Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

robi3112

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. Avevo una Nissan Qashqaj 1.5 dci, della quale ero molto contento fino a quando, in modo assolutamente inaspettato e impredicibile, ho fuso il motore!!!!!!!!! A 120.000 km e a tre anni e due mesi dall'acquisto, due mesi dopo la scadenza della garanzia (scadenza teorica perchè i tagliandi li facevo fare al mio meccanico di fiducia). Olio, acqua... tutto a posto. Manutenzione sempre regolare. Problema purtroppo condiviso con altri ex-possessori di quella macchina. Ed è proprio per questo motivo che adesso sono anticipatamente preoccupato per i problemi, ripetuti e condivisi da altri utenti, che la KIA Venga pare abbia. Speriamo in bene. Cerrto spendendo 18 mila euro non si può avere la solidità di una Mercedes o di una VW Golf, ma neanche una macchina che dopo tre mesi ha già problemi con un finestrino. Aggiungo che un giorno per più di un'ora è andato in tilt il meccanismo di chiusura automatica delle portiere quando la macchina è in movimento: continuava a dare l'impulso, ma tutto era chiuso correttamente. Non ero io ad avere problemi con il gasolio congelato (non ho fatto acnora un inverno con la Venga). Scrivevo solo della mia preoccupazione. Certo se il problema è il gasolio è un conto. Molto preoccupante sarebbe se la cosa prescindesse dal gasolio invernale. In questi giorni sto usando la 500 1.3 multijet di mia figlia: anche la 500 in collina sale con la terza e non necessita la seconda marcia. Grazie e ciao
  2. Anche io sono un NON CONTENTO possessore di una Kia Venga 1.4 crd, acquistata 4 mesi fa. Confermo un certo vuoto di potenza, per cui le salitine che prima facevo in terza adesso le faccio in seconda. A volte sembra proprio FERMA. Sono forse pochi 90 cv? Ma se ingegneristicamente 90 cv su quella massa di auto sono pochi, perchè non commercializzano solo quella con il motore 1.6 e 115 cv? Aggiungo che la mia auto precedente era paragonabile a questa: un 1.5 diesel, qualche cavallo in più, molto peso in più. Può essere che i coreani siano tecnologicamente "indietro" sui piccoli diesel? Forse siamo solo noi italiani che usiamo motori così piccoli per i diesel. Ho avuto una Punto con un diesel 1.3 multijet FANTASTICO (magari il resto meno...). Sono esterrefatto che in inverno si possa congelare il gasolio sulla Venga. Ho avuto problemi simili 25 anni fa con una Volvo, ma è passato un quarto di secolo!. Possbile che esistano ancora auto con problemi simili? E' capitato a qualcun altro? In questi 4 mesi mi si è già bloccato il finestrino elettrico per colpa di una "guarnizione secca" che si era incastrata (così almeno mi hanno detto). Ma può essere veramente? Inoltre una volta per un'ora è andato il tilt il sistema automatico di blocco delle portiere quando l'auto è partita. Continuava a dare l'impulso di chiusura. Adesso non me lo fa più (speriamo!). C'è qualche parere maggiormente confortante sulla Venga di quelli letti finora sul forum? Ciao a tutti
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.