Tutti i contenuti di JR1987
-
Toyota Yaris 2001 - 130000 km (tagliando staordinario)
Grazie vedrò di fargli dare una bella controllata ho notato anche che premendo il pedale della frizione cigola (anche a motore spento) proviene dal cofano e non dal pedale interno cosa potrei fargli ?
-
Toyota Yaris 2001 - 130000 km (tagliando staordinario)
grazie stev66 sarebbe utile far sostituire anche l'olio del cambio o no ? per sapere se è a catena come posso fare ? per gli ammortizzatori meglio far cambiare anche le molle ? il modello è questo Yaris I Hatchback (P1) 1.3 (NCP10_, SCP12_) Benzina 86 CV / 63 kW 1999 - 2005 2SZ-FE
-
Toyota Yaris 2001 - 130000 km (tagliando staordinario)
Buongiorno a tutti ho una "vecchia" yaris del 2001 a benzina motore 1300 che sinceramente vorrei tenere come auto "sostitutiva" visti i costi quasi irrisori di manutenzione e magari per usarla quelle volte che vado in montagna considerato che ha più di 20 anni direi che è arrivata l'ora di dargli un occhiata un pò più a fondo del cambio olio - filtro olio - filtro aria - freni partendo dagli ammortizzatori che minimo si sono abbassati di qualche centimetro e sicuramente uno al posteriore è "scoppiato" cosa sarebbe utile far controllare ?
-
Volante leggero e poco preciso ad alta velocità
ho fatto rifare la convergenza in un centro "forse" più adatto rispetto all'ultimo che mi è sembrato molto frettoloso vediamo se questa volta va meglio ... nel frattempo ho dovuto rifare anche la frizione che si era cotta
-
Volante leggero e poco preciso ad alta velocità
da un bel pò di tempo avverto che il volante ad alta velocità (130 km/h) diventa leggero, poco preciso e si ha la sensazione come se si "volasse" l'auto è una seat alhambra 1.9 2003 con 165000 km ammortizzatori ancora originali gomme nuove o quasi ... hanno 20000 km acquistate 2 anni fa - pressione leggermente più basse di quella consigliata 2.6 avanti - 2.8 dietro - 215/55 r16 da cosa potrebbe dipendere ? chi ha guidato un auto del genere dipende dall'auto o è ora di dare un occhiata a ammortizzatori e altro ? esempio semiassi ? al confronto avevo una vecchia mini cooper 2007 e il volante dava sempre la sensazione che le gomme fossero ben salde all'asfalto invece con quest auto no a questo punto non sò se dipende proprio dall'auto o è un problema di ciclistica
-
frizione e semiassi seat alhambra 2003
buongiorno a tutti ho portato dal meccanico la mia auto per il solito tagliando e per segnalare qualche piccolo rumorino che non sempre si verifica secondo lui sono da rifare frizione e semiassi tra un pò di tempo ... non subito tuttavia leggendo online come si manifesta l'usura di questi due componenti non mi sembra sia questo l'auto fa dei rumorino metallici leggero molto leggeri con un pelo di gas a 1500 giri in terza/quarta come una sorta di vibrazione e se si sterza tutto a destra andando piano fa tipo un fischio (esempio nei parcheggi) questo è da un bel pezzo ormai che ci fa e non è aumentato (20000 km effettuati in 2 anni) il volante non vibra, la frizione non saltella o fischia, non puzza, se si rilascia il pedale dalla 3 alla 4 si nota il classico calo di giri ... secondo voi è veramente frizione e semiasse da rifare ? l'auto ha ormai 160000 km e 20 anni sulle spalle
-
rumore frizione come di una rondella che vibra - seat alhambra 1.9 2003
Buonasera a tutti ho una "vecchia" alhambra 1.9 del 2003 con 143000 km (motore da 130 cv) ho notato che alcune volte "sfrizionando" e in partenza a regimi bassi si sente come un rumore di una "rondella" che vibra potrebbe essere la frizione che se ne sta andando ? non ho notato saltelli della frizione, o altre cose mi che mi farebbero presupporre che la frizione sia finita ... certo sicuramente abbastanza usurata ... in genere per questo tipo di auto ogni quanto si fa la frizione ? 180/200 k ? mi sapreste dire onde evitare di doverci buttare parecchi soldi ancora su questa auto quali potrebbero essere i problemi piu comuni che vengono fuori dai 150k in poi ? qualcuno mi parlava dell'iniettore pompa
- Idrogeno HHO funziona davvero?
