Vai al contenuto

tomhagen

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    400
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di tomhagen

  1. tomhagen

    Rugby

    Ciao a tutti, volevo solo sapere se in questo forum c'è qualcuno che abbia la passione per questo sport o almeno si sia entusiasmato vedendo le partite dei mondiali appena conclusi nel caso esista qualcuno mi piacerebbe aprire un discorso a riguardo altrimenti rimarrò tranquillamente solo nel mio brodo Ciao
  2. tomhagen

    Nuova Golf: leggenda?

    Ciao a tutti, sono reduce dalla mia solita visita in concessionaria comprensiva di analisi dettagliata. La vettura in questione stavolta è la nuova Golf: sono entrato in concessionaria con la seguente domanda: “è una leggenda, una buona macchina, o una pessima vettura?”. Premettendo che: 1) generalmente sono molto cauto sul concetto di leggenda: ad esempio non considero neanche Enzo Ferrari come tale 2) non ho molta simpatia nei confronti della Golf IV serie (diciamo che la odio) in quanto ritengo che non possedesse nulla di così particolare e innovativo che ne giustificasse né gli alti volumi di vendita né la moda me ne sono andato tranquillamente in concessionaria deciso a far penare un po’ i venditori. Cominciando parlando dell’atmosfera che si è respirata dentro ho notato un ambiente gioviale e pieno di cordialità, non sembra neanche che in quel posto ti stiano vendendo auto che costano più di quel che valgono Ma adesso passiamo alla vettura: innanzitutto specifichiamo che siccome il giorno di presentazione sarebbe domani, le auto erano ancora seminascoste tra le vetture in procinto di essere vendute. L’unica su cui è possibile sedersi è una normalissima 1.6 FSI Trendline. Prima impressione visiva: nella vista di tre quarti anteriore la prima cosa che viene in mente è la 307, nonostante tutto trovo una linea molto migliorata rispetto alla golf IV specialmente nella versione tre porte, molto bella e molto proporzionata. Stona solo il posteriore simile alla Polo ma non così tanto da non abituarcisi in fretta. Entrando all’interno si nota a primo sguardo una certa qualità costruttiva, la macchina sembra dirti “guardami, i nostri ingegneri si sono proprio impegnati” e si nota sia dalle grandi (sedili di impostazione sportiva su tutta la gamma, forse solo un po’ troppo “leggeri”) che dalle piccole cose (moquette che riveste il vano portaoggetti molto goduriosa al tatto). Le bocchette di aerazione sono l’unica cosa che è peggiorata secondo me rispetto alla vecchia versione, mi piacevano quelle a filo, queste sono risultate troppo macchinose da gestire, i tasti dei comandi del clima e di tutto il resto invece mi sono piaciuti. La versione in questione possedeva un volante a quattro razze veramente orrendo che non avrebbe stonato su un Gaucho Peg Perego, spero sia possibile avere quello a tre razze (il quale invece mi è molto piaciuto). La leva del cambio è corta e dà una certa idea di sportività (prestazionalmente nel confronto TDI 140Cv contro JTD Alfa 140 CV sembra che vinca però quest’ultima, ma non sono un collaudatore, per i giudizi su strada rivolgetevi ad altri, io riesco solo a notare quando sulla mia cara Felicia c’è qualcosa che non va mentre la guido, ma niente di più) Sedendomi dietro sono rimasto felicemente sorpreso da molte cose: innanzitutto lo spazio posteriore (FINALMENTE DIETRO SI STA COMODI) e in più una piccola gioia: le luci per la lettura situate anche dietro molto potenti ma non stancanti, davano un certo effetto neon. E per finire il baule, finalmente all’altezza della situazione (anche se la Xsara…., scusate ma quando ce vo’, ce vo’) Parlando con il concessionario Volkswagen, ho scoperto due cose: 1) sono bravissimi a vendere il loro prodotto, se fossi rimasto a parlarci 5 minuti di più me ne sarei uscito con una Phaeton nuova fiammante 2) spero per tutti voi italiofili che mi stesse contando balle per cercare di vendermela, ma mi ha detto che la versione 1.9 TDI Highline 140 CV costerà più o meno 25.000 euro, come una 147 pari allestimento. Morale della favola: anche stavolta venderà, e anche tanto, ma almeno stavolta ci sarà qualche altro motivo oltre la moda.
  3. non trovate che il taglio dei vetri laterali, specialmente nella zona posteriore somigli leggermente alla classe E Station Wagon?
  4. però ripensandoci bisogna ammettere che tra un auto e un furgone e sempre meglio un auto
  5. Honda Jazz: 12.000 euro 78 CV vel.max 170 km/h 0-100: 12,9 s CONSUMO: 18,1 km/l Renault Kangoo 1.2 16V 12450 euro 75 CV vel.max 157 km/h 0-100: 13,5 s CONSUMO: 14,2 km/l Effettivamente, l'unica nota che stona è il consumo, sai che ti dico, vado a consigliargli anche il Kangoo, che se la sbrighino loro
  6. Ciao a tutti, una coppia di amici, in procinto di cambiare macchina, ne cercavano una su cui si potessero caricare facilmente un paio di bici senza doverle smontare ma solamente tirando giù i sedili posteriori. La loro scelta era caduta su un Doblò, ma dopo avere parlato con loro li ho convinti a cambiare idea. Gli ho spiegato che l’unico Doblò che valeva la pena di comprare era il JTD, date le modeste prestazioni fornite dalle altre motorizzazioni, ma a quel punto si potevano trovare altre alternative molto meno costose. Dopo aver scartato la triade francese Berlingo, Kangoo, Ranch, per le medesime ragioni prestazionali e la Toyota Yaris Verso per ragioni prettamente stilistiche mi sono trovato a fargli scegliere la Honda Jazz 1.2. Ho ritenuto logico consigliargli quella in quanto prestazionalmente se la cava egregiamente, il bagagliaio con i sedili giù è paragonabile a quello di una multispazio e costa quanto un Doblò 1.2 (o anche un Kangoo della medesima cilindrata). Aspetto vostri commenti a riguardo.
  7. linea bella soprattutto il posteriore, il davanti non mi convince del tutto, condivido l'opinione di molti di voi sull'eccessiva grandezza della presa d'aria a discapito del resto qua si sta parlando di cab-forward ma secondo me nel caso della 407 si è un po' esagerato forse mi sbaglio ma credo che sia la prima volta che vedo il taglio della portiera anteriore scendere con un angolo del genere contrario alla direzione di marcia
  8. conoscendo l'Autojournal secondo me hanno ritoccato semplicemente il posteriore della C2: come mai girano voci sul fatto che la nuova Clio avrà montanti sottilissimi ma nessuno ne parla? Prototipi non se ne sono ancora visti in giro: secondo me vogliono fare l'effetto sorpresa
  9. concordo sulla somiglianza con il dietro della Saab, fatto sta che comunque la 5 touring sembra proprio promettere bene
  10. tomhagen

