Vai al contenuto

gianluca212

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    588
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gianluca212

  1. Ho scoperto che la Fiat ha richiamato la Bravo per un problema al regolatore di pressione GPL. Ma non è chiaro se i problemi siano stati risolti o se ci sono ancora. Comunque sia, quelli scotenti ce ne sono parecchi.
  2. Esatto. Nella mia regione le auto costano parecchio di più rispetto alle altre. Comunque il problema della Bravo SEMBRA essere relativo solo a quelle dal 2009 in giù. Fino ad ora non ho visto modelli del 2009 in su (restyling) avere problemi col GPL. Domani in ufficio faccio una ricerca, se ho tempo. Da quando hanno visto che so mandare avanti la baracca faccio quasi tutto io. Chissà se mi assumono ma è dura a 19 anni.
  3. Magari il T-Jet ma non posso per via del budget. Con auto polmoni ci sono abituato, la mia Fiesta fa lo 0-100 in 15 secondi tirando tutto il tachimetro, figurati un po'.
  4. Il fatto è che quello della Bravo è un problema cronico. Se scrivo 'Bravo 1.4 Gpl problemi' su Google avoglia quanta roba esce. Se scrivo 'Punto 1.4 gpl problemi' i risultati sono molto meno. Eppure la Punto è una vettura molto più comune. A questo punto sono più propenso ad abbandonare l'idea della Bravo a meno che non argomentiate qualcosa di valido che mi faccia cambiare idea.
  5. La Bravo a GPL ha enormi problemi. C'è gente che ha dovuto cambiare tutte le valvole di scarico.
  6. Ma che sarcasmo, spero che succeda! Solo che poi ci vado di mezzo io e mia mamma (in quanto proprietaria del veicolo). Io cerco di fare del mio meglio ma ammetto che quell'auto è un pericolo. L'altro giorno andavo a 120 sull'asse quando ho dovuto rallentare (non bruscamente, ma nemmeno dolcemente) e il volante ha vibrato di brutto e il manto stradale era in buono stato. Diciamo che ho avuto un forte senso di inquietudine.
  7. Ho letto il numero di quattroruote. A fine prova (18 mesi e 100000 km dopo) l'auto è ancora perfetta, tutto è perfettamente in ordine e ancora nuovo, soprattutto il motore. L'unica cosa è il sincronizzatore della terza marcia che si è rotto. Tutto le altre componenti, non soggette a manutenzione ordinaria, erano perfette così come gli interni. Direi un successo, se non fosse per il cambio.
  8. Ditelo a quel coglione di mio padre, sono MESI che gliela meno che dobbiamo cambiare freni, dischi e gomme ma trova sempre la scusa dei soldi e io non ne ho mai abbastanza per fare un cavolo. Quanto odio questo tipo di mentalità.
  9. Già, avolte non vuol dire! La Brava di papà ha quasi 19 anni e, oltre l'ammortizzatore anteriore destro, non ci ha rimesso assolutamente nulla! Pulizia iniettori, filtro gasolio, freni, olio, gomme e basta! Nessun cedimento, scricchiolio a parte il sedile del guidatore che si è rovinato. Considera che ci sono 250kg di attrezzi nel bagagliaio. Un mulo, inarrestabile.
  10. Ieri ne ho quasi investito uno. Si butta in mezzo alla strada senza guardare nè a destra nè a manca (parlava al cellulare). Io ero a pochi metri e andavo poco sopra i 50. Inchiodo con mezzo metro d'acqua, gomme slick, freni consumati e dischi ovali, santi e madonne per aria e il cuore finito nel culo. L'ho schivata a sinistra appena in tempo, fortunatamente non c'erano altre auto dall'altro senso. Ovviamente abbasso il finestrino e l'ho mandata a stravaf******lo in una maniera pazzesca.
  11. Sarà sicuramente la versione pre restilying. Su Quattroruote c'è la prova dei centomila chilometri nel numero di agosto. Appena arrivo a casa gli do una bella letta e, leggendo alcuni commenti, ho appreso che dopo due anni e 100k km l'auto era ancora più nuova di quando l'hanno presa.
  12. E' un'auto molto bella però. Bisogna vedere se è affidabile.
  13. Alludevo a questo infatti. Comunque ho vistoche la Bravo si svaluta un casino. Ne ho trovata una del 2010 a GPL con meno di 100k km a 6300€.
  14. Io parlavo dei motori Ford che come i Fiat non sono nati per il GPL. Tipo sulla mia Fiesta non puoi fare l'alimentazione a GAS
  15. Magari le prendete dallo stesso concessionario che magari vi fa pure uno sconto perché prendete due auto.
  16. Le Fiesta gasate fanno 30000km max a GAS. Il motore si squaglia letteralmente.
  17. Ho letto che l'alimentazione a GAS lascia anche meno residui carboniosi e che col tempo questo non può che giovare al motore. Confermate anche questo?
  18. Grazie per la dritta autodelta. Sui motori Fiat ho letto che non c'è bisogno di molte cure con l'alimentazione a GAS. Confermate?
  19. Fosse per me l'andrei a prendere seduta stante. Auto usate: Fiat, Bravo, 1.4 Dynamic GPL AutoScout24 pagina di dettaglio
  20. Appunto cerco di acquistare un'auto da gasare, così l'impianto è nuovo e la sostituzione del serbatoio è lontana. Ho visto una Bravo del 2007 con 83000 km a GPL: 6300€
  21. Se davvero ogni quattro anni c'è la rogna di revisionare le bombole forse è meglio se consideriamo il GPL. Quindi converrebbe la Panda che come motore è molto parco nei consumi e il peggioramento di questi con il passaggio al GPL non sarebbe così marcato. La manutenzione sul GPL com'è?
  22. Non vorrei discutere sul tipo di alimentazione dell'auto in quanto ho già deciso. Mi interessa sapere quale delle due è la migliore in fatto di affidabilità e qualità costruttiva, quindi vorrei concentrarmi su questi due aspetti, oltre che al motore. Detto questo c'è questa Panda: Fiat panda metano Auto usata - In vendita Pescara tra l'altro è la Active da 69cv quindi poco male. Non ho detto che l'auto la acquisterò il prossimo anno, se tutto va bene. Ho già calcolato il bollo in base alla targa ed è di 137€ contro gli oltre 190€ della Fiesta. L'assicurazione dovrebbe venire meno di 370€ (Zurich con sconto porta un amico del 10%) contro i 450€ della Fiesta. Mettiamo anche il risparmio annuo del gas e per una famiglia dove a fine mese deve fare la conta degli spiccioli non è affatto male (le entrate non sono molte ma qualche soldo sotto al letto ci sta).
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.