Vai al contenuto

Popy

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1187
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Risposte pubblicato da Popy

  1. Vi siete dimenticati la mtica Uno che aveva doppie luci.

    La potenza della lampada di retronebbia/retromarcia è di 21W, sia se ce ne sono 2 che una. Quindi credo che il discorso su una lampada ma più potente non sia giusto...

    Personalemnte preferisco la simmetria, quindi 2 lampade per funzione.

  2. a due fiattari per eccellenza che dicevano che "grazie alle origini l'Alfa è fallita"...

    Mi stupisco di questa risposta!

    Ti ricordi che qualche giorno fa ti ho mandato un messaggio privato chiedendoti spiegazioni più dettagliate in quanto non conoscevo cosa era successo nel 1974? Te lo ricordi o no? ti ho chiesto o no i motivi per cui secondo te alfa era stata portata nel baratro da incompetenti e non dalla sua tecnica?

    Poi leggo la tua risposta qui in pubblico! Grazie per la pugnalata alle spalle!

  3. scusa blialbero ma se alfa era un mostro di tecnica perchè è fallita? Perchè lancia è fallita?

    Penso che facendo un prodotto migliore in assoluto non vai da nessuna parte se non ci sono tanti e tante altre componenti, alfa sarà stata si tecnica ma è arrivata all'epoca cmq al fallimento.

    E per favore BASTA CON STI DISCORSI DELLE ORIGINI........graize alle ORGININI alfa ha chiuso i battenti

    Complimenti............voi + che amanti dell'auto siete amanti del gruppo fiat, non ho mai letto 2 interventi così stupidi da quando frequento i forum, e questo la dice lunga.

    il primo difende la politica di fare dei cessi che costino poco per far star bene la fiat. cosa sei un azionista? beato te, io parlo da umile cliente con l'intento di comprare un auto, magari da 40k euro, e di certo quando caccio il grano, il mio grano....non mi preoccupo delle casse di fiat, ma del mio portafoglio, e se spendo una certa cifra PRETENDO che questo prodotto sia fatto al meglio, magari senza tante cose inutili, ma quelle poche di qualità e affidabili.

    al secondo oltre a dire tristezza posso dire che capisce veramente poco...........anche ferrari, lamborghini, e tutte le case di vero prestigio

    caro ragazzo..............se non conosci il passato, non potrai avere futuro!!!!!!!!!!!

    Caro alfaromeo innanzitutto ti invito a moderare i termini, in quanto io non ho MAI dato dello stupido a nessuno! Il primo che hai commentato sarei io, allora ti chiarisco una cosa: io ho chiesto a bialbero come mai se l'alfa era avanti a tutti è fallita, era una semplice domanda di chiarimento perchè forse mi sfuggiva il motivo? Ho scritto in privato a bialbero chiedendo e lui gentilmente mi ha risposto.

    Sei (siete in genere) pregato di capire che magari dell'altra parte della tastiera c'è una persona appassionata di auto ma che magari non conosce per filo e per segno tutti i retroscena, nomi, fatti e misfatti. Io ho dato la mia opinione su quello che sento, vedo e come va il mercato.

    Quindi visto che non voglio essere preso per uno stupido e ignorante non commenterò, non darò opinioni su questo argomento.

    Grazie!

  4. ma ti rendi conto delle boiate che scrivi o no???? Alfa è diventato un marchio di merda da quand'e la Fiat che la governa!! ao ma che stai dicendo???

    scusa blialbero ma se alfa era un mostro di tecnica perchè è fallita? Perchè lancia è fallita?

    Penso che facendo un prodotto migliore in assoluto non vai da nessuna parte se non ci sono tanti e tante altre componenti, alfa sarà stata si tecnica ma è arrivata all'epoca cmq al fallimento.

  5. Mamma mia!

    Avete ragione un pò tutti quanti perchè leggete la cosa da prospettive diverse.

    Modestamente penso che Alfa dovrebbe avere i quadrilateri per avere un plus rispetto alla concorrenza e alle sorelle bravo/delta però sono anche convinto che questo non basta, la 149 non si mangerebbe la concorrenza se non si cambia la prospettiva con cui si guarda alfa.

    Chi sceglie 147 oggi non lo fà sicuramente per le sospensioni, negli ultimi 2 anni ben 4 miei amci hanno comprato 147 perchè...bella! Punto. non hanno latri motivi, non mi hanno parlato di prestazioni di motori, sospensioni, freni ed altro, ma bellezza! Così come compra bmw lo fà per immagine e non per la trazione posteriore. esempio? Nel corso del 2006 2 colleghi acquistano le 320d usate, bene dico io, l'avete fatto per la trazione posteriore? uno mi risponde no, l'altro ancora più colorito: che mi frega della trazione posteriore! Immagine! Perchè bmw è bmw! Chicca: non sapevano neanche in chè allestimento era!!!

    Ora secondo me se 149 avesse sospensioni mac ma raffinate, un ottima linea, motori adeguati (ci saranno) e qualità elevata sfonda tranquillamente benchè se ne dica.

    Cmq a4 è una (vecchia) passat ricarozzata, avvero una wv vestita a festa così come a3. Giusto per precisare che non solo il nostro odiato gruppozzo fà certe scelte.