- Idrogeno HHO funziona davvero?
-
Alhambra 2003 non catenabile?
Ciao @Tempra Veloce esatto al massimo ci devo andare in giro con 10/15 cm di neve e/o ghiaccio la neve mi preoccupa ma fino ad un certo punto con le termiche la si affronta perfettamente... il ghiaccio anche se molti dicono che con le termiche si va tranquillamente no... secondo me servono le catene... a gennaio passo dal meccanico o dal gommista per rdelle termiche entri level ... esempio nexen o viking (che ne pensate?) così sto sui 300/350 al max e provo a vedere se montano le catene
-
Alhambra 2003 non catenabile?
il fatto è che di catene da 9 ho già le powag che dicono non siano così male ... sarebbero quasi un doppione le konig non autotensionanti e cerchi catenabili sulla mia non ce ne sono perchè dicono (libretto uso e manutenzione) di montare i cerchi da 15 per poter montare le catene ma ... sul libretto di circolazione non è riportata nessun pneumatico con cerchi da 15 credo anche io che il problema sia ... la sospensione
-
Alhambra 2003 non catenabile?
@mikisnow sai se per il mio modello di autovettura esistono dei cerchi aftermarket che la possano quindi rendere catenabile ? certo non vorrei spendere una tombola altrimenti prendo i ragni con i soldi che risparmio @Tempra Veloce per k7 intendi le catene di diametro 7 mm giusto ? ora ho le 9 della powag non credo cambi proprio molto ... alla più "brutta" potrei far fare la prova al meccanico e vedere se vanno o toccano anche queste ... comunque sia mi sa che mi servono delle invernali per la neve
-
Alhambra 2003 non catenabile?
un ultima domanda... magari uilizzando dei distanziali sapete se si può rendere l'auto catenabile ? inoltre volendo acquistare delle gomme termiche e quindi potendo scegliere tra i vari tipi di pneumatici meglio uno più stretto o meglio usare dello stesso tipo per l'estivo ? inoltre si può montare sullo stesso cerchio sul quale monto un 215/55 dei pneumatici 205/55 o un 195/60 sempre raggio 16 ?
-
Alhambra 2003 non catenabile?
Oggi ho dato un occhio alla carta di circolazione perchè avevo 5 minuti di tempo ... la cosa che mi suona strana è che sul libretto di uso e manutenzione indicano come pneumatici i 15' mentre nella carta di circolazione no carta di circolazione pneumatici installabili: 195/60 16 205/55 16 mentre nel libretto di uso e manutenzione indicano i 195/65 15
-
Alhambra 2003 non catenabile?
ottimo non sapevo che le calze fossero omologate... alla fine le utilizzerei per pochi km visto che comunque in montagna in genere le strade sono sempre abbastanza pulite per il ghiaccio le calze però come si comportano ?
-
Alhambra 2003 non catenabile?
si con l'auto ci faccio pochi km annui circa 10000 si e no intanto grazie a tutti per i consigli
-
Alhambra 2003 non catenabile?
Ciao a tutti ! allora ecco vi riporto quanto scritto sul libretto di uso e manutenzione dell'auto le catene che ho attualmente sono delle pewag da 9mm mai montate... le tengo solo in auto per l'obbligo, visto che per quest auto non ho le termiche L'uso che ne vorrei fare è saltuario su strade innevate, in sostanza la vorrei usare per andare in montagna d'inverno qualche volta (sciare o fare escursioni/ciaspolate) Non sò se mi converebbe a questo punto dotarmi delle termiche che però di marca decente siamo sui 350/400 compreso di montaggio circa oppure comprare i ragni o eventuali altre soluzioni attualmente monto pneumatici da 215/55 r16
-
Alhambra 2003 non catenabile?
sono un hobbista ! ho già delle catene da 9 della pewag ... sinceramente non sò è una buona marca le comprari 3 o 4 anni fa e avevano solo quelle tuttavia mi preoccupa il fatto che dicono sul libretto non si possono montare ?!?
-
Alhambra 2003 non catenabile?
Buonasera a tutti, ho notato che la seat alhambra che possiedo leggendo sul libretto di uso e manutenzione non è catenabile; andando sul sito della Konig leggo che si potrebbero montare le 9mm vorrei domandarvi se qualcuno di voi ha avuto esperienze in merito e se ha usato catene su questo modello di auto eventualmente si potrebbero montare dei ragni ? non capendo come funzionino, chiedo a voi... ma il ragno dove si "incastra" per non scivolare nei "canali" del pneumatico ?
-
alzare l'auto ? spessori ? sono legali ?
mi capita di fare strada di montagna, e nonostante l'auto che ho la seat alhambra è piuttusto altina, ho paura di toccare sotto... ho sentito dire che chi monta impianti a metano installano degli spessori per ripristinare l'altezza dell'auto dovuta al peso delle bombole sarebbe possibile farlo anche su un auto normale ? sò bene che però più si alza più si perde di stabilità giusto ? sopratutto... è legale ?
-
Diesel-Metano e Diesel-GPL
grazie J-Gian purtroppo il mezzo che ho ha pochi km (120.000) e ne potrebbe fare altrettanti senza interventi pesanti è anche vero che il costo è consistente e inoltre si parla di impianti poco diffusi proverò a chiedere quel che costano e la fattibilità allora da un installatore qui vicino sopratutto dovrei riuscire a capire le amministrazioni se mi lascerebbero comunque circolare con l'impianto oppure no
-
Diesel-Metano e Diesel-GPL
Buonasera a tutti, ho visto online che esistono impianti diesel-metano e anche diesel-gpl il gpl sotto un certo aspetto mi sarebbe anche più interessante visto che "perderei" solo la ruota di scorta con un bombolotto toroidale qualcuno di voi sa se è possibile installare un impianto diesel-gpl su motori come quello del seat alhambra 2003 ? ma sopratutto le emissioni inquinanti farebbero rientrare l'auto (ormai euro 3 e quindi tra poco non posso più circolare su parecchi centri città) con dei parametri migliori per quel che riguarda l'inquinamento e quindi le "autorizzazioni" a circolare ?
-
interni in tessuto di ricambio per pannello sportello
ho smontato tutto il pannello rimosso il vecchio tessuto ripulito da tutta la vecchia colla ora non mi rimane che provare a mettere mano al tessuto a incollarci il nuovo l'ho trovato oggi online spero che venga un lavoro ben fatto ... considerando anche che è la prima volta che lo faccio ...
-
interni in tessuto di ricambio per pannello sportello
Buongiorno a tutti gli interni in tessuto che sono sotto di gommapiuma sono diventati una schifezza appiccicosa, vorrei sostituirli con dei nuovi ma sapete se si trovano di ricambio anche originali , quegli inserti del pannello dello sportello (seat alhambra 2003) o eventualmente qualcuno ha utilizzato un tessuto magari elasticizzato o simile da poter adattare ?
-
Faro lato guida fa meno luce
diciamo che anche io la sto usando come "muletto" per lavoro tuttavia la uso anche per il tempo libero perchè ora non mi posso permettere una seconda auto comunque non vado mai in giro tanto carico (specie di notte proprio mai) quindi le ho fatte regolare diciamo come se fossi io e un passeggero se qualcuno di voi comunque sa come si potrebbe sostituire o sbloccare il motorino del faro dell'alhambra fatemi sapere credo che la sostituzione del solo motorino sia possibile visto che il pezzo di ricambio online si trova