Vai al contenuto

Blu Pitti

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1976
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Blu Pitti

  1. 6 agosto 2003 Trouble At The Double For Shocked Fiat iat has been hit by a double whammy. First, the company has had to change the name of its new supermini, the Gingo. And now there's the news that production of the recently revised Barchetta - featured in last week's magazine - has been halted. Fiat UK told us demand for the car in Europe had exceeded supply, and added: "As a responsible manufacturer, we have advised our dealers not to take any orders for now. There won't be any more cars until December." One reader who contacted us said: "My dealer has phoned to say he can't take my order. It doesn't inspire confidence and makes me wonder if I should buy something else altogether." As for the Gingo, Renault objected to the name, saying it sounded too much like its Twingo. Fiat has opted not to fight the case, so the Panda name will be revived for the forthcoming car. The last model was axed here in 1995, but has continued to sell well in its home market. Comments: 0 Article from: Auto Express
  2. Here's a spy video taken by Auto Express, UK on the Alfa Romeo 157 undergoing testing. http://www.autoexpress.co.uk/?video_gallery/video_gallery_story.php?id=38051
  3. Decisamente MEGLIO così la Multipla....
  4. Blu Pitti

    Conoscevate ....

    il sito www.fiatforum.com ??!! guardate www.italiaauto.com è un sito della Maylasia !!
  5. 600 "grintosa"...
  6. DI NUOVO... ??!!!! sono allibito...
  7. l'auto ideale per un TIMIDONE....
  8. ruote OSCENE per la PUNTO.... ex Barchetta (ma con nuovo logo) ??!!
  9. oltre a questi cerchi proposti da nunoHGT.... ho trovato queste foto + interessanti... Trovo che questi cerchi ci stiano benissimo sulla PUNTO... perchè non proporli come optional ??!!!
  10. Il 20 settembre hanno provato; - LANCIA YPSILON MULTIJET PLATINO e la meriva 27 settembre; - saab 9.3 e scenic 11 ottobre: - smart brabus (!!!!!!!!!!!!!!) e 530i 18 ottobre - accord tourer e mini d 25 di ottobre - FIAT PANDA 1.2 DYNAMIC e Volvo, la "V70 2.5 T AWD R". 8 di novembre - Daewoo "Nubira 1.6 SX e monovolume Ford "Focus" (è scritto così…) 15 di novembre - Mitsubishi "Lancer 1.6 SW e Jaguar "X-Type" 29 di novembre - Maybach "57" e Rover "Streetwise". SCUSA, MA NON TI SEMBRA CHE QUI SIAMO ARRIVATI AL RIDICOLO ??!!! MA TI RENDI CONTO ?? CON QUELLA CIFRA (378.151 € DELLA MAYBACH 57) CI COMPRIAMO + DI 2,8 FERRARI 360 MODENA COUPE'.... INSOMMA... UNA VETTURETTA PER TUTTI... CLASSIFICA DELLE AUTO PROVATE: DAIMLER CHRYSLER 3 (16,67 %), GM 3 (16,67 %), FORD 3 (16,67 %), BMW 2 (12,5 %), GRUPPO FIAT 2 (12,5), HONDA 1 (6,25 %), ROVER 1 (6,25 %), RENO’ 1 (6,25 %) QUOTA DI MERCATO IN ITALIA, GENNAIO-AGOSTO 2003 E (EASYDRIVER) IN %: - DAIMLER CHRYSLER 5,35 (16,67) (mercedes+chrysler) - GM 8,96 (16,67) (opel+daewoo+mitsubishi) - FORD 10,74 (16,67) (ford+volvo+land rover+jaguar) - BMW 2,84 (12,5) (bmw+mini) - GRUPPO FIAT 28,14 (12,5) (fiat+alfa romeo+lancia) - HONDA 0,83 (6,25) - ROVER 0,33 (6,25) - RENO’ 9,83 (6,25) (renò+nissan) SIAMO SOLO A 16 VETTURE PROVATE, D’ACCORDISSIMO, RIFAREMO I CONTI A FINE STAGIONE, MA…. NEANCHE UNA VW-AUDI-SEAT-SKODA O PSA ??!! I PRIMI 2 GRUPPI EUROPEI CHE HANNO ASSIEME IL 22,41 % IN ITALIA E 35,6 % IN EUROPA… ?? POTREMMO CONCLUDERE CHE DC-GM-FORD-BMW-HONDA-ROVER SGANCIANO PARECCHIO, FIAT PAGA POCO, VW E PSA PROPRIO NULLA ??! SCUSATE, MA LO RIPETO, LA PUZZA DI BRUCIATO E’ TROPPO EVIDENTE… !!!!
  11. Nella puntata del 29 di novembre, i nostri "autisti per caso" si trovano a Roma: Ilaria alla guida della limousine di origine Mercedes, la Maybach "57"; Marcello a bordo dell'anticonformista Rover "Streetwise". CHE VERGOGNA !!!!!!! LA FANCIULLA PROVA LA MAYBACH DA SOLI 378.151 EURO.... QUANTO SGANCIA DAIMLER CHRYSLER (PER L'ENNESIMA AUTO DEL GRUPPO) ??!!!!!
