Vai al contenuto

Giulia Super

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    147
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Giulia Super

  1. si certo ora sono professionisti e vanno ascoltati, quando parlavano male della 159 erano venduti ai tedeschi. IO!!!!!!! non sputo sentenze e non ho bisogno di leggere fra le righe se una macchina va o no, quella non va, e soprattutto non sono e non spero di andare a libropaga in fiat
  2. Ho letto , i dati prestazionali, tu gli hai letti, ti sembrano perfomace che dovrebbe dare una coupè alfa? poi non parliamo dell'abilità del giornalista che ha saputo infarinare bene una fettina ormai nera. la vettura ha buone prestazioni se si usa il cambio, il selettore delle mezze marce..............ma stiamo scherzando ? facile da domare? ma cosa c'è da domare in un auto che sembra di andare sempre con il freno a mano tirato?
  3. Ma con i dati di una prova, come si può parlarne costruttivamente? cioè mi spieghi come si faa non parlarne male? sicuramente è un auto dalla bella linea, ma proprio con i dati delle prove che smentisce il suo carattere sportivo e soprattutto smentisce il carattere alfa.
  4. Ben tornato fusi.........grazie per il sostegno, non voglio far polemica per l'accaduto giusto per il rispetto che nutro a chi mi ha sostenuto.
  5. 15pt... aggressività inutile e infondata. i tedeschi hanno invaso la francia in una settimana, ci hanno provato x 2 anni con l'inghilterra e sono stati sempre ricacciati... Prenderò sempre ad esempio un inglese nella vita, mai un francese... Lo stesso articolo che posti, caro Cristian(o) non dice che il motore èp una merdaccia, dice che la prima impressione NON RENDEVA MERITO, e che SPINGE BENE ai regimi giusti. Ora se ancora non vogliamo capire che la cosa è fatta di proposito x avere una guida + rilassata come si confà ad una berlina e per portarsi bene dietro le dimensioni, e lo si vuole ancora trattare come un motore con cui sgommare al semaforo, questo sarà il mio ultimo post sull'argomento. E forse sul foro. Qui veramente si vuole indottrinare le persone, si tirano fuori cenni storici di tedeschi che invadono.........ma allora noi italiani con sti tedeschi che ci sian portati in casa e poi fatti invadere che esempio dovremmo dare? poi se vogliamo rasentare il ridicolo possiamo pure dire che una brera non entusiasma nelle prestazioni perchè fatta di proposito, allora mi devi pure spiegare in cosa consiste la continua corsa alla potenza specie nei diesel, ma se un alfa brera o una 159 non deve manco avere delle prestazioni entusiasmanti che la devo comprare a fare? ma che alfa è ? ok per la trazione, ok per le sinergie, ma dire che ora le fanno appositamente pachidermiche è veramente troppo, altro che arrampicarsi sugli specchi bagnati, questi sono gelati.
  6. le trx sono disponibili presso la michelin come coperture per vetture storiche, non ci sono probklemi per averle, un tempo costavano parecchio ora come l'oro il trx fu la baseper costruire anni dopo il famoso pilot.
  7. io c'ero, e non posso dirti in quianto si girava, noi andiamo giusto a fare qualche arata, e non ci soffermiamo sui tempi, comunque la 75 del contendere era super aleggerita con un motore 75 ts preso in demolizione e una turbina di un deltone sempre presa in demolizione, una revisionata e un bel colettore in acciaio fatto a doc. be ragazzi quella 75 andava veramente forte.
  8. la 90 del primo linc ha sicuramente un 3000 della 75 con assi a camme, centralina e scarichi modificati, la mia 75 3.0 va come quella 90 e ha queste modifiche. shhhhhhhhhhh ps notare la frizione che slitta , i rapporti sono quelli della 90 2.5 quella 90 ha come minimo 220 cv
  9. io ho risposto in base a quello letto qui, lo so benissimo che son 1400, almeno da quei dati, ma non mi parlare di aspettare, un'auto se piace vende subito, questa non vende , e non vende secondo le aspettative che si erano prefissati all'alfa, quindi penso chew loro abbiano fatto i suo conti tenendo conto di tutto quello che dici, ma se sono delusi un motivoi c'è , quindi sei tu che devi aspettare un'anno per dire che non è stato un flop, io ora dico che è un flop, conta che quest'ato dovrebbe farsi carico anche dei numeri di 156 +166. fra un'anno ne riparliamo, magari la swfarà i numeri e se la 159 farà successo io sarò estremamente contento di essermi sbagliato, ma oggi alla luce dei fatti basta non lo puoi dire......
  10. ok, ci saranno le tifoserie anti fiat come dici tu, ma la gente mica è orba...., cioè quì stiamo contando le 159 che si son viste per strada e stanno tutte nelle dita di 2 mani........la realtà è questa, poi i problemi della rete di vendita e balle varie penso che ci siano state sia per 156 e 147, quindi cerchiamo di assicurarci che lo specchio su cui ci stiamo arrampicando sia asciutto, altrimenti si rischia di cadere. Se al tuo amico hanno supervalutato la sua toyota per la mini non vuol dire solo quello che hai detto tu, ma potrebbe anche essere che certe vetture le vendi il giorno stesso con una telefonata ai commercianti ceki, dove certe vetture vengono superpagate al momento del ritiro anche in condizioni mediocri, bisogna riconoscere che ogni punto vendita ha i suoi contatti, il suo mercato e le proprie necessità, magari in un altra conc la toyota del tuo amico per una mini manco l'avrebbero ritirata, il nocciolo della questione, quelli oggettivi, sono i dati delle vendite , e non quello che valuta il conce un usato.........tu queste cose so che le sai, ma anche tu hai il tuo schieramento e quindi racconti quello che + ti rende il discorso. Io abito con 5 autosaloni nel raggio di 200 mt. e vedo uscire da quelle porte solo vetture straniere, le italiane sono poche, di alfa si vede uscire solo la 147, fiat qualche utilitaria, molte panda e qualche y pochissime punto, il resto è sconosciuto, ma non hai idea delle audi, bmw, e molte seat leon, + di golf vengono vendute in questa zona. quindi ax qui' si discute di un'auto che ha o non ha successo, non di quanto costa la rata della mini o di quello che guadagna il conc.
