Tutti i contenuti di sanzi
-
Colore della pelle
Io ho una 156 nera con interni rossi... e dopo taaaaanto tempo (presa nuova nel 2000) ha tenuto bene e dev dire che l'accopiata dei colori che ho scelto ancora mi manda fuori di testa . Non so se la pelle è simile a quello della 147 ma devo dire che la mia ha resistito bene nel tempo: certo il sedile guida è più vissuto (più lucido, piccole grinze, leggere sfumature scure di colore prese dai vestiti indossati) ma non sta male anzi... (forse la cosa più "brutta" è la differenza di aspetto che, forza di cose, si è venuta a creare fra il sedile guida e gli altri). Chissà, magari un giorno si faranno in fabbrica trattamenti di invecchiamento per pelle/tessuti tipo quelli dell'abbigliamento!
-
Ho prenotato una Quattroporte... arriva a Novembre... spero.
COMPLIMENTI Zencar!!! (e un pizzzzzichino di invidia, ma di quella buona! )
-
Alfa Romeo in Francia
scusa duetto80... ma infondo un po' centra: ci fa capire perchè in Francia non si vende italiano (al di la del prodotto, che oggi forse conta, purtroppo, molto meno di una volta!)
-
Oggi ho visto una Enzo per strada!
Io ne ho vista una (rossa) alcuni giorni fa.... esattamente lunedì 9 agosto, verso le 12.30 uscivo di casa per un breve commissione ed ho preso la macchina di mia moglie... quando sto per immettermi in strada e vedo....una sagoma strana sopraggiungere... rossa, bassissima e larghissima (mi pareva un'astronave) "... non posso credere che sia... proprio..." e invece era proprio una ENZO! WAU FANTASTICA... ho cercato di starle dietro (almeno per un po'... ma troppo poco) ed ho canbiato pure il giro in programma Comunque molto meglio dal vivo, in movimento che in foto oppure in esposizione statica. Il suono? (ovviamente ho subito abbassato i finestrini) sinceramente mi aspettavo meglio ma forse era ad andatura "turistica" e quindi suono "soft", molto regolare
-
PROVOCAZIONE!
Io storcerei il naso ma poi la prenderei. Certo il mio sogno è il benzina V6 (e magari anche + frazionato) per il suono, l'allungo... ecc... Ma penso che commercialmente sarebbe un buo prodotto.... ed oggi non è più una nicchia trascurabile, anzi.... (certo però una Ferrari o Maserati diesel mi farebbero inka..are MOLTISSIMO!!!!)
-
Ritorno (probabile) al marchio Alfa Romeo - Milano
Vedi Taurus.... purtroppo il nostro è il paese dei campanili: nord contro sud, est contro ovest, milan contro inter (e andando avanti arriviamo ai duelli fra i vicini di casa! eheheh ) Che ci vuoi fare? La tua idea può essere buona ma purtroppo questo (cattivo) costume non lo puoi cambiare e già da questo forum si può avere un breve saggio sulle amenità che una tal scritta genera. Poi mi puoi anche dire che questo è positivo perchè far parlare ecc.... E se si porvasse prima con l'estero? (ho detto una ca..ata?!?!? ) (certamente non avremmo queste discussioni, loro non sanno quanto siamo idioti! )
-
Dettagli alfa 158
sinceramente le serie C SW e sportcoupe di alcuni amici mi hanno deluso molto negli interni.
-
Fiat Doblo' testato da euroNCAP
ma... secondo voi di chi è la colpa? 1- Fiat che non incita a testarle? 2- euroNCAP che non gradisce le nuove del gruppo? (sarei curioso di sentire anche le risposte di qualcuno "infromato" tipo Taurus... anche se lui ribadirà il suo concetto che euroNCAP è finanziato da Renault ed altre....)
-
Quattroruote è troppo pessimista
...e poi un po' di SANO ORGOGLIO e sano OTTIMISMO non guastano mai! Anzi noi italiani siam fin troppo carenti! Certo illudersi è sciocco, ma svenderci è da idioti!!! Imparaimo a riconoscere il talento dei nostri connazionali e di chi lavora per noi... (invece di starci sempre a lamentare). Sapete cosa penso io? Chi è estereofilo di principio evidentemente non crede nelle proprie possiblità. E crede che tutto ciò che gli sta vicino è pieno dei difetti che ben conosce (i propri!) mentre cio che vien da lontano.... è sicuramente migliore (occhio non vede cuore non duole). Insomma proietta intorno a se le sue mancanze!
-
Quattroruote è troppo pessimista
Ok... io sono un innamorato cotto (stracotto) del gruppo Fiat (e delle auto italiane in generale). Ok... faccio fatica ad essere obiettivo (anche se credo di raggiungere un equilibrio accettabile). Compro la rivista 4R regolarmente dal 1983 (avevo 12 anni allora) e ruote classiche da metà anni 90 (circa, forse prima). Però credo che 4R sia cambiato molto ultimamente (io ne ero innamorato, uno dei sogni di bambino quindi mi è stato dura riconoscerlo: tant'è che lo copro regolarmente a tutt'oggi). Un esempio che a mio avviso indica la poca incisività della testata nei confronti dei prodotti nazionali è il confronto delle medie diesel (numero di giugno) dove la FIAT Stilo è riultata (a dir loro) pessima! Ok... ognuno è libero di dare il proprio giudizio ma... come? pochi mesi prima era ottima in strada ed ora fa quasi skifo? (ok versione con ruote 215/17...) ma i valori fonometrici sono soddisfacenti, meglio di golf (che è rumorosa) e poi nei punti le cose si invertono? etcetc.... Bene, io credo che 4R (e forse molti di noi italiani) per eccessivo rispetto e stima nei confronti degli stranieri ci facciamo autogoal da soli, non riusciamo a difendere adeguatamente i nostri prodotti (cosa che son sicuro, francesi e tedeschi in testa, fanno!). Va bene essere galanti con gli stranieri... ma cogl... (ehmehm capito vero? ) NO!!!!
-
Audi A4 facelift PAG 12 PRESENTAZIONE!
mammamia.... ma dove l'abbiamo preso questo josef (forse era un po' che mancavo) ma 126/131 è uno zucchero, pozzo di scienza !!! (senza offesa per nessuno, ma in certi casi l'ironia è d'obbligo eh! ) Per Taurus: vedi, è triste dirlo ma forse, josef e Luca1981mo, rappresentano il comun vedere dei giovani d'oggi.... ok tu mi dirai che non sono il target principale a cui l'Alfa (Lancia o addirittura Maserati) si deve rivolgere ma... è grave che questi siano i loro miti (e addirittura disprezzino validi prodotti "nostrani"). Anche se loro non sono (ed in certi casi non saranno mai) clienti di certi brand... loro dovrebbero fortemente smaniare per i "vecchi" miti nostrani. A loro però la storia non interessa... vogliono fatti (ovvero immagine) subito!
-
Il peggior difetto del gruppo Fiat
(ops... scusate l'ortografia.... fosse dovrei rileggere prima e non dopo! ihiihih )
-
Il peggior difetto del gruppo Fiat
Io ho votato il prestigio perchè a mio avviso è quello che rovina più il mercato al gruppo. Certo le super top Ferrari e Maserati sono escluse (anche se la seconda, tristemente in Italia, credo non goda dello stesso appeal della Porsche... anche se Taurus mi dirà che Maserati è più simile ad Aston, Porsche è generalista... etcetc... l'industrialotto arricchito ed igno/arrogante metterà consegnerà 100mila euro + facilmente ai tedeschi...) Anche Alfa sta (per fortuna) iniziando a godere di un discreto (solo discreto però) successo d'immagine. Lancia è (sigh) tristemente agonizzante... e FIAT (la mamma) è sempre la Fiat (come dispregiativamente dicono in molti). E qui vorrei dire che mentre iniziano a riconoscere un (lieve) miglioramento del prodotto pare che i più si acuiscano alla ricerca di quei difetti che una Fiat deve avere (si vede che non è tedesca.... e vari luoghi comuni) Ad esempio (e lo udito di recente con l'acquisto dell'IDEA per mia moglie) facendola vedere ad amici: bella macchina ma si vede che è una Fiat (oppure troppo cara per essere una Fiat manco fosse una VW....) Cio (da appassionato incallito del marchio) mi rattrista ;-(
-
Ritorno (probabile) al marchio Alfa Romeo - Milano
ihihiih quasiquasi renyuri71 condivido! (OT ho anche un vago sentore che sei del mio stesso anno di nascita)beh a parte gli scherzi.... Taurus mettici quel che vuoi. In fin dei conti sono cose secondarie: solo chi le propone da loro un'aurea speciale (ops... ma vuoi vedere che è stato proprio lui?!?!) ed argomenta validamente (anche se in modo farraginoso) le proprie teorie. Il problema è, a mio avviso, che ai più tutto ciò sfugge! Comunque Milano o no il problema è lieve: grave a mio avviso sarebbe dare sigle tendenziose (come fanno altri marchi di prestigio ma che così facendo si sputtanano alla grande!!!). Se proprio vogliamo copiare copiamo i pregi e non i difetti di chi stimiamo! (anche se la seconda è più facile!) Per Taurus: non te la prendere, il mio è solo un parere personale - e poi, vista la scarsità di tempo a disposizione, normalmente scrivo sul forum solo se... sono contrario! (per proporre un alternativa ed una critica, spero, costruttiva)
-
Ritorno (probabile) al marchio Alfa Romeo - Milano
Nonostante conosca l'importanza del marchio non credo che il ritorno al marchio "storico" possa aiutare più di tanto per alcuni motivi:1- la stragrande maggioranza di potenziali clienti non credo conosca a fondo le ragioni (ne credo si possano facilmente spiegare ai più: ci vuole troppa pazienza per chi vede nell'auto solo uno status simbol e non una passione) 2- Il marchio cambierebbe poco (la sola aggiunta della scritta Milano) che se da una parte permette una maggiore continuità con quanto fatto di buono nel recentissimo passato dall'altro fa svanire in parte il senso dell'operazione 3- Gli ultimi acquirenti col marchio Senza Milano potrebbero temere svalutazioni a breve del prodotto da loro acquistato 4- In Italia avrebbe un appeal molto focalizzato geograficamente (con possibile svalutazione della restante parte: la ben nota Italia dei campanili: picccccoli piccccoli) anche se il nord e la lombardia in particolare sono i mercati in cui ultimamente il gruppo Fiat scarseggia in penetrazione
-
4.2Maserati su Breara e Spyder!!!
