Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

jumpjack

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di jumpjack

  1. Video HD (non uffciale) dell'atterragio (da foru UMSF): MARDI filming Curiosity rover landing - HD + Fullscreen a must. - YouTube MARDI images and videos - Unmanned Spaceflight.com
  2. Tornando seri, ecco due video interessanti: Schianto dello scudo termico (per il momento lo-res, poi arrivera la verisone HD): Filmato parziale in HD (distacco scudo termico e parte dell'atterraggio):
  3. Hanno scaricato da Marte una ventina di nuove immagini hires della MARDI. Purtroppo ancora poche per fare un filmato (che comunque non saprei come mettere insieme, viste le dimensioni...), e per di più 10 di esse sono tutte identiche, scattate dal rover già atterrato. Che spreco di risorse lasciare la telecamera sul rover! Vabbe' che era complicato far trasmettere le immagini dallo skycrane al rover per non perderle nello schianto dello skyrane, pero' mannaggia!
  4. Dove l'hai presa?!? Sul sito che conosco io trovo solo quest'altra: http://mars.jpl.nasa.gov/msl-raw-images/msss/00000/mrdi/0000MD9999000072E1_DXXX.jpg
  5. Non è la prima foto scattata, ma è fantastica lo stesso. La prima è questa, ma al momento ancora disponibile solo a bassissima risoluzione: Le trovate tutte qui. Speriamo di torvarci presto anche quelle Hi-res! Magari in un file unico, non è che posso scaricarmi una per volta 295 immagini da 1600x1200 pixel!! (due pa**e)
  6. Già. Ricordo ancora la mia prima volta, nel lontano 1997, quando Pathfinder arrivo' rimbalzando sul pianeta rosso. Mezz'ora dopo, sullo schermo del PC all'università, comparve questa incredibile immagine dopo aver viaggiato per alcuni milioni di km nello spazio: http://www-k12.atmos.washington.edu/k12/mars/graphics/80823_full.jpg Rimasi basito a bocca aperta per qualche secondo. Il 1997... A casa avevo un modem a 2400 bps, solo sfruttando i "potenti mezzi" dell'università potevo vedere queste cose incredibili! E un'altra cosa che mi sbalordì fu sapere tutto PRIMA del telegiornale delle 20! Fu l'inizio di una rivoluzione.
  7. conferenza stampa in corso, mostrate nuove foto MRO che mostrano tutti gli oggetti: paracadute, scudo termico, rover e skycrane. HiRISE | HiRISE Captures MSL's Descent to Mars http://www.uahirise.org/images/2012/details/cut/landing_site_annotated.jpg
  8. Come dicevo, non sono sicuro fose lN95, magari era l'n82 o il 5800... comunque cerca JoikuSpot! E poi NON ho detto che 1 Ghz non va bene per navigare, ho detto che e' il minimo (sono partito da un tablet a 600 Mhz prima di approdare a questo).
  9. io ho provato 4 tablet diversi con 3 sistemi operativi diversi: navigare è tutt'altro che un compito leggero, con i siti di oggi, quindi senza un processore da almeno 1 GHz c'e' ben poco da navigare. Se poi i processori sono due è anche meglio. Se lo schermo è capacitivo o resistivo le cose cambiano molto: il capacitivo è sensibilissimo e basta sfiorarlo... ma funziona solo con le dita, quindi niente lavori di fino; il resistivo funziona anche col tappo di una penna, ma bisogna calcare bene la mano. Inoltre sembra che molti modelli cinesi abbiano solo una versione demo del Flash Player e quindi danno problemi con tutti i siti in flash... Come dire, con TUTTI i siti, ormai. Per non parlare di youtube... Questo pero' non vuol dire che si debbano spendere 800 euro per un iPad 3g: soldi buttati! Attualmente uso un tablet cinese comprato a 80,00 euro su Prezzofelice.it , con android 4.0 e schermo da 8 pollii; non ha il 3g, ma è irrilevante, perchè ho anche un cellulare android (Sny Ericsson Xperia Mini Pro) che supporta il tethering, quindi mi collego al 3g col cell e al cell col wifi, e navigo a 3.6 megabit (ma ci sono cellulari moooolto più veloci!). Nel Mini Pro il tethering è incorporato, ma esistono ovviamente app gratuite per aggiungerlo in qualunque cell android. E comunque anche i Symbian permettono il tethering (io lo facevo con l'n95, se non ricordo male). Nota: sembra che tutti i tablet cinesi abbiano SOLO la telecamere frontale. E' COMPLETAMENTE inutile!!! Come faccio a fare una foto se non so cosa sto inquadrando?!? E' utile solo per giocare con skype!
  10. Lo so che cos'e' un RTG... (a proposito, ho letto che il requisito di consumo massimo è di 2080 Wh/g). Chiedevo cos'è la riga marcata come "RTG fin" nella foto.
  11. Ho scovato nascosta in un forum una lunga spiegazione ingegneristica sui coperchi per le lenti: LIVE: MSL Curiosity Rover ENTRY, DESCENT, LANDING - Aug 5-6, 2012 Qui la mia traduzione: I coperchi delle telecamere del rover MSL-Curiosity « Jumping Jack Flash weblog A proposito, ma questo "RTG fin" che cavolo è? E' da ieri che me lo chiedo!
  12. Mio dio, è pieno di.... stelle? No, MIRTILLI! Fottuti mirtilli blu! Escono dalle fottute... pareti? No, dalle pianure marziane!!! LOL Non sono impazzito, penso solo che quella striscia nera all'orizzonte sia fatta, come qualsiasi chiazza nera vista da Spirit e Opportunity, di miriadi di palline blu marziane.
  13. Sul rover potrà riprendere solo sassi distanti 20 cm, sul lander avrebbe potuto riprendere in volo il rover dopo lo sgancio dei cavi! Speriamo bene...
  14. Sì, nello spazio non si viaggia mai in linea retta, al contrario di quanto si vede nei film. Ma nei film... hanno energia infinita, che gli importa? Attualmente le nostre tecnologie di navigazione nello spazio sono più primitive di quelle dei Fenici per mare alcune migliaia di anni fa! Loro almeno avevano le vele! Noi per ora possiao solo seguire le correnti (gravitazionali). Non possiamo nè rallentare nè fermarci, solo curvare. Ci si ferma solo quando si arriva. E' un fake! Il Curiosity non ha pannelli solari!!! LOL Scherzi a parte, sapete che sul lander c'era una telecamera a 1600x1200 pixel a 5 FPS puntata verso terra? (si chiama MARDI). Presto potremmp avere un video interessante!! Invece mi chiedo, sul serio, come puliscano i vetri delle telecamere...
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.