  6. Beh, io ritengo Grillo utile perchè dà una chiave di lettura diversa alle cose che ci circondano, certo a volte esagera però si dovrebbe riflettere meglio.

    io sono appassionanto di moto, auto, bus, insomma tuttò ciò che abbia un motore però ad essere obbiettivi molto spesso si usa l'auto a sproposito o esageratamente. E' inutile negarlo ma la maggior parte della gente usa la macchina per girare l'isolato e comprare le sigarette, non è un luogo comune ma davanti alle scuole vediamo enormi suv per far salire un bambino che pesa 30 kg ecc ecc.

    Dall'altra parte è sbagliato e su questo sono un forte sostenitore, accentrare il lavoro! bisogna distribuire il lavoro e quindi la ricchezza nel territorio e non in poche zone. Sparo? Perchè il 90% delle multinazionali hanno le loro sedi in zona Milano? Perchè tutti i ministeri sono a Roma? Se fossero distribuiti in tutto il territorio nazionale toglieremo il fenomenmo dell'emigrazione e non avremo più eserciti di auto che vanno su e giù, non avremo zone invivibili per il traffico, lo smog, prezzi immobiliari alle stelle ecc.

    Meditiamo gente...parla uno che usa l'autobus per andare al lavoro...

  7. tanto per cambiare la verità secondo me è in mezzo.

    Mi spiego, hanno ragione Paco&ragazzoni a dire che la garanzia è scaduta da ben 2 anni e quindi è quasi impossibile farsi riconoscere dei diritti, ma anche ragione l'amico motociclista fadege che dice che il problema era noto all'aprilia e non ha richiamato gli esemplari difettosi o almeno riconoscere qualche forma di rimborso.

    Poi 17.000km sono molto ma molto pochi se usata normalmente, sono iscritto in 3 club mototuristici e tutti quelli che hanno avuto aprilia hanno avuto seri problemi con l'assistenza tant'è che i mototuristi girano spesso in bmw, honda, ultimamente guzzi.

    Volete degli esempi? La mia VFR ha solo 52.000km e scoppia di salute, solo tagliandi ogni 12.000km, esemplari come al mia sono a quota 170.000km e vanno. Amici con cui esco: V-strom 1000 98.000km, fazer 1000 60.000km e udite gold-wind 1.500 410.000km!

    lamps

  8. non riesco a capire chi fa le indagini di mercato per fiat...si ostinano a commerciare auto a metano quando questa alimentazione è molto rara e ancora di più i distributori, al limite dell'esistenza.

    Al contrario il gpl è diffusissimo, è ormai in quasi tutte le aree di servizio delle autostrade e difussisimo su tutto il territorio, io nel raggio di 6 km ne ho 3 mentre quello a metano è a 46 km!

    Quindi penso che le versioni a gpl siano vendibili molto di più di quelle a metano...ok cercherò di coinvolger altri "gasati" e scriviamo una letterina alla fiat in cui chiediamo le versioni gpl, tanto la cosa è semplice anzi più facile, fatta la versione metano basta modificare poche cosa e salta fuori la versione gpl con il vantaggio di un autonomia elevatissima

    ciao

  9. Salve amici, io sono un gran sostenitore dei motori benzina e in particolare sono un "gasato" convinto. Vedere firma ;-) .

    Sino a pochi mesi fa gasare un benzina a iniezione diretta era impossibile in quanto gli iniettori della benzina andavano direttamente nel cilindro e lasciarli senza benza si bruciavano.

    La brc ha sviluppato il primo sistema per convertire tali benzina e guarda caso c'è proprio la foto di un motore alfa romeo però non specifica come fanno a risolvere il problema degli iniettori a benzina.

    Voi che dite?

    ciao

  10. Vista e provata anche io!

    Davvero bella.

    Io però ho guardato un altro particolare che tutti dimentichiamo ma poi ci arrabbiamo successivamente. Io la chiamo: prova lampadina!

    Ragazzi, sulla bravo, cosa strana negli ultimi anni, c'è spazio per cambiare le lampadine anteriori! Solo il faro sx ha qualche difficoltà ma ho visto che c'è un bullone che tolto premette al faro di ribaltarsi in avanti.

    I commenti della gente sono stati molto positivi nonchè i miei. Ora attendo i tjet!

    Curiosità: sono andato in 2 conce, uno fiat e l'altro anche lancia: i modelli lancia erano anche loro sotto i riflettori della gente e quello che mi ha sorpreso sono state le considerazioni ad una thesis in esposizione: non volgio esagerare ma almeno 1 su 2 chiedeva se era appena uscita perchè non l'aveva mai vista! Cioè la gente comune ha ignorato l'esistenza della thesis per ben 5 (?) anni!

  11. ...La MINI ha un bellissimo motore di nuova generazione, è maneggevole, è una BMW....

    CHE CONFUSIONE! ;-(

    Ciao, mi sembra che un pò di confusione c'è...se la mia memoria non mi fà uno scherzo la mini ha molto poco di bmw se non la proprietà. I motori sono derivati dal gruppo psa, avvero pegeout/citroen.

    Ciao

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.