beh 4.3 V8 su una compatta sembrano troppi anche a me... avrei preferito un motore più compatto e leggero (almeno come sensazione) e magari spinto (anche a costo di perdere coppia in basso per privilegare la potenza in alto) anche se gli addetti del marketing avranno fatto le dovute consideraioni del caso (clientela ed uso tipo...)
-
Bmw Serie 7 Restyling SpyShots
e questo dimosta anche che chi ha tanti soldini... non ha sempre tanta testa! (ed autonomia decisionale!)
-
NUOVE FOTO ALFA 158...
Speriamo che il suddetto lavoro abbia portato buoni risultati! Anche perchè io sogno di cambiare la mia 156 jtd con una 158 V6 benzina ed il principale motivo (forse a qualcuno sembrerà banale) è il suono del motore (se no, con la mia, mi trovo benissimo: ottimo rapporto prestazioni/consumi) Ma fin da bambino sognavo il V6 alfa, da quando sentivo il suono di un alfa GTV 2.5 V6 (certo non è più lo stesso... ora è mezzo australiano purtroppo....)
-
Questionario FIAT sulla soddisfazione del cliente
- Nuova Punto (199)
(scusate, mi sono riletto quanto scritto e.... sospetto qualcuno abbia agito sulla mia tastiera e... abbia scambiato il posto ai tasti! ) A parte gli scherzi... ribadisco che a me il nome punto piace... comunque (per quanto importante sia) è niente rispetto alla linea: se non erro anche Sporting l'aveva vista dal vivo (insieme alla 158) e ripeto la domanda quale ricostruzione si avvicina di più?- nuova fiat suv...su quattroruote..
a me la vista laterale pare decisamente carina (il frontale invece assolutamente no!). Certo (per nogravity) che sono confetti da città... (e per un prevalente pubblico femminile) perchè chi compra le varie Range (nuove intendo) Cayenne, X5... dove ci vanno? Forse alla Dakar? Al massimo usano la maggiore altezza da terra per parcheggiare sopra i marciapiedi dei centri commerciali! Comunque la cosa che proprio non mi piace è la plancia (per fortuna Taurus afferma che è diversa) speriamo sia meno massiccia e più lineare. PS Dal titolo vicino al disegno: notate come sempre più spesso quattroruote enfatizzi la non paternità della tecnologia Fiat e la natura non italiana dei relativi prodotti??? MAh... non ho parole!!! :twisted: (solo parolacce!!! )- Nuova Punto (199)
beh... spero proprio che non cambino il nome: "Punto" mi pare risucito (oltre come nome, come immagine positiva consolidata). Certo se si vuole dare l'idea di non continuità... allora... nome nuovo: spero solo sia "decente"!!! Invece voleco fare una domanda a quanti hanno avut l'occasione di vederla dal vivo (tipo taurus): quale ricostruzione si avvicina di più... quella di AutoOggi o quella di Quattroruote??? (grazie in anticipo )- Questionario FIAT sulla soddisfazione del cliente
- Questionario FIAT sulla soddisfazione del cliente
un'altra cosa che ho notato era la conoscenza del prodotto dell'interlocutore (anche se ditta esterna) o comunque della presenza (non so come sono organizzati) di uno strumento atto ad entrare nel dettaglio: infatti quando ho fatto presente alcune sbavature di finitura l'intervistatore mi ha guidato nell' "albero" dei componenti.- Questionario FIAT sulla soddisfazione del cliente
Dato il recente acquisto da parte di mia moglie di una Fiat Idea ieri, nel tardo pomeriggio, mi telefona la FIAT per un questionario telefonofico sulla soddisfazione del cliente. (visto che ero a casa, ho risposto io... con piacere e curiosità) Ok... se ne fanno tanti e da tempo ma questo m è sembrato particolarmente completo. (forse qualcuno meno paziente non avrebbe apprezzato quest'ultimo dettaglio ) Infatti trattasi del primo di una serie (3) per valutare (anche) l'evoluzione nel tempo delle sensazioni del cliente in merito alla vettura (oltre che dei reali problemi riscontrati) Il tempo impiegato è stato lunghino (24 min) ma a me non ha dato fastidio, anzi ho apprezzato l'interessamento che la fiat ha mostrato verso il cliente e l'evoluzione del prodotto (con domande del tipo "cosa mantenere in futuro", "cosa modificare"....) Speriamo sia un ulteriore segno nel ritrovato credo del miglioramento della qualità. - Nuova Punto (199)