Vai al contenuto

poppy80

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    24
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da poppy80

  1. Non serve il CD RW, io sono riuscito tramite penna USB.

    Importante la penna deve essere vuota. Caricare i faile come descritto sopra (Cartella Garmin\POI etc rispettando minuscole e maiuscole). Il PoiLoader chiede la cartella dove prendere il file (i files) csv. Io infatti ci ho messo Autovelox fissi e mobili e mi ha creato un unico file Poi.gpi.

    Preparata la penna, accendere la macchina e solo dopo che UConnect sia partito andate sul Nav. Solo adesso inserite la penna, vi chiederà che sono stati trovati dei Poi da aggiornare e che quelli presenti sul Nav saranno sovrascitti. Non preoccupatevi, sovrascriverà solamente quelli aggiunti da voi (precedentemente), quelli originali non li tocca.

    Avete finito, i Poi sono inseriti.

  2. Buongiorno a tutti... controllate il fondo del vostro free, dopo aver ritirato il mio awd da un intervento in garanzia il conce mi ha detto che ha un lista di clienti da richiamare perchè gli omini messicani si sono scordati di dare il ''lucido'' al sottoscocca, conseguenza ruggine... stesso discorso x il cambio in garanzia delle pinze posteriori e delle barre cromate, che ho in ordine x fine giugno. X il resto, gran macchina... indecisi? automatica forever!!!! ....una domanda che probabilmente non c'entra solo col freemont: ma a che diavolo servono le luci automatiche se c'è l'obbligo nei centri abitati delle luci di posizione accese, e delle anabbaglianti al di fuori? se mi ferma una pattuglia, e si mette a farmi un verbale perchè ''circolavo pericolosamente senza posizioni accese'' a loro non gliene frega molto se sono figo e ho le luci ad accensione automatica... no??

  3. Buongiorno a tutti.

    La mia awd lounge è finalmente a livorno; appena possibile posterò pensieri e valutazioni sulll'acquisto.

    Vorrei però anticipare con un parere: provengo da un tiptronic 5 marce, quindi un progetto di almeno 10 anni fà... tutto questo disappunto sullo slittamento del convertitore, e sul fatto che a parere di molti la cambiata sia troppo 'in alto', non lo capisco. Forse proprio perchè essendo abituato ad un vecchio e classico automatico la cosa non mi pare scandalosa??? non saprei... ho avuto modo di provare uno dei primi dsg accoppiati al 2.0tdi, ed ai tempi mi era parso davvero molto buono, così come ho apprezzato parecchio, nonostante il limitato utilizzo, lo steptronic bmw del 320d. Sono due ''mondi'' completamente diversi, così come i veicoli di cui stiamo parlando. Confort da una parte, sportività dall'altra. Per il discorso dell'alto numero di giri della cambiata, beh... è inutile avere la coppia max disponibile fino a quel numero di giri, se poi non ci si manda il motore a lavorarci... no? il fatto di ''favorire'' il passaggio alla marcia successiva alzando di ''uno zik'' il piede è una cosa comune a tuitti gli automatici che ho avuto modo di provare, in particolare con il 2.5tdi tiptronic. Mi pare una cosa piuttosto logica: se ho bisogno di un intervallo di erogazione della spinta, ma col motore in tiro, la centralina lo mantiene tale. Se mi rendo conto di non averne più bisogno, come per la rinuncia ad un sorpasso, un leggero movimento del piede fa capire l'intenzione ala centralina che mette il motore in 'riposo'. Ora, appunto perchè proveniente da un cambio molto valido, ma antiquato per i livelli raggiunti dalle varie case, vi chiedo: qualcuno, magari in una situazione simile alla mia, è giunto alle stesse conclusioni? è davvero così fastidioso questo cambio della awd, o solo perchè perde il confronto con altri migliori? Fosse simile al tiptronic, sarei felice come una pasqua...

    P.

  4. ...fortuna che ho specificato "parere soggettivo...." l'auto ideale senza problemi non esiste...bisogna avere fortuna come in tutte le cose... basta inserire in un motore di ricerca "problemi audi"..."problemi passat"..."problemi maserati" ...."problemi mercedes"....e sarete riempiti di post negativi.

    Non ho la sfera di cristallo per sapere come sarà tra 100.000 km...di sicuro è mooolto meno rumorosa di una zafira nuova...di una nuova captiva...perchè le ho provate a distanza di una settimana.

