Jump to content

Motron

Members
  • Posts

    6,870
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Motron

  1. Potrebbe avere un senso nel momento in cui Stelvio è ancora la più attuale delle Giorgine.. ma deve avere una plugin per durare almeno 3 anni. Zero possibilità che accrocchino qualcosa vero?
  2. Io non ho espresso il mio pensiero in questi termini. Ad ogni modo, chi ha scelto la propria auto a gasolio 10 anni fa per farci pochi km, anche se l'ha presa usata/scontata/in promozione (e non era per bontà del venditore guardacaso) era consapevole dei rischi e che oggi gli si presentino i conti fa parte della vita. Ovvero capisco il fastidio ma ci si può lamentare fino ad un certo punto e soprattutto non esserne sorpesi. PS Tra poco, grazie a tutte le finte ASI, elimineranno anche le sovvenzioni alle storiche, che in parte hanno già ridotto.
  3. Dai comprare un'auto a gasolio per farci 10mila km all'anno è una scemenza ed è indifendibile, soprattutto in un forum che tratta specificatamente di auto. Anche grazie a questa scemenza, chi del gasolio ha bisogno davvero non ne potrà più usufruire. Il legislatore ha tolto i benefici fiscali al gasolio, reso impossibile comprare un diesel aziendale e coerentemente con questo impedirà l'uso di auto a gasolio ultradecennali ai privati. È la priorità numero 1 di questo paese? Non credo, ma questa è la strada tracciata decenni fa ed ultra nota a tutti
  4. Beh insomma, si usa un carburante per fini privati mentre è (era) detassato per agevolare il mondo del lavoro, inquinando mediamente di più. E così chi il diesel lo usa veramente alla fine girerà in plugin a 10 km/litro. Non so, la discussione si sta un po avvitando.. verrà salvato il mondo? No di certo. La trovo ingiusta per la comunità? No, tutto chiaro e annunciato da decenni. E purtroppo non è forse giusto ma così si mette anche a terra tutta la platea di defap e compagnia.
  5. No dai 15 anni fa il pericolo dei diesel era già noto e si era nel pieno della moria di dpf che in rigenerazione inquinavano tutti l'olio (si stava cominciando allora a spostarli nei collettori). Capisco che uno avrà avuto mille motivi, avrà fatto le sue considerazioni costi/benefici. I benefici li ha incassati, ora ci sono i costi. Sisi considerazione più che valida. Diciamo che non potrai venire qui nel 2035 a lamentarti se ti imporranno restrizioni all'uso. Ma se ci hai già fatto 200k km e ne farai altrettanti negli anni a venire direi che hai preso una diesel per usarla come tale e pertanto mi sembra tu abbia fatto benissimo. Il discorso sarebbe diverso se tu ora ne avessi 50mila.
  6. Tanti auguri per il tuo 115esimo compleanno cara Alfa Romeo
  7. E allora perché te la sei comprata diesel?? Sono decenni che si sa che il diesel serve solo per le alte percorrenze e che inquina maggiormente. Io ho 2 auto euro 4 a benzina giusto per dire.. una pseudo storica ma una in uso quotidiano come seconda auto (ed inquina meno di una diesel euro5).
  8. OT, questo è un momento buono per il cambio Giulia su benzina.. perché diesel ha un valore ancora buono e una benzina 280 si può ancora trovare (peccato non la 200cv che è quasi introvabile)
  9. Ecco qui un approfondimento sul tema auto aziendale in raffronto con un valore in busta paga. # Partiamo dell'ipotesi più comune, 250€/mese nette in busta paga: - totale lordo circa 500€ - totale contributi previdenza totale 200€ - circa 700 € mensili a carico del datore di lavoro per 250€ in busta paga # Auto aziendale: - da 700€ di costo occorre ridurre la differente deducibilità, che per costi del lavoro è al 100%, per l'auto è al 20%. Quindi decurto circa il 30% (IRAP, ires) sull 80% di 700€ = 532€ rimanenti - con tale esborso, il datore di lavoro può corrispondere una skoda octavia station, tutto incluso per 20kkm all'anno.. Rimane a carico del dipendente il fringe benefit, da valutare anno per anno ma nell'ordine dei 1000 euro circa.
  10. Ma per mille motivi, uno su tutti è che una 200cv benzina sarà un classico sempre da valore elevato mentre tra 10 anni la tua andrà bene per i ricambi e te la bloccheranno.
  11. Dico una cosa impopolare e non ho intenzione di offendere nessuno. Euro 6 entrava in vigore ben 10 anni fa. Chi oggi ha un'auto pre euro 6, se ha usato un auto da diesel come tale, quanti km ha? Perché se avete preso una diesel per farci la spesa la domenica il problema è anche un po vostro eh..
  12. Maserati + Alfa + Cassino e firmo subito
  13. No non sono opposte, quello che dice @Davialfa è corretto all 100%, ossia i vantaggi fiscali dell'auto aziendale si sono ridotti, ma mai come la tassazione brutale che tutti subiamo in busta paga
  14. Il punto è questo: quanto costa al datore di lavoro metterti in tasca 200€ nette al mese? 400€ almeno? E a te cosa cambia 1500€ o 1700€? E poi ti sale isee e palle varie. Con la stessa cifra ti mettono in mano una Clio a tuo uso e consumo, con gomme sempre nuove e manutenzione inclusa. Tu cosa sceglieresti?
  15. Non è un problema se il marchio sul cofano è tedesco, come non è stato ribaltarsi al test dell'alce o spaccare turbine/frizioni con facilità. Il cliente ha purtroppo sempre ragione e questo ci dice che il cliente non cerca il prodotto ma cerca altro quando spende. E da qui Junior purtroppo. Nel senso che non li biasimo che dopo aver fatto Giulia e Stelvio, ci mandassero a quel paese per i fari led o la telecamera 360.. lo farei pure io.
  16. Però la mancanza della telecamera 360 non è ridicolo. Per me è molto più ridicolo che tu debba aprire un'auto da 55k con la chiave. Ma al di là di come la si pensi, per una si fanno i manifesti, per l'altra la coda a comprarla.
  17. Se sei capace, trovati un lavoro dove c'è un auto aziendale.. qual'è il problema? L'auto aziendale è un benefit che dovrebbero chiedere tutti i dipendenti, ne guadagnerebbero sia i lavoratori che i datori di lavoro.
  18. Si ma a 10k in più per non averlo di serie? Se hai proprio questo feticcio con 800€ lo metti aftermarket su Giulia e te ne rimangono un tasca un bel po (molti lo hanno fatto). Scusa ma mi sa tanto di scusa assieme ai fari led e alla 250cv tp.
  19. Non è una domanda, è vero che Giulia non ha telecamera 360, come è vero che una serie 3 msport da 10k in più non ha il keyless.
  20. Come è vero che la serie 3 msport non ha il keyless
  21. È una buona Audi e ben motorizzata per la clientela di riferimento. Concordo che ne venderanno parecchie.
  22. Sisi le 1750 ormai viaggiano a 20-25k tranquillamente e sono anche esteticamente attuali.
  23. Ma non è che rifanno quel barcone della Brera?
  24. Tutto quello che non è phev non serve.. e phev non si può. Quindi non si farà niente o quasi secondo me
  25. Il problema è che un D Suv, per quanto di lusso, ha mercato nel settore aziendale. Sono pochi i privati, che potenzialmente avendo quella cifra una macchina aziendale già ce l'hanno, che spendono ancora per un altro D Suv. E il marchio Maserati come auto aziendale non va.. è troppo. Problema che Porsche non ha.
×
×
  • Create New...

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.