2 tsi del 2011 con clima manuale. In teoria se schiaccio AC va l'aria condizionata, altrimenti va la ventola. Se però accendo la ventola quando il comando per direzionare l'aria è nella posizione sbrinavetro (tutto in alto), l'aria condizionata si accende da sola! È pensato così oppure è un malfunzionamento? Ringrazio anticipatamente per eventuali risposte.
-
Auto nuova: meglio metano o gpl?
Già, però l'uso che ne farei sarebbe prevalentemento urbano con molte accensioni/spegnimenti......ho sentito che il fap dà moltissimi problemi e costringe a fare una spesso una tirata in autostrada per pulire il filtro.
-
Auto nuova: meglio metano o gpl?
Mi piacerebbe anche l'ibrida, ma costano veramente tanto; l'unica sarebbe la Honda Jazz ma 20.000 euro sono eccessivi secondo me
-
Auto nuova: meglio metano o gpl?
Buongiorno a tutti, mi sto apprestando all'acquisto di un'auto nuova; non mi interessa che vada molto (ho una Y elefantino blu del 99 e mi va bene) ma vorrei un bagagliaio molto capiente. Visti i prezzi di benzina e diesel e i problemi dei filltri antiparticolato (faccio molto percorso urbano) mi sto orientando verso un'alimentazione a gas ma sono indeciso tra gpl e metano, anche se sto vedendo che il prezzo del gpl pur essendo basso sta rapidamente crescendo. Purtroppo noto che a metano i modelli sono ben pochi rispetto al gpl. Quale dei due gas consuma di più? E' vero che con un pieno di metano si percorrono molti km in più rispetto ad un pieno di gpl? Quale dei due mi consigliereste e quale auto? Io ero per la Skoda Fabia SW gpl, peccato non ci sia a metano. Grazie, un saluto!