    ...se una bella ragazza ci piace...non è detto che piaccia a tutti...e non è detto che dopo un anno non ti riempa di corna...e se uno sta a gurdare e pensare queste cose...fa prima a rimanere senza ragazza....vivete le sensazioni del momento...con il senno di poi sono tutti maghi!!! :)

  5. 1 la AWD è SOLO con cambio automatico;

    2 In consegna non c'è proprio niente fino a settimana prossima

    in quanto viene presentata sabato 25 e domenica 26 e prima non

    possono consegnare nessuna auto.

    Eh, non possono ma una concessionaria della NOSTRA zona (LC) l'ha già fatto, l'ho visto coi miei occhi.. per non parlare di uno dei più grandi conce del milanese, ha fatto lo stesso. Io aspetto dal mio conce di Lecco l'arrivo della mia ordinata al volo appena aperta la prevendita... e un pò rosico, un pò mi girano i maroni per queste già in circolazione...

  6. Buongiorno a tutti! una domanda per regazzoni, che mi pare essere molto competente sull'argomento: XENO.

    Appurato e tutti d'accordo sul fatto che sia illegale per tutti i mille motivi già segnalati l'installazione di kit aftermarket, ti chiedo: è possibile una modifica a regola d'arte per poterli montare in regola? Nel senso:se facessi montare gli ugelli, e dei fari regolabili gestiti da una qualche centralina (sempre che sia possibile), insomma tutto come da codice, sarei in regola? Non parlo di lampade fuorilegge, ma accessori seri montati in maniera seria da personale altrettanto serio... ed alla spesa ''giustamente alta''. Sarebbe necessaria poi una revisione? Per essere chiaro: non voglio fomentare nessuno a montare kit fuorilegge o roba del genere. Solo capire se, al giusto prezzo, sia comunque possibile PER LA LEGGE E PER IL RISPETTO DI CHI ANDIAMO AD INCROCIARE montare dei fari xeno sul nostro freemont in un secondo momento seguendo certe regole.

    Grazie in anticipo...

    poppy80, in attesa del suo awd....:-)

  7. Buongiorno a tutti.

    Una domanda per i possessori di freemont senza il ruotino di scorta: c'è il kit di riparazione e gonfiaggio, ok.. ma sotto la scocca, in parte alla marmitta, la ciambella per la ruota di scorta c'è o no? in pratica... manca solo la gomma e la si potrebbe mettere in un secondo momento?

  8. Scusa non ho capito, intendi che per montare delle ruote e cerchi da 17" (una volta che ho preso una Freemont LONGUE) devo fare una richiesta di nulla osta?
  9. Ah, quindi il 19" si guida meglio! Mi avevano detto che con un pneumatico più largo però si rischia più facilmente di scivolare per planning.. possibile!?

    In ogni caso ho deciso di accettare il 19" senza problemi, mi prenderò un treno di ruote termiche + cerchi da 17" per quando vado a sciare.. alla fine il costo non sarà molto più alto (prendendo dei cerchi alla buona..)

    Certo, più la gomma è LARGA e più c'è la possibilità che 'galleggi' su una pozza... ma l'incompetente (o furbetto..) non è a conoscenza che per entrambe le taglie di cerchio , 17 e 19, la larghezza del pneumatico è sempre di 225 mm??? E dire che non sono molte le misure disponibili!!! Quindi, in questo caso, la differenza nella guida è semplicemente nel maggior-minor confort e quindi maggior-minor coricamento in curva: risposta più o meno sportiva dell'auto. Oltre al fatto prettamente estetico ;)

    Comunque.. facendo domanda ufficiale in fiat di nulla osta, richiedendo una misura di pneumatico diversa ma compatibile col cerchio in dotazione purchè compresa tra quelle già omologate da fiat (vedere misure per il journey 2011...), ci vuole un pò ma alla fine la modifica al libretto viene concessa. Ci si deve sbattere un pò e non conosco ancora il costo di trascrizione alla motorizzazione: ad un iscritto al forum dei freemontisti manca giusto questo ultimo passaggio. Ho visto coi miei occhi la copia del nulla osta... Che dire, un'assurdità! spero che per l'arrivo del mio awd tali misure siano già trascritte sul libretto... Ah, tanto per la cronaca... il journey arriva a montare fino al 255:shock: di larghezza, e pure di misure diverse tra asse anteriore e posteriore:shock::shock::shock:

