Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

blulord

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di blulord

  1. Qualcuno sa i dati di vendita Italia sia di Massif, sia di Campagnola?
  2. La Campagnola / Massif è durata ben poco.... quanti soldi spesi per un progetto nato già come un fallimento pre-annunciato. In Iveco ci sono rimasti tutti male, se senti qualcuno di loro e chiedi notizie , la risposta è sempre no-comment o cambiano argomento... Mah...
  3. Comunque nel configuratore Ferrari, per ogni vettura è disponibile la gamma colori classici 50-60 tra cui anche il verdone english... Penso che ogni casa automobilistica dovrebbe dare la possibilità di scegliere una gamma colori un po' più vasta con sezioni trendy, classiche etc... A questo progetto dovrebbe seguire anche un progetto analogo sugli interni, a colore classico deve seguire interno classico e così via...
  4. Purtroppo sembra che il gruppo Fiat abbandoni i colori eleganti. Semplici colori, classici:per di più non stancano ... Trovo che i verdi tipo inglese siano colori che starebbero bene a quasi tutte le auto. Mi unisco a questa discussione poichè sono un fautore del Blu pastello. L'Italia ha una tradizione di tonalità di blu. Ricordo per il blu Olandese 343 e Blu Posillipo 355(Alfa), il blu Lancia 121 e 435 (Lancia) il blu fontana 475 (Lancia e Fiat), il blu lord 438 (Fiat, Alfa, Lancia), il blu president 456 (Fiat, Autobianchi) etc.. Oggi viene ancora usato il 475 per Fiat su 500, Panda e Punto. Assurdo che questo colore (evoluzione del 435 blu Lancia) non sia presente nella gamma Lancia. Per Alfa esiste il "rosso Alfa" e il Blu Lancia? La Lancia fa i "Bronzo" , i "Rosa Cipria"... disgustoso....
  5. Per vedere il lusso ,inteso come eleganza , bisogna guardare gli interni della Thesis... Anche se non all'altezza di certe tedesche, era proporzionato e di gusto. La 300C/Thema ha poco di elegante, pelle bi-color da narcos, interni tutto avorio da texano o interni neri con finta radica lucida blu/nero da rapper....
  6. Il 475 è stata l'evoluzione del 435, leggermente più scuro. Hanno cominciato a farlo a metà anni '90 con la Y, K, K coupè e Sw. Poi con l'avvento della Lybra e Thesis si è tornati al 435. Le ultime Thesis e la new Musa (quella col nuovo frontale e logo) , hanno avuto il 475. Ti assicuro che sulla new Ypsilon e in nessuna altra Lancia, il "Blu Lancia" non c'è. Negli anni della Thema ('80) il Blu Lancia (chiamato Blu lord 438 ) era preso da Fiat ed era leggermente più violaceo. Fu usato anche per Croma e 164.
  7. nella discussione ha aggiunto blulord in Lancia
    In questi giorni si sente di nuovo parlare di auto Blu. Quando nasce il termine auto blu? Nasce negli anni '50 quando nei ministeri a Roma le auto di rappresentanza erano Lancia ( Aurelia, Appia e poi Flaminia etc..) rigorosamente di colore Blu scuro pastello. Per questo motivo il blu, successivamente, venne chiamato "ministeriale". Ricordo, per i più giovani , che il blu scuro pastello (cod. 435, poi modificatosi in 475) per la Lancia è un binomio come dire rosso per l'Alfa Romeo. Nel catalogo Alfaromeo, il rosso non manca. Nel catalogo Lancia invece il "blu Lancia" (che è sempre stato presente su ogni modello della casa di Chivasso) è sparito. Penso che sia una grave mancanza. Questi dettagli, a mio avviso, contribuiscono a far perdere quei clienti che, per gusto e stile, si identificavano nel manchio Lancia. Penso che con i colori storici e gli interni con colori e gusto italiano (l'abbinamento degli interni della Thema sono inguardabili) , le Chrysler/Lancia farebbero un'altra figura.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.