  11. Certo che con la super si eliminarono , mancanze, non difetti della t.ì. ed è anche vero che con le versioni 1300 la giulia decollo nelle vendite. Ma sta di fattoo che la giulia anche con la primissima ti ebbe un gran consenso, cosa che la 159 non ha. Qualche settimana fa si faceva della 159 un paragone con l'alfa 90, mentre io non sono daccordo, la 90 era nata già vecchiotta, e comunque appena presentata ha venduto benissimo, fino al momento della presentazione della 75 che ha messo in un cantone la + elegante ma meno sportiva 90. Oggi la 159 con tutti i soldi che ha richiesto la sua produzione doveva volare nelle vendite, mentre sembra che al momento sia fra la lacia k e la thesis,in poche parole non vende, non che non vende rispetto alle aspettative, no non vende proprio, comincerà a vendere quando il prezzo calerà ancora e questo non farà nè bene all'inmagine della vettura nè alle casse dell'alfa che bisognosa di denari per lanciare nuovi modelli si trova senza un euro. non si puo sperare con un modello con costi abbastanza sostenuti di fare i soldi per produrre la 148, semmai è l'inverso..............comunque staremo a vedere, spero che almeno la versione sw insieme a brera e spider alzino un pochino la testa rispetto alla 159 berlina, che ripeto buona auto, ma non una buona alfa, sarebbe stata una bella lancia.
  12. quattroruote disse che per la modernità e il temperamento sportivo della giulia il cambio al volante era poco adatto, considerando chew la cilindrata di 1600 cc al tempo non era poca roba, come non era poca roba. la giulia fu presentata nel giugno del 1962 e in 6 mesi ne vennero consegnate 7352 in tutta europa, nel 63 viene presentata la ti super e le ti poteva essere disponibile a richiesta con cambio a cloche e freni a disco. il sucesso della giulia fu talmente elevato che la fabbrica del portello non poteva far fronte alle richieste, infatti la produzione prese a pieno regime solo dopo la costruzione del nuovo e moderno stabilimento di arese. la giulia fu comunque una vettura rivoluzionaria, sia per l'alfa stessa che per la concorrenza , la giulia fece invecchiare di 20 anni tutta la produzione europea, la giulia rimase in produzione per 15 anni decretando un sucesso strepitoso tanto da far diventare un'azienda di carattere q2uasi artigianale un colosso industriale. e la 159 cosa a che spartire con la giulia? cioè ma c'è gente che crede veramente che la 159 possa ripetere il successo della giulia o dell'alfetta?, forse, e dico forse fara numeri da 155
  13. 3000 in italia e 17000 all'estero? non ci credo manco se le conto una ad una
  14. per dirne un'altra ti confondi:lol:
  15. beh, hai avuto + fiat che alfa sotto al culo:D
  16. io me lo segno:D speranza...............speranza..........trallala .....lalalla....
  17. bialbero scrive: Quindi, diciamo che mi sta bene la similitudine tra 159 > 2600 e prima ancora le varie 6C 2500 (io adoro quel periodo storico!!) ma al fianco di questa non ci farei mancare modelli ben più sportivi, nell'anima e nell'impostazione sopratutto. __________________ azz......non sapevo che le vecchie 6c 2500 prima e le 2600 5c dopo avessero motori di derivazione gm, evidentemente mi dovrò rileggere un po di storia:?
  18. guarda io sarei felicissimo se le cose stessero come tu dici.
  19. certo io no... tu si, ok......aspettiamo, aspettiamo che diventi un po' vechiotta con i soliti sconti e le solite campagne da discount. forse non si è capito che la 159 è un ottima auto, ma andava marchiata lancia, l'alfa con questa formula non venderà come previsto, senza contare che dovrebbe per ora sommare le vendite di 156 + 166 ricordalo.....che deve fare i numeri di una e dell'altra ...........una 4 stagioni grazie:D
  20. non è che la 159 è una merda, aspetta io considero alfa, o non alfa sia una 164 che una 159, ma ad esempio non era meglio fare una versione gella gta integrale? e mantenere le posizioni guadagnate col deltone? non era meglio una 166q4 come lla 164? sarebbero state sicuramente vetture che avrebbero aumentato prestigio in casa alfa, invece abbiamo avuto a fine produzione una timida crosswegon, oggi si la 159 avrà finalmente la ti, ma intanto abbiamo perso posizioni, e mentre per altri la ti e quasi una tradizione all'alfa te la fanno cadere come chissa cosa sia, poi guarda quanto peserà la 159 ti non lo voglio sapere, non dirmelo ti prego.
  21. aspettiamo? ci giochiamo una pizza?
  22. si il tuo paragone fla, ma è possibile che noi possiamo fare solo concorrenza alla golf e alla s1 o comuque a vetture a gasolio fino a 2,5? 20 anni fa ok le cilindrate erano quelle che erano, la media + venduta era 1300, poi i+ prendevano la 1600, la 2000 significava essere arrivati, una 2,5 era per pochi e comunque tassata al 38 e nