Vai al contenuto

nove6quattro

Bannato
  • Numero contenuti pubblicati

    336
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di nove6quattro

  1. Io sono passato dopo 30 anni di guida, al mio primo Diesel. Conti della serva alla mano, su una percorrenza annua di 15/18.000 km, ero arrivato alla conclusione di un risparmio di circa 5/600 €. l'anno, oltre che ad un valore residuo molto più alto a favore del diesel. Certo, non so se un tragitto di 4 km alla volta possa alla lunga rovinare un motore diesel, quello che so, è che la condensa nei motori a benzina, se usati con continuo accendi/spegni, possono rovinare lo scarico e di conseguenza il catalizzatore, per il diesel, non avendo esperienza, non saprei dirti.
  2. azz, sei di Milano? Se si, abbiamo fatto la stessa strada! Chissa perché si salta dalla Delta allo Sporty....a dir la verità mi piceva molto la linea, ma forse per me era un'auto troppo sofisticata, Con i numeri non ho ancora provato, o meglio provavo prima di fare la procedura corretta ed era un disastro! Ma domani mi diverto, farò squillli a tutti e poi metto giù! No, non ero in riserva, il Trip mi dava ancora 120 km di autonomia, ma sono passato presso un distributore di un centro commerciale che, oltre a praticare un buon prezzo di base, se paghi con il bancomat di Bancoposta fa ancora uno sconto supplementare del 5% e ne ho approfittato. Il rifornimento é stato un pò difficoltoso, gli ultimi 5 litri li ho fatti scatto dopo scatto non so se oltre 50 litri ce ne sarebbe stata ancora.
  3. i venditori di auto sono un pò....ballerini! Il fatto é che se arriva qualche 'supercliente', non essendo un ordine già assegnato, possano all'ultimo momento spoststare il loro odine farlocco a quest'ultimo...ovvio che dipende dalla serietà della concessionaria e sdel venditore. Io ho preteo che sulla proposta di vendita ci fosse il numero di telaio, ma per fortuna non ci sono sgati problemi. Ma tanto per fartti un esempio, la mattina che ho fatto il contratto il conc aveva appena piazzato uno Sporty ad un suo amico che vendeva Citroen che a sua volta lo avrebbe piazzato ad un suo cliente che lo cercava disperatamente. Dai, vedrai che il tuo arriva. Di dove sei?
  4. comunico di aver fatto la pace con Giovanna, la signorina del BT. Grazie all'amico che mi ha suggerito la giusta procedura, ho 'domato' i comandi vocali ed ora funziona che é una bellezza. Per premio gli ho fatto 50 litri giusti giusti di diesel, riazzerato il consumo da 6,4l/100 km,dopo 450 km. Sono sempre più soddisfatto della scelta, pensare che sino a metà febbraio ero quasi convinto ad acquistare una Delta, ma da quando ho visto dal vivo lo Sporty non ho avuto il minimo dubbio e dopo un mese me lo sto coccolando...
  5. Ti posso assicurare che una conc di milano avevano sul tabulato le auto assegnate, e su un altro foglio i "cognomi di fantasia" a cui avevano attribuito le vetture. difatti il venditore, scambiando una frase col collega aveva detto "la Sportage di Rossini è ancora libera??"
  6. trovato il motivo per cui non consegnano le Sporty...
  7. Avessimo il sistema che offre Citroen su alcuni modelli...un mio amico aveva ordinato un C4 Picasso, allestimenti particolari, diversi optional, quindi un ordine ex-novo, tempo di consegna 90 gg. Dopo 5 giorni il concessionario aveva consegnato un numero identificativo che tramite internet permetteva di sapere l'avanzamento passo-passo, dalla catena di montaggio, al collaudo, poi ispezione finale, sino al suo arrivo in italia ed il successivo inoltro al concessionario.
  8. Io sapevo che il preordine era un'auto ordinata dal concessionario come "scorta", che veniva offerta ai clienti quando il suo avanzamento era tale da essere considerato un "pronta consegna", o sbaglio?
  9. Bisogna vedere a che stato è il loro preordine...il mio aveva già il numero di telaio attribuito, quindi l'auto era già partita o addirittura al Faldo. Su quei minitabulati che hanno nelle loro manine ci sono delle piccole sigle che ti dicono tutto, tu prova a chiedere se hanno già il numero di telaio.
  10. Fate bene, fate bene, andate portate anche dei parenti, così imparano a sparare dlle date a vanvera!!
  11. Nooooo, il nome Kiara mi da l'idea di una ragazza dolce. Questa invece ordina perentoriamente, non la vorrei mai copme compagna! Fatto, fatto, girato tutte le concessionarie di Milano Monza e zone attigue, pensa che un sabato siamo andati io e consorte alla mattina in un conc., al pomeriggio, per cercare una pronta consegna, senza saperlo, siamo entrati in un distaccamento della stessa conc. trovandoci davanti lo stesso venditore ed il suo capo della mattina:razz:.
  12. Sono un rimbambito, io continuoavo ad urlare "CASA" in tutti i modi, suadente, gentile, implorante, incaXXato, ma lei niente. Ora provo a scendere in auto e faccio una prova. Mi hai aperto la mente ad una nuova vita!!
  13. Stessa procedura, il mio vecchio meccanico, insomma il "vero meccanico di una volta", mi ha sempre suggerito di muovere l'auto dopo circa una ventina di secondi, quando l'olio raggiunge il coperchio delle valvole. Poi per il primo minuto ovviamente, procedere a basso numero di giri. Il problema grosso è che io tengo il bolide in box della mia villetta, quindi i primi metri sono una salita tipo "cima Coppi" per riportarla a livello stradale, quindi cerco di scaldarla giusto 30 secondi, poi altrimenti pena l'affumicamento di box e casa soprastante, cerco di salire con un'accellerata minima. Alcuni miei vicini che scendono di muso, poi salgono al chiodo di retro, non vi dico la puzza di frizione e motori urlanti:pz:pz
  14. scusa scusa scusa, cioè prima di dire "casa", dovrei dire "nome", poi attendere la conferma di Giovanna (secondo me si chiama così), poi dire casa e poi l'accrocchio dovrebbe chiudersi?
  15. ok, alllora faccio tutto giusto, il problema è che su 50 tentativi, mi ha riconosciuto solo una volta il nome "casa", poi il resto è stata una sfilza di "annulla" dopo il 3o tentativo. Eppure non ho difetti di pronuncia, parlo un buon italiano, ma niente, non c'è verso...si vede che non gli sono simpatico, proverò con dei fiori.....
  16. Non ho ancora letto con attenzione il libretto, ma a parte l'associazione, che operazioni devi fare per scaricarti la rubrica sul telefono? premesso: stiamo parlando dell'autoradio, non del navigatore, giusto?
  17. può essere un problema di telefono?, io ho un vecchio N95, che dite, è il caso di provarlo??
  18. Non sei l'unico, alzo la mano anche io ho un bruttissimo rapporto con la signorina, per ora.
  19. Giusto parlare di consumi, prestazioni, confort ecc. Pensate sempre che abbiamo adottato un mezzo pulmino, con il peso, il cx di...un pulmino!. Nei miei primi 300 km percorsi su un bel misto/cittadino, siamo a 6,5 l/km, che per me, proveniendo da un 1.600 benzina, sono una manna. Se avessi voluto risparmiare ancora di più, non avrei scelto la Sporty, che con la sua stazza, ci propone dei consumi più che dignitosi per la categoria. Invece mi rendo conto che, nella fregola dell'acquisto, non ho notato la mancanza di portaoggetti, portamonete ecc. nisba! tutto dentro il cofanone centrale alla rinfusa. Un paio di vani sul cruscotto potevano anche farli!
  20. La signorina non capisce l'italiano, sono riuscito solo a chiamare "casa" e fare comporre dei numeri scandendo bene "zero due cinque" ecc. forse ci sarà bisogo di fare un aggiornamento del riconoscimento vocale...
  21. Interesserebbero anche a me, ma il filo delle frecce mi sa che non arriva, bisogna fare l'impianto?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.