    Lada 2151..

    Secondo me la Fiat e le altre case occidentali generaliste avrebbero parecchie difficoltà ad avventurarsi sul mercato russo per una ragione fondamentale. La Russia ha già superato la fase di prima motorizzazione, a differenza di India e Cina chiunque ha una macchina, per quanto cesso possa essere. Adesso in Russia l'economia è particolarmente strana, si vedono solo gli eccessi da una parte e dall'altra e un prodotto medio non potrebbe avere successo. Nella fase di prima motorizzazione in Italia il possedere una 600 era da considerarsi un punto di arrivo ma i russi sono già arrivati a questo punto con le Lada. Ai russi non importa l'avere una Palio o una Corsa o qualunque altra auto del genere; a loro basta che costi poco e per quanto una world car possa costare poco non riuscirà mai a essere economica quanto una Lada.
  11. Renault Megane Berlina 1.9 dCi 120cv-Renault Laguna 1.9 dCi 120 CV lungh: 450cm-458 cm largh: 178cm-177 cm alt: 146cm - 143 cm BAGAGLIAIO: 520 - 430 vel.max: 196km/h-200 km/h 0-100: 10,7s - 10,7s km/l: 18,5 - 18,1 prezzo: 19.500 - 22.100 € Renault Megane GrandTour 1.9 dCi 120CV - Renault Laguna GrandTour 1.9 dCi 120CV lungh: 450cm - 470 cm largh: 178 cm - 177 cm alt.: 147cm - 144 cm BAGAGLIAIO: 520/1600 - 475/1500 vel.max: 194 km/h - 197 km/h 0-100 : 10.8 - 10.9 s km/l: 18,5 - 17,8 prezzo: 19.500 - 23.100
  12. non ti preoccupare, anche in presenza di queste prove Taurus troverà qualcosa da ridire...forse che le foto non gli rendono giustizia perchè sono solo bidimensionali
  13. tomhagen