  12. NEWS Opel dovrebbe chiudere il 2003 con una perdita operativa di 400 milioni di euro Opel dovrebbe chiudere il 2003 con una perdita operativa di 400 milioni di euro, quasi il doppio del passivo di 227 milioni registrato nel 2002. Lo riporta il settimanale tedesco 'Capital', spiegando che quest'anno il gruppo automobilistico tedesco, controllato da General Motors, venderà circa 120.000 vetture in meno rispetto all'anno scorso. Un portavoce della Opel non ha voluto commentare le indiscrezioni. (27 novembre 2003) KWMOTORI 120.000 VETTURE IN MENO E QUASI IL DOPPIO DEL PASSIVO 2002.... SEMPLICE SFORTUNA, O INCAPACITA' GM...?? (PER NON PARLARE DELL'ULTRADECENNALE ROSSO IN CASA SAAB....)
  13. si, ma la MODA è MILANO, e l'ALFA è MILANO (almeno nell'immaginario collettivo...) Se poi guardi lo stemma dell'Alfa, la Città di Milano è "ben" rappresentata.... ciao
  14. dobbiamo PROTESTARE ATTIVAMENTE e spero vivamente che Fulvio ci faccia da portavoce e rappresentante nel promuvere le nostre "perplessità"... davanti a tale organismo internazionale seddicente "INDIPENDENTE".... è una continua presa per il .... !!!!!! BASTA ! www.euroncap.com FACCIAMO QUALCOSA !!!!
  15. ma anche la mia STILO NON ha la chiave !!!!! Lo sportello esterno per fare rifornimento, SI APRE SOLO se l'auto NON ha le porte chiuse... se si chiude l'auto, lo sportello NON si può aprire e si apre SOLO con la pressione del dito.... E' quello che sarà con la nuova YPSILON...altro che errore o mancanza di serratura !!!!!
  16. la Kangoo ??!!!!! Per caso + venduta della Stilo ??! E la A3... già provata ?? E' una VERGOGNA per la FIAT e per l'ITALIA !!!!!!!!!!!!! c'è ovviamente qualcosa sotto e chi viene penalizzata è proprio il Gruppo FIAT... Taurus, se ti posso dare un consiglio, FATE QUALCOSA, e se proprio, partecipate a stò stramaledetto euroncap !!!!! Ma finiamola con queste prese per i fondelli !!!!!!!
  17. NEWS La Fiom-Cgil lancia un allarme sul futuro della Powertrain La Fiom-Cgil lancia un allarme sul futuro della Powertrain, ex Fiat Meccanica di Mirafiori, e sostiene che "senza una produzione di motori e cambi e impensabile che sopravviva la produzione di auto a Torino". Per questo ha dichiarato per venerdì un'ora di sciopero per turno con manifestazione davanti alla porta 20 alle 13,30. Il 2 dicembre è previsto un incontro fra sindacati e direzione nazionale della Powertrain. "I lavoratori della Powertrain - sostiene la Fiom - subiscono da nove anni una lenta, ma progressiva riduzione delle produzioni (motore 2ACT, il motore Diesel, motore 100 GL e il cambio della Panda), non sostituite da nuove commesse. Gli addetti sono scesi dai circa 7.000 del 1994 a poco più degli attuali 1.500". La Fiom ricorda che "quest'anno finirà la produzione del motore Torque già ridotto ai minimi termini (180 lavoratori in cassa integrazione da 10 mesi) e resterà soltanto il cambio 5.14, in produzione dal 1991 ed in attesa di sostituzione" e che "la scelta della direzione della Powertrain è stata finora quella di non affidare nessuna nuova produzione allo stabilimento torinese, indirizzando il nuovo motore Multi-jet agli stabilimenti polacchi, il motore che sostituirà il Torque agli stabilimenti tedeschi, e il nuovo cambio M 20-28 agli stabilimenti austriaci di Aspern". "La Fiom-Cgil ed i lavoratori della Powertrain - si legge nel comunicato - chiedano che siano realizzate a Torino parte delle produzioni del Multi-jet (piccolo diesel) prodotto in Polonia e, del nuovo cambio M20-28 prodotto in Austria. Inoltre la cassa integrazione va suddivisa tra tutti i lavoratori".
  18. Blu Pitti

    registro Enzo Ferrari

    Sono appassionati di belle (e buone) auto. Alla fine nessuno vede Ferrari come un concorrente, ma come un punto d'arrivo. Blu Pitti, guarda che la mia era una battuta dovuta al fatto che VW ha creato dei miti copiando auto Italiane :wink: per fortuna... grazie
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.