Vai al contenuto

Ginino69

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    45
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Ginino69

  1. Salve a tutti. E' possibile sapere se qualche proprietario di Freemont ha come optional l'antifurto premium? Chiedo questo perchè la Fiat, dopo un mese e mezzo , mi ha confermato che la sirena non c'è. Quindi vorrei sapere se chi ha questo optional ha o meno la sirena. Anche perchè mi sembra un pò eccessivo spendere 252 euro per un semplice sensore volumetrico che sfrutta poi tutta la restante parte dell'allarme che fa parte della dotazione di serie. Per quanto riguarda odori strano nel mio non li sento, però ogni tanto il display dell'U-connect le indicazioni del telefono le vedo in inglese. Per MAX61, quali sono gli accessori che hai fatto montare a pacchetto e fuori pacchetto ?
  2. Perfetto. Grazie dell'informazione. Anche a me avevano proposto la stessa cosa, poi però ho optato per lo sconto diretto che è stato del 10% oltre alla pelle omaggio quindi circa il 14%. Saluti:) P.s.: facci sapere come và l'automatico e soprattutto i consumi, che stando al dichiarato della Fiat, dovrebbero essere maggiori di circa il 20%.
  3. Mi ha contattato stamani il customer service Fiat che mi ha detto che la sirena non fa parte dell'antifurto premium, infatti anche sul libretto uso e manutenzione c'è scritto che c'è a seconda dei mercati. Io gli ho risposto che il discorso dei mercati e paesi ove previsto è scritto per il 90% delle dotazioni e che mi sembrava un pò troppo caro pagare 252 euro solo per i sensori volumetrici (che tra l'altro ricordo che me li hanno staccati perchè facevano scattare l'allarme senza motivo). Comunque mi ha rassicurato che mi farà sapere qualcosa. P.s.: per farmi sapere che la sirena non c'è, ho aspettato dal 7 Dicembre.
  4. Non sono assolutamente a "credito" (che vorrà dire?), ma quali sarebbero le persone giuste? Devo portarla ad un'Apple Store visto che si tratta di software oppure devo rivolgermi alle uniche persone appropriate ovvero l'officina del concessionario dove l'ho acquistata? Ah proposito è mai capitato a nessuno che ogni tanto la schermata del telefono sul Uconnet sia in inglese?
  5. Il mio riferimento a 30.000 euro era puramente riferito al prezzo di listino snza sconti che in questi momenti i crisi fanno tutti. Pensa che io ero indecis tra il Freemont e la Passat station: ebbene la Passat la portavo a casa con 6000 euro di sconto (no km zer, ma vettura da immatricolare). Quindi non avevo sbagliato per eccesso, anzi. Se la vai a comprare oggi, senza promozione sedili in pelle, con IPT va ad oltre 31.000 euro. Sconto o campagne promozionali a parte. Comunque torno a ribadire che il Freemont va molto bene, fa un figurone quando la vedi in giro, molto comoda, spaziosa e consuma il giusto.
  6. Il mio Freemont è stato prodotto a settembre ed è arrivato in Italia a Novembre. Dei problemi classici ha solo la radio che ogni tanto all'accensione va a palla il volume e un paio di volte il bip dei sensori bloccato; quest'ultimo problema per dire la verità lo ha manifestato dopo che due interventi in officina per ricercare quella "maledetta" sirena:(r dell'allarme premium che a distanza di un mese aspetto ancora notizie dalla Fiat. P.S.: Ma è possibile che nessun frequentatore del forum abbia l'allarme premium (252 euro) per dirmi come funziona???????????????????
  7. Ieri in concessionaria hanno disattivato il volumetrico, della sirena ancora non si sa niente:pen: dice che aspettano notizie da Toluca.... mah. Per quanto concerne i consumi io con il 170 cv riesco a fare circa 13 km al litro,non so come si pssa fare i 16 se non andando sempre per statali a 90 km/h fissi. Buon natale a tutti.
  8. Buongiorno, io torno con il problema dell'antifurto Premium (€ 252,00). Sto ancora aspettando (dal 7 dicembre) che l'officina mi chiami per dirmi se la sirena c'è e dov'è, visto che tutt'ora suona solo il clacson. Inoltre dopo che sono intervenuti per attivare i sensori del volumetrico, visto che quando l'ho ritirata nuova non funzionavano, ora l'allarme si mette a suonare da solo senza chiaramente nessun tipo di effrazione, situazione alquanto spiacevole, visto che proprio la scorsa notte dopo che ha suonato per due volte:(r, ho dovuto lasciare l'auto aperta per evitare che risuonasse; e meno male che la tengo in giardino privato. Oggi vado in officina e qualcosa devono sistemare. Ma c'è qualcuno che ha come optional l'antifurto Premium?
  9. Ciao a tutti, oramai sono 3 settimane che ho il Freemont e per ora va tutto bene. Vorrei chiedere a chi ce l'ha con l'antifurto Premium (optional da 252 euro) se ha effettivamente anche la sirena oppure suona il clacson. Chiedo questo perchè la mia ce l'ha, però appena presa non funzionava il volumetrico, poi me l'hanno attivato però non trovano la sirena e l'officina aspetta notizie da Fiat. Avendo io i cani e a volte lasciandoli in macchina, sapete se c'è il modo di escludere il volumetrico? Ultima domanda: ma nel bagagliaio o comunque nella terza fila ci sono le casse acustiche? Grazie a tutti
  10. Buongiorno a tutti. Ho ritirato sabato scorso il mio nuovo Freemont Urban 170 cv di colore bianco con cerchi da 19", ruotino di scorta, antifurto e kit fumatori. Ad oggi ho percorso 900 km e posso ritenermi soddisfatto dell'acquisto. Non ho, fortunatamente per ora, problema di lettore usb che salta, deriva a destra, sensori di parcheggio impazziti. Il consumo, fatto il conto con il primo pieno, si è attestato su 12,6 km/l, percorrendo per la maggior parte autostrada a 130 km/h, il resto tra città, montagna e statali. Confermo accensione dei fari automatica molto lenta entrando in galleria. Quello che però mi lasciato sconcertato, oltre a finezze che oramai hanno anche le utilitarie (vedi asta manuale per sostenere il cofano aperto) e il Freemont non ha, è la mancanza delle luci diurne che mi pare siano obbligatorie dal 7 Febbraio 2011. Secondo me la Fiat non le ha messe perchè il Freemont altro non è che il Jorney travestito e pertanto omologato come nuova vettura nel 2008. Certo è che ci voleva poco a prevedercele. Inoltre per finire, per ora, al mio non si bloccano le porte dopo la partenza, e il capo officina Fiat dopo aver spippolato l'U.connet (cosa che avevo già fatto io) ha detto che non si può impostare. Invece sono certo che tramite presa diagnosi lo possono inserire, come scritto nel libretto di uso e manutenzione e pure come ho fatto nei miei precedenti 3 Voyager e un Grand Cherokee. Alla prossima puntata. P.s.: l'allarme volumetrico che ho pagato come optional non è presente: che devo fare? Mi devo fare rimborsare i 260 euro dell'optional?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.