In questi giorni si sente di nuovo parlare di auto Blu. Quando nasce il termine auto blu? Nasce negli anni '50 quando nei ministeri a Roma le auto di rappresentanza erano Lancia ( Aurelia, Appia e poi Flaminia etc..) rigorosamente di colore Blu scuro pastello.
Per questo motivo il blu, successivamente, venne chiamato "ministeriale".
Ricordo, per i più giovani , che il blu scuro pastello (cod. 435, poi modificatosi in 475) per la Lancia è un binomio come dire rosso per l'Alfa Romeo.
Nel catalogo Alfaromeo, il rosso non manca.
Nel catalogo Lancia invece il "blu Lancia" (che è sempre stato presente su ogni modello della casa di Chivasso) è sparito.
Penso che sia una grave mancanza. Questi dettagli, a mio avviso, contribuiscono a far perdere quei clienti che, per gusto e stile, si identificavano nel manchio Lancia.
Penso che con i colori storici e gli interni con colori e gusto italiano (l'abbinamento degli interni della Thema sono inguardabili) , le Chrysler/Lancia farebbero un'altra figura.