  10. Salve a tutti! Questo pomeriggio mi ha chiamato il concessionario per dirmi che il Freemont AWD con le caratteristiche che avevo scelto io, era disponibile per il prelevamento e, che in più ci sarebbe stata l'opportunità di avere gli interni in pelle di colore perlato (bianco); mi sarebbero piaciuti molto ma effettivamente con i bimbi piccoli credo che sarebbero durati poco:((( .Comunque sappiate che ora c'è questa opzione. Avevo una domandina da farvi? Qualcuno che ha preso l'auto con il tettino mi sa dire se diminuisce di molto lo spazio tra la testa e il padiglione superiore per i passeggeri della seconda fila? E se eventualmente diminuisce il campo visivo dallo specchio retrovisore interno per via di un ulteriore abbassamento dei comandi del clima trizona?
  11. Un saluto a tutti i frequentatori ed iscritti al forum.

    Io sono entrato a far parte della vostra comunità solo oggi pomeriggio dopo averli letto per qualche giorno.

    Non la tiro alla lunga e volevo esprimerVi un mio pensiero e chiedere anche qualche consiglio a voi che certamente ne sapete più di me. A brevissimo dovrò sostituire la mia Multipla con i suoi 330.000 km ed un motore ancora ottimo e tra le "papabili" ovviamente vi era la Freemont 170 cv (sono in attesa che esca il 4x4) oltre alla Chevrolet Captiva ed alla Hyundai IX35.

    Dopo tutto quello che avete scritto relativamente ai difetti riscontrati alla Freemont....beh, certo un pò ci sto ripensando ma ad ogni modo chiedo un vostro consiglio e cosa fareste voi.

    Vorrei ancora sapere (la cosa mi interessa davvero molto) i consumi di quest'auto ed il comfort/silenziosità. Viaggio tanto e dopo gli spifferi a cui mi ha abituato la Multipla non vorrei replicare. Grazie per tutti coloro i quali mi vorranno dire la loro e chiedo scusa ai moderatori se ho sbagliato qualcosa in questa rappresentazione ma per me è la prima.:agree::agree:

  12. Una curiosità..... il tappo del serbatoio senza chiave.... quasi esilarante il fatto che la concessionaria e il numero verde Fiat affermino che non esiste dal momento che l'ho trovata in aftermarket in America proprio per la Freemont (e non per il Dodge), arrivato ed è esattamente UGUALE in tutto per tutto all'originale senza chiave, beh, almeno nessuno potrà buttare dentro qualcosa visto che nemmeno il portellino ha un blocco.

    Quello che mi fa incazzare invece è la mancanza delle barre longitudinali, giustificata da Fiat con un semplice bollettino nel quale si diceva che su un certo numero di esemplari mancano, ovviamente con la mia fortuna è capitato a me per cui di andare a sciare in più di 5 non se ne parla obbligando oltretutto uno a starsene seduto in fondo da solo, incredibile!!!!

  13. Ariciao.

    Io ho una 159 Sw nov 09 2.0 170Cv distinctive con bixeno. Mi ero ripromesso che non avrei più acquistato auto senza questo prezioso accessorio. Io in quasi 2 anni non ho avuto problemi di sorta. I bixeno sono una bella mancanza, credimi.

    Per quanto riguarda gli scricchiolii non ci sono problemi, ho avuto l'auto del concessionario, una preserie per un giorno intero e, all'interno un silenzio di tomba. Vedendo anche i post degli altri utenti nessuno lamenta difetti di struttura, anche perchè l'auto fortunatamente è assemblata in Messico su catene di produzione diverse da quelle italiane.

  14. A proposito di gomme.. una domanda: per chi monta le 17 al posto delle 19, causa inesistenza di gomme termiche specifiche (snowflake)... per il codice della strada sareste in regola, poichè di serie le gomme da 19'' sono delle kumho solus M+S, quattrostagioni, e di conseguenza equiparate alle catene da neve. Le cambiate perchè ci dovete fare del fuoristrada semi-serio? perchè su asfalto ed evitando i passi come lo stelvio, dovrebbero essere più che sufficienti! Certo, la prudenza non è mai troppa e se c'è qualcosa di meglio, ben venga! Solo non vorrei che qualcuno, all'insaputa di tale particolare, si faccia rifilare inutilmente un treno di gomme e cerchi che gli riempia il garage e basta;)

  15. Ciao poppy 80 complimenti per l'acquisto; hai dimenticato nell'allestimento lounge torcia a led nel bagagliaio, stereo Alpine da 500W con subwoofer e amplificatore. Vi pare poco? ;)
  16. cerchi bruniti, maniglie e barre cromate, schermo da 8,4'' con navi e retrocamera. O meglio, tutto tranne tetto apribile, kit fumatori, antifurto premium, metallizzato, schermo da 9'' con cuffie e ruotino di scorta.

