La tua frase del primo messaggio per quanto sintetica, era molto esplicita e davi x sottinteso che la 500 vendesse nelle zone ad altra concentrazione di italo- americani, e quindi che fosse indirizzata in gran parte a tale pubblico, tanto che ti sei sorpreso per il successo in Texas dove ce ne sono pochi... non sono io a non volere sforzarmi di comprenderla, forse avresti dovuto formularla diversamente
Il cappuccino, come il caffè o altri prodotti, dici che non porti nulla al made in Italy? diciamo che è uno dei prodotti 'culinari' made in Italy tanto apprezzati ...certo a differenza del parmigiano o del vino non possono essere esportati direttamente dal'Italia e quindi in parte concordo sul fatto che il soldoni non arrivi nulla al nostro paese... ma da un altro lato potenzialmente potremmo sfruttare anche il potenziale di questo prodotto per spingere il made in Italy...se fossimo più intraprendenti : se invece che farci usurpare il nome e l'immagine del made in Italy da tante catene di bar e coffee shop ispirati all'Italia ci fossero imprenditori capaci e vogliosi di aprire catene, anche di nicchia, in altri paesi, puntando sulla qualità e vera essenza del made in Italy ci sarebbe un mercato dal potenziale enorme...
Qualcosa si sta facendo con catene dal marchio Segafredo e Lavazza...ma è ancora molto poco. Stessa cosa vale anche per il gelato.. pensa al successo che sta avendo la catena 'Grom' che punta sull'alta qualità e tradizione, ora si stanno espandendo rapidamente anche all'estero e c'è sempre la fila kilometrica per prendere un gelato da loro!
Pensa a Eatitaly... da quando ha aperto anche a New York è un successo oltre ogni aspettativa (cosi come per quelli, diversi, in Giappone).. questo si che è promuovere il made in Italy perchè i prodotti provengono sempre dall'Italia con conseguenti ricadute economiche per il paese.
In Usa, specialmente, il made in Italy spesso è usurpato da catene di negozi e ristoranti anche di scarsa qualità ma la gente è ben consapevole ormai della differenza tra i tanti 'fake' e il vero made in Italy, e per esso è disposto a spendere cifre spesso ragguardevoli.
Ultima cosa : l'Italia è il paese dei contrasti...se da una parte è merito nostro il fatto che il made in Italy abbia un forte richiamo dall'altra è, purtroppo, anche grazie a noi e all'incapacità di molti il fatto di non sapere sfruttare in pieno tale potenziale in maniera ben più fruttuosa e redditizia per il paese...altre nazioni, senza fare nomi, immagino farebbero molto meglio in tal senso