    Citroen Xsara WRC

    Grazie al secondo posto ottenuto da Loeb e al quarto posto ottenuto da McRae al RAC Rally la Citroen ottiene per la prima volta nella sua storia il Mondiale Rally Costruttori. Un piccolo omaggio da parte di un citroenista da generazioni: (2CV, LNA, DS, GS, Visa, BX, AX, Saxo, ealtre ancora da parte di parenti) nei confronti di una vettura molto anonima ma anche molto valida, che con questa vittoria si è regalata un buon pensionamento.
  14. tomhagen

    I pretendenti...

    Io confido molto in Jaki, Lapo mi da' l'impressione di troppo "cabinotto": chi è di Torino sa cosa intendo. L'unico difetto di Jaki secondo me è solo la giovinezza ma c'è tempo per imparare. P.S.: questo non conta col futuro della Fiat ma Lapo secondo me ha un tono di voce insopportabile
  15. Su, Taurus...un po' di spirito critico, per favore. Ti ho fornito 5 listini diversi ( e attendibili) che ti danno più o meno la stessa cifra oscillante intorno ai 100.000-150.000 euro...come mai non ti sfiora neanche minimamente il dubbio che la tua fonte sia leggermente errata? Come puoi pensare che un auto fabbricata in così pochi esemplari e così prestigiosa possa aver subito un calo di valutazione così pesante? Fatti sfiorare un po' dal dubbio, ti farà bene, invece di prendere per legge tutto quello che leggi e dici. Cordiali saluti
  16. Non so voi ma secondo me le gare su pista e i rally sono delle sfide tra chi ha i migliori ingegneri (es. la Lancia Delta appena la Lancia si ritirò ufficialmente continuò a correre privatamente ma fece ben poco) in cui ogni tanto si vede qualche buono o ottimo pilota.
  17. Ok, allora passiamo ai contenuti riguardanti le quotazioni presunte della BMW 507: Ruoteclassiche: 155.000 euro Classic & Sport Car (UK): 100.000 sterline Motor Klassik (D): 178.000 euro Il prezzo più basso che ho trovato vagando finora per i siti è 80.000 euro su Autos International. Un po' distante dai tuoi 26.000 di Automobiles Classiques che ritieni affidabilissima. Niente da dire su Bellu, piuttosto mi preoccupa il fatto che sia redatta dagli stessi di Auto Moto (per i non addetti, l'Auto Oggi francese, che in quanto ad attendibilità in fatto di auto nuove sono paragonabili a Paperino Mese) P.S.: Ok, in questo forum sono perdonabili gli "erori di orthografia", giulietta2.0 si deve ancora abituare a questa Torre di Babele, ma lo scrivere "intelligente" con una l non mi sembra giustificabile col fatto che sei mezzo francese; come dovresti ben sapere anche in francese è "Intelligent" (regola fondamentale delle lingue, togliere la vocale finale ) Detto tra noi, potevi trovare un'occasione migliore per tirartela (sempre che ritenersi mezzo francese, sia da ritenersi tale) ALLEZ BELGIQUE!!! 8)
  18. Si Copco ma parliamo della Fiat Auto...o della Fiat Avio .... Ecco un articolo di Nasa riguardante i motori Pulse Detonation per aerei e astronavi.... http://www.grc.nasa.gov/WWW/AERO/base/pdet.htm Tra l'altro parte della tecnologia per fare questi propulsori proviene dall'automotive.... Taurus ne sa sempre una più del diavolo! :twisted: Anche il link alla NASA.... Non ci vuole poi molto: basta andare su Google e digitare Pulse Detonation Engine (quello che aveva detto Copco) e il secondo link che viene fuori è quello della NASA, quindi neanche stavolta possiamo parlare di rivelazioni sconvolgenti.. Bye bye
  19. anch'io voterei per velox, sia per il Belgio ma soprattutto per la sua capacità di essere un buon mediatore e una persona competente senza nonostante ciò sentirsi Dio (ogni riferimento a fatti e persone esistenti è puramente casuale)
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.