Tutti i contenuti di TheMex
-
Kia Sportage - Ordini e tempi di consegna
- Kia Sportage - Ordini e tempi di consegna
- Kia Sportage - Problemi riscontrati
La tua sensazione ha sicuramente un senso logico. Inserendo il clima la centralina tara la carburazione ed il minimo in modo tale da aumentare i giri (lievemente) quando il compressore dell'aria condizionata entra in funzione, questa auto-regolazione ha la funzione di far soffrire il meno possibile il motore per l'assorbimento generato dal climatizzatore, generando anche una maggiore reattività al pedale dell'accelleratore. Le prime auto ad iniezione che istallavano il climatizzatore (o aria condizionata) erano sprovviste di questo sistema e lo si notava in maniera evidente, ogni qualvolta si faceva un sorpasso col condizionatore acceso, durante la manovra si sentiva nettamente una perdita brusca ed improvvisa di potenza dovuta all'entrata in funzione del compressore.- Kia Sportage - Problemi riscontrati
- Kia Sportage - Ordini e tempi di consegna
- Kia Sportage - Ordini e tempi di consegna
Beh, se guardi la mia firma capirai che fretta non ne ho nemmeno io.... però c'è da dire che nel mio caso credo che il conce si sia tenuto abbondante con i tempi. Infatti sul contratto mi ha scritto (consegna stimata 06/2012) ma a parole mi ha detto che è obbligato da kia a scrivere certe tempistiche anche se sembra che le consegne siano nella media dei 9 mesi (per le 2.0 Crdi) per le 1.7 siamo sui 7 mesi. Anche il mio comunque mi ha confermato che le linee di produzione sono state rafforzate, ma sembra che queste auto abbiano riscosso molto successo e visti i vari accordi internazionali che ha Kia la maggior parte delle auto và all'estero. Mah...parole sue però sembrerebbero credibili.- Kia Sportage - Ordini e tempi di consegna
- Kia Sportage - Problemi riscontrati
- Kia Sportage - Problemi riscontrati
- Kia Sportage - Problemi riscontrati
- Kia Sportage - Ordini e tempi di consegna
- Kia Sportage - Problemi riscontrati
- Kia Sportage - Problemi riscontrati
- Kia Sportage - Problemi riscontrati
Scusa ma ripeto che il tuo può essere un punto di vista ma non legge assoluta....non credo che nessuno si possa innalzare al di sopra di ogni altro parere....io ho portato la mia esperienza personale (che chiaramente è solo una) e ti posso garantire che in ben due auto che ho avuto (classe a e tucson) il "cuscino d'aria era proprio tipico di quei tipi di auto e della forza che dovevi mettere per chiudere le portiere, nelle classe a erano quelle anteriori, nel tucson quelle posteriori. Poi se non ci credi o pensi che dica scemate, per me nessun problema.- Kia Sportage - Problemi riscontrati
Il tuo è un punto di vista.....ma non è sempre così, infatti: Discussione sui pregi, difetti e anomalie. - Pagina 107 Inoltre io ho un Tucson da ormai 6 anni e inizialmente sulle portiere posteriori dovevo applicare una certa spinta.....col passare del tempo (circa un inverno e un estate) la situazione è gradualmente migliorata, comunque non è detto che sia il cuscino d'aria (prova a chiudere la portiera con il finestrino abbassato) potrebbe anche essere il meccanismo della cerniera che và un pò ingrassato. Verifica che quando chiudi la portiera non si sentano rumori strani o scatti anomali, in quel caso c'è di sicuro qualcosa che non và.- Kia Sportage - Ordini e tempi di consegna
- Kia Sportage - Problemi riscontrati
Ma trovi delle resistenze strane o è solo colpa del cuscino d'aria che si crea? Perchè nel secondo caso potrebbe essere una noi in parte visto che significherebbe che le guarnizioni aderiscono bene. Le nuove auto sono sempre più leggere e le portiere in particolare vengono rinforzate con dei traversi ma alleggerite nella struttura, spesso questo calo di peso è il motivo di tale difetto. Un rimedio parziale si ha se si lubrifica come si deve le guide.- Kia Sportage - Ordini e tempi di consegna
- Kia Sportage - Problemi riscontrati
Bene....credo anch'io che una mappatura nuova risolva il problema, il vero problema è che gli amici che hanno un 1.7 attendono che kia faccia il richiamo ufficiale per rimappare....a proposito....avete provato a cliccare "richiami" in alto a destra sul sito ufficiale Kia? provate ad inserire il vostro telaio e vedete se esce qualcosa.- Kia Sportage - Ordini e tempi di consegna
- Kia Sportage - Problemi riscontrati
- Kia Sportage - Ordini e tempi di consegna
La gentilezza non è comune a tutti....un concessionario che non sà trattare col cliente è bene che resti senza lavoro, non è ammissibile spendere migliaia di euro, aspettare un tempo imprecisato e avere anche risposte scocciate da chi ti ha venduto quel prodotto.....fai bene a recidere il contratto. Non sò di dove sei, ma la mia conce è molto seria (SCAR KIA a Livorno) lo trovi anche su internet, parla direttamente con Filippo Scardigli e lui ti saprà dire i reali tempi di attesa.- Kia Sportage - Ordini e tempi di consegna
- Kia Sportage - Ordini e tempi di consegna
- Kia Sportage - Problemi riscontrati