  17. Ieri ho prenotato il 170 Cv diesel 4x4 con cambio automatico allestimento lounge, consegna prevista primi di marzo.:clap

    Pure io mercoledì 9/11!! nera, lounge, auto, con aggiunta di ruotino, antifurto e video da 9'' con cuffie x i bimbi! ----potrebbero arrivare, cmq, insieme a quelle da salone per la non ancora ufficiale presentazione del 15febbr...----

    Complimenti, bell'acquisto!!!!:razz:

  18. Buongiorno a tutto il forum.

    Guardando di continuo le foto, in attesa di potere portare a casa l'automatica, certi piccoli dettagli balzano all'occhio. Partendo dal presupposto che gli xenon non sono contemplati nella lista degli optional, e quindi neppure gli ugelli lavafari... qualcuno ha notato che erano presenti invece sulla versione grigia met presentata a ginevra? Possibile che possano essere presenti sulla versione americana (perchè tale era, ma rimarchiata, e con motore probabilmente del model year precedente..) e non su quelle x il nostro mercato? Non so voi ma personalmente, dopo averli provati x anni su diverse auto, io non ne saprei più fare a meno. C'è un abisso, anche in termini di sicurezza di guida, con pioggia o di notte!!!

    p.s... bella la panterona...:agree:

  19. Non facciamo nessuna censura preventiva.

    Ah ok grazie.. ero convinto che i commenti dovessero essere prima approvati!

    Cmq.. in attesa della 4x4 automatica x staccare ordine e assegno... curioso, e non poco, in giro x concessionari. Due domande vi pongo: le gomme della kumho da 19'' m+s saranno sufficienti x fondi invernali a scarsa aderenza o saranno necessarie le coperture ''snowflake''?

    Invece, discorso ruotino: assodato il fatto che batta il kit di gonfiaggio 100 a ZERO (provate voi a gonfiare una gomma tagliata..) resta il dubbio sulla sua tenuta per una bestia da 1900kg. Ho visto che si tratta di una gomma da 145mm, e che viene tenuta all'interno di una ''ciambella'' che la porta ad essere a filo del paraurti, agganciata dall'interno del bagagliaio. Qualcuno mi sa dire se tale ciambella sia fissa (e quindi la gomma appesa con un cavo) oppure possa basculare per portare a terra la copertura? Perchè teoricamente lo spazio per una gomma da 225 ci sarebbe ( forse con piccole modifiche) ma andrebbe a posizionarsi 8 cm più in basso con conseguente difetto visivo e rischio di agganciare qualcosa nel superamento di ostacoli teoricamente alla portata..

    E non venitemi a dire che si buca di rado: provate voi a cambiare 4 gomme nel giro di pochi mesi :(r

  20. Non vorremmo dover ripetere questo discorso in futuro. Per essere chiari, qualunque utente dovesse postare nuovamente materiale o scorciatoie di accesso a quel database sarà bannato istantaneamente e in modo definitivo dal forum.

    Scusate la domanda (e l'ignoranza): ma quello che scriviamo non subisce una sorta di visto di censura prima della pubblicazione?

  21. ciao a tutti, sono poppy80, sono nuovo, ma vi leggo da un sacco di tempo...

    Mentre aspetto con impazienza di cambiare la mia blasonata tedesca con il freemont awd (voglio comunque provarla, senza nessun ordine 'al buio', nonostante il colpo di fulmine in concessionaria con la urban 170cv 19''..) seguo con attenzione questo forum. A parte le noie dovute alla gioventù della rete di assistenza, risolvibili in breve tempo con un aggiornamento sw, l'incognita (a mio parere) resta la deriva a destra. Vi faccio una domanda: vi pare normale che un problema del genere si possa eliminare con una semplice rotazione delle gomme? e poi, perchè sempre e solo verso destra?? Ma soprattutto... il difetto si manifesta con una taglia in particolare di cerchi o con entrambe le misure disponibili? Perchè in tal caso, la cosa sarebbe ancor più strana, non credete?

    Nota personale: ma sarà mai disponibile un interno diverso da quello nero? A me Piacerebbe un sacco beige.. carrozzeria nera, cerchi da 19... e sempre all'autolavaggio a passare la cera!!!

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.