Vai al contenuto

LucaCostabello

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di LucaCostabello

  1. Io ho una Fiat Sedici (2010) 1.6 Experience. L'auto è veramente ottima (faccio molti off-road e sono arrivato in montagna, su strade ripide e sterrate, con 30 cm di neve)! Il rumore all'interno è un po' alto, ma nel complesso è una grande auto. Rispetto alla Dacia Duster, è molto migliore (sotto tanti punti di vista: te lo garantisco! Sono appassionato di auto e prima di sciegliere la mia auto ho portato avanti una formazione approfondita): -gli interni della Duster, sono molto più scadenti di quelli della Sedici (materiali e montaggio); -a parità di prezzo, la Sedici, è molto più equipaggiata (contrariamente a quello che dice la pubblicità della Duster); -la Duster si svaluta più della Sedici; -la Sedici ha il differenziale autobloccante mentre la Duster no (essenziale su terreni innevati e ghiacciati, nonchè fangosi: altrimenti la ruota che non è in aderenza sottrarrebbe coppia all'altra e appena una non tocca più, tu rimani immobilizzato: cosa che succede alla Duster con la neve); -la Sedici offre consumi minori rispetto alla Duster e il motore è Fiat (contrariamente a quello che dicono le persone poco istruite al riguardo) è un mulo! Quello della Duster è di derivazione Renault, ma Renault degli anni novanta!; -la Sedici offre un passo più corto della Duster e quindi, su percorsi off-road, è ottima; -la Sedici ha ottenuto 4 stelle agli Euroencap, mentre la Duster solo 3 (la Sedici, con il nuovo modello, monta anche l'ESP di serie e quindi probabilmente potrebbe accedere alle 5 stelle); -le lamiere della Duster fanno schifo, quando apri la portiera sembra di aprire una macchina della Chicco; Questi erano i dati oggettivi dopo di che te li contestualizzo. La prima volta che sono salito su una Duster stavo per staccargli la portiera, poichè abituato a Fiat e Opel non ero pronto al peso-0 delle portiere della Duster. Visto che ero dal lato della portiera sul divanetto posteriore ho potuto notare che la maniglia è di plasticaccia e, nota bene, non hanno nemmeno avuto la premura di smerigliare la linea di giunzione dei due stampi (che si vedeva nettamente)! Se tu guardi i fanali di un'auto normale, sono di plastica al 99%, tuttavia: robusti al tatto! Quelli della Duster, se premi, si flettono all'interno! L'allestimento massimo (€ 21'000) offre quello che offrirebbe una punto di medio allestimento (€ 14'000) e notar bene che la Duster non offre sistemi di sicurezza che ormai la Fiat monta quasi su ogni modello di serie (ESP, ASR, etc.) La sedici che indichi te può cambiare un po' (forse nei consumi: un po' più accentuati con il vecchio motore) ma è essenzialmente la stessa (considera che io mi sono trovato talmente bene che adesso la sto cambiando con il 2.0 diesel Multiject, Experience con tutto di serie [navigatore, lettore dvd, lettore mp3, bracciolo, parck pilot, crouise control, etc...]) Spero di esserti stato di chiarimento, buona serata. P.S. Ho detto cose TOTALMENTE OGGETTIVE e nella più completa onestà.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.