Ciao a tutti. Leggo sempre appassionatamente quello che scrivete e chiedo a voi su una questione che ne io ne la mia ragazza abbiamo portato a conclusione. La mia ragazza ha nel garage di casa una vecchia Lancia Beta HPE volumex da 132cv dell’82 o ’84, dovrei controllare. La macchina è lì ferma da molti anni (almeno 15) senza mai essere stata mossa. Le condizioni viste da uno come me che non se intende sembrano buone, non ha ruggine passante da nessuna parte e la carrozzeria è perfetta, in più le guarnizioni in gomma mi sembrano in buono stato (parlo delle portiere ecc ). Il colore è purtroppo il solito grigio topo. Sono perfettamente consapevole che il mezzo in nostro possesso, almeno come lancia Beta, non è dei più richiesti però secondo me potrebbe risultare interessante per la motorizzazione, il volumex. Sovralimentato che credo montasse anche la Fiat 131. La macchina non ha la targa perché demolita, però facendo delle ricerche siamo riusciti a risalire al numero e mi hanno detto che sarebbe quindi possibile ritargarla.
Da qui nasce l’incognita, cosa fare di questa macchina? Darla via così? Qualcuno se la prenderebbe? Quanto mi potrebbero passare per una macchina del genere?
Oppure ritargarla (cosa può costare?), cambiare le ruote (ovviamente ora sono a terra), e fare un ripristino del motore? Consideriamo l’ipotesi che il motore sia un normali condizioni (ossia senza ruggine interna) e quindi a seguito di un profondo tagliando rimetterlo in moto, cosa mi potrebbe costare? Una volta ripristinata cosa potrebbe valere? So che all’estero tipo Germania ci sono degli estimatori di questi modelli,4.000/5.000 euro?
Riassumendo, mi conviene darla via così com’è o mi conviene ripristinarla che senza spendere cifre esagerate riesco magari a piazzarla??
Grazie a tutti per chi mi sarà d’aiuto.
Ciao