Vai al contenuto

braccobaldo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2793
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di braccobaldo

  1. no bhe non è una fregatura, è un'estensione a pagamento, ovviamente deve escludere (a meno di fare aumentare di molto i costi) i pezzi meno affidabili edit: ho modificato il messaggio precedente
  2. puoi anche cambiarne una sola ma il rischio che cedano pure le altre fra poco è molto alto
  3. si ma fare i conti così vuole dire poco e niente, bisogna vedere sul posto cosa c'è da fare perchè fra le guarnizioni, qualche vite e dado da cambiare, tubi, tubetti e tubotti induriti e screpolati, pulegge usurate e pezzi sporchi fai in fretta a far lievitare il conto e non è tanto per il costo dei pezzi ma per il fatto che ci vuole più tempo a fare il tutto vabbè scusa ma che senso ha rifare 2 cilindri si e due no?
  4. si si assolutamente, quello che volevo dire è che qui ci si sta riferendo ad un test che è stato deciso a tavolino dall'ente certificatore (a posteri), poi ogni costruttore decide quanto bene fare le proprie auto ma non possiamo giudicare la sicurezza in base ad un test che è nato dopo la progettazione dell'auto provo a spiegarmi meglio, se facciamo il classico urto frontale aumentando la velocità a livelli autostradali non c'è auto che regga, ci rimani secco di sicuro e se dovessimo valutare i risultati del test andremmo a dire che tutte le auto sono insicure che è esattamente quello che è successo con l'introduzione dei test di sicurezza (questo compreso) dove i vari costruttori hanno adeguato man mano i modelli per avere un buon risultato nelle condizioni dei test (pensa ad esempio alla serie 3)
  5. di miracoli non se ne fanno, si cerca di uniformarsi al test per avere il massimo punteggio ma se ti ritrovi in una situazione reale i risultati di quei test contano davvero poco, se le velocità sono anche di poco superiori a quelle del test, le masse sono diverse e non vengono coinvolte le linee di carico il risultato è assolutamente devastante i test sono un indice sulla bontà della struttura a parità di peso ma nulla di più
  6. un piccolo capolavoro disperso nei meandri di internet http://www.youtube.com/watch?v=AjcCKVxeMbE&list=UUjFFLBGFAAJGqvSG9PmN9Mw& index=28
  7. si ma la differenza è la ciccia che c'è sotto guardate che differenza costruttiva c'è fra le sospensioni posteriori con la versione vecchia vuole dire che GM manda ufficialmente in pensione il pianale Theta per fare come VW e PSA nel fare i pianali modulari che vanno dalle berline ai SUV
  8. certo che anche sto qui che entra in curva con le gomme nuove di pacca e fredde
  9. anche perchè poi basta diagrammare i costi variabili e trovare il break even point che con excell ci vuole meno tempo che stare a fare la tabella
  10. se la catena di distribuzione non è tenuta insieme con il fil di ferro a Gimmo non interessano a conti fatti però la tua auto vale grossomodo 3000€, se la vendi e risparmi quei 3000€ abbondanti per rimetterla in ordine ti conviene sicuramente puntare sul nuovo con garanzia o su un buon usato, paradossalmente spendi meno a riprendere la stessa auto con meno km sul groppone
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.