- Alfa Giulia?
-
Consiglio su seconda lingua straniera da studiare
Mi sono ritrovato a vivere in Germania quasi per caso. Quando ci andai (in Erasmus) avevo fatto un corso al politecnico. IO PENSAVO di saper dire due parole in tedesco, in pratica mi capivano solo quando contavo fino a cento. Quando dopo l'Erasmus mi offrirono il lavoro mi dissero che dovevo imparare il tedesco se volevo integrarmi nella società. Il mio capo (un polacco) mi disse: noi non dobbiamo scrivere poesie in tedesco ma dobbiamo capirci parlando tedesco. Ho iniziato a capire quello che io stesso volevo dire dopo tre anni di vita in Germania. Purtroppo non ho fatto corsi, ma ho studiato da solo e imparato tramite i miei colleghi stranieri anche loro Alla fine ci si riesce. La lingua è bella, sono i tedeschi (alcuni per la verità) che non lo sono.
-
Alfa Giulia?
Potresti spiegare perché? Ragazzi per favore. I miei dubbi non sono sul diesel o benzina. Ha senso spendere sui 30 mila euro per avere una garanzia in caso di problemi o è meglio spendere sui 25mila e rischiare. Un aiuto vero sarebbe se la vostra tesi la dimostrate "conti alla mano", altrimenti rimangono solo opinioni discutibili.
- Alfa Giulia?
-
Alfa Giulia?
Il ragionamento che mi è stato proposto è questo: esempio prezzo auto 30,000 euro. Finanziamento a 4 anni con rata finale 12,000 euro. Tasso di interesse 1,5-2%. Guardando altre alfa Giulia del 2016 con 100,000 km il prezzo di acquisto sta sui 15,000-18,000 euro. Il costo del finanziamento è più o meno 500 euro. Se dovessi pagare l'ultima rata è come se la macchina mi fosse costata 30,500 euro. Il vantaggio è la garanzia. Nell'altra opzione considerato che farei un po' di funzionamento la macchina costerebbe 25,300euro. Svantaggio è il rischio rottura e quindi niente garanzia. Ovviamente bisogna considerare che nel primo caso dovrei andare per 4 anni a fare il tagliando dall' officina autorizzata , nel secondo sarei più libero. Quale delle due opzioni è la migliore?
- Alfa Giulia?
-
Alfa Giulia?
Ciao a tutti, chiedo consiglio sull'acquisto di una alfa Giulia. Cerco di essere quanto più sintetico possibile. Posseggo da quasi 8 anni una bmw e91 diesel 147 cv cambio automatico, station wagon. Ho percorso mediamente 12,000 km all'anno. Vivo in Germania. I primi due anni ho percorso sui 15000 km. Poi ho ridotto perché la macchina è scomoda per i lunghi viaggi. Quindi per le vacanze si andava in aereo e si affittava una macchina. Andare in italia in macchina (1645km one way) è una cosa che vorrei rifare. La bmw ha 210,000 km. Da un paio di anni non va tanto bene. Il motore al minimo non tiene i giri. Non lo fa sempre, ma lo fa. Non l'ho mai realmente fatta riparare. Avevo intenzione già di cambiarla e tra una separazione con la mamma dei miei figli e l'acquisto della casa ho rimandato la scelta. Ora però vorrei comprarla. Non ho altre opzioni: solo la Giulia (ergo non suggerite nessun altro modello che non si chiami Giulia) . Una con 150 cv andrebbe bene, una con 180 cv sarebbe una scelta più di estetica (il doppio scarico) che di utilità , una con 200 cv sarebbe estremamente sovradimensionata per le mie esigenze. Mi stavo orientando su un acquisto di una con 180 cv del 2018 sui 25, 000 EUR con una 25, 000 km e di origine flotte noleggio. L'intenzione è tenerla fino sui 6-8 anni. Un mio amico ieri mi consigliava di prenderla del 2019 o del 2020 a km 0 in garanzia da prolungare per 4 anni. Il suo ragionamento era di farla finanziare e dopo 4 anni o comprarla oppure rivenderla e prenderne un'altra. Il ragionamento fila. Il prezzo però sarebbe sui 32,000 euro. Voi che dite? Vale davvero la pena spendere 7000 euro in più? Mi piacerebbe avere dei consigli coi conti fatti "carta e penna". Un grazie per aver letto il posto, due grazie per aver anche condiviso con me il vostro parere.
-
Ipotesi Giulia
In realtà nessuno ha risposto alla domanda che era molto chiara: vale o o non vale la pena comprare oggi una Diesel euro 6b ? La riposta deve essere :"si, vale la pena perché..." Oppure "non, non vale la pena perché...". Il discorso benzina vs Diesel è fuori tema.
-
Ipotesi Giulia
Pensavo di trovare in 4 pagine di forum delle risposte alla domanda (che incuriosice anche me) invece si parla di tutt´altro. Qualcuno puö dare il suo parere solo su questa domanda: conviene comprare una diesel euro 6b oggi o il rischio che si corre non vale la candela (nel caso in cui la candela deve durare piü di 6 anni)?
-
Toyota CHR Alfa Giulia
Grazie a tutti! Trovo i vostri pareri molto utili. Oggi sono andavo a vedere la CHR, il concessionario era giä chiuso per cui non potevo salirci dentro. Esteticamente mi piace molto. Non so se mio figlio di 4,5 anni riuscirä ad aprire la maniglia (non credo), ma mia figlia dovrebbe riuscirci. Dovrö portare loro se farö una prova in modo da avere il loro parere sul posteriore e clastofobia varia. La Giulia benzina che costi di gestione ha? qualcuno ha fatto un calcolo?
- Toyota CHR Alfa Giulia
- Toyota CHR Alfa Giulia
- Toyota CHR Alfa Giulia
- Toyota CHR Alfa Giulia
- Toyota CHR Alfa Giulia
daphni78
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita