-
159: 5 stelle EuroNCAP
io non ci vedo un miracolo nel risultato ottenuto, certo è un ottimo livello di protezione ma il montante inizia a cedere in modo visibile e il tetto si piega. dopo una progettazione tanto accurata e considerato il peso mi sarei aspettato di più.
-
Ford Mustang a TopGear
ne ho vista una anch'io, davvero molto bella. dal vivo è spettacolare come la sua antenata se non di più, erano 35 anni che non si vedeva una mustang così bella.
-
segmento B
la vecchia punto è l'erede naturale della uno ed è una ottima macchina, per un uso cittadino è sicuramente meglio della grande puffo.
- Frenata d'emergenza: premere a fondo la frizione! - Frenata nel traffico: meglio scalare!
-
maggiolino con lunotto ovale in vendita
per chi fosse interessato ho visto un maggiolino degli anni 50 in provincia di milano. sembra completo e la carrozzeria non è troppo arrugginita ma le targhe sono rumene.
- Dacia "Logan" - I PREZZI PER L'ITALIA
-
Dacia "Logan" - I PREZZI PER L'ITALIA
io penso che potrebbe essere la mia prossima auto. vi spiego il mio ragionamento: io faccio 40000km all'anno, ora ho una golf 3 con 125000km 1.6 che ho pagato 1000€, fra 2 anni circa la cambierò anche se ci sono affezionato altrimenti dovrei spenderci in interventi importanti. rispetto alla mia auto la logan 1.4 mi permetterebbe di risparmiare ogni anno 400€ di benza, 250 di assicurazione e un 50 di bollo tot=700 ad occhio e croce. è già una buona cifra. se comprassi un'altra auto usata potrei prendere una media 1.6 con almeno 70 000km che terrei 3 anni a circa 5500€ compreso il trapasso ma pagherei di più di bollo e forse in benzina. altrernativa per risparmiare sarebbe una utilitaria recente 1.2-1.4 che sul mercato dell'usato valgono oro se hanno pochi chilometri, circa 5000 per un usato recente con non più di 60 000km. come vedete per chi fa molta strada la dacia non è affatto un cesso. certo che non va bene per farsi figo davanti agli amici ma per il resto si. praticamente la logan è una macchina nuova al prezzo di una usata, il telaio è quello di una clio quindi il comportamento stradale è ottimo, la scocca è robusta a quanto hanno mostrato i crash test. è una macchina che offre quello che serve, mancano quei gingilli elettronici che adesso vogliono tutti ma dei quali si può fare benissimo a meno e, personalmente, trovo molto più intelligente la logan della mini one per dire.
-
Frenata d'emergenza: premere a fondo la frizione! - Frenata nel traffico: meglio scalare!
io premo sempre la frizione per 2 motivi principali: 1 se scivola il piede dal freno sul gas non si accelera, sembrauna cavolata ma può capitare a tutti. 2 scalare marcia permette di avere la maggiore accelerazione dopo che la freneta è finita, questo è utile in autostrada se bisogna evitare un veicolo lento che ingombra la corsia...... mica bello trovarsi a 40 con inserita la 5a
-
Quanto Dura Un Motore A Benzina?
un mio parente ha avuto per 25 anni una fiat 2300s coupè come unica auto. una delle auto più sfruttabili che abbia mai visto, ci fece più di 500 000km senza interventi straordinari; e si faceva spesso 450- 500km di autostrada a tavoletta alla media di 200 km/h. una macchina veramente ottima tanto che la vendette ad un appassionato di auto d'epoca. altra auto degna di nota la R4 di famiglia che è stata anche la mia prima auto: sempre a tutto gas, spesso con 4 persone più bagagli e portapacchi pieni. manutenzione ridotta al minimo, fu rottamata a 200 000 ed il contachilometri era rotto da tempo.
-
Renault 19
aaaaaaa..... la 19, l'ha avuta mio padre in versione 3volumi, seconda serie, color blu scuro. era proprio una discreta macchina, non aveva nulla di sportivo come alfa, fiat, giapponesi o peugeot ma era davvero affidabile. la nostra 1.4 ha fatto 120k km in 3 anni senza il minimo problema (a parte la normale manutenzione) ed è stata sfruttata veramente a fondo rimorchiando pure la roulotte da 1000kg per mezza europa. devo pure dire che è stata trattata abbastanza male: sbattuta contro un guard rail, centrata da una astra, presa a sportellate da una punto..... è sempre risultata vincitrice. certo la linea non era da strapparsi i capelli ma non è che opel, ford, nissan e molti altri facessero di meglio.
-
Fiat Tipo: parliamone.
se il clima automatico è lo stesso della tempra allora è davvero potente, funziona bene e mantiene la temperatura in modo accettabile. però assorbe un sacco di cv, prima di fare una salita a pieno carico è bene spegnerlo.
-
La Cina vince sempre
dico che per i cinesi è vitale abbattere consumi e inquinamenti, se arriva la motorizzazione di massa in un paese con 1 miliardo e mezzo di persone è un problema e non solo per i cinesi. il petrolio andrà alle stelle, per non parlare dell'inquinamento.
-
chi conosce la nuova duna?
io mi chiedo perchè producano il modello originale e non quello successivo, quella col muso a punta per intenderci..... forse la fiat ha dato le linee alla innocenti che a sua volta non le ha date a fiat brasile... boh fatto sta che potevano aggiornarla quando la innocenti ha smesso di produrre.
-
Fiat Tipo: parliamone.
occhio che la tipo è una classica macchina "da immigrato" nel senso che molte sono sfruttate fino all'ultimo se non oltre. comunque l'offerta è ancora abbondante e la meccanica è abbastanza robusta e dai rottamai trovi tutto. ricorda che sono auto vecchie e di poco valore e quindi poco curate, è quasi d'obbligo un tagliandone: cinghia, liquidi, manicotti e tubicini vari (la gomma invecchia). il problema del tubo della benzina era comune ma ormai quelle circolanti sono sicuramente state aggiornate, mai fidarsi del contakm piuttosto esegui i controlli di routine: perdite dalla testata, usura degli interni e del volante, rumorini vari, verniciatura ecc....
-
chi conosce la nuova duna?
è vero è quella. certo che il disegnatore dovrebbe essere messo al rogo! la uno hanno rovinato! cioè quel muso lì è un abominio..... e poi perchè non producono l'ultima versione, quella che era innocenti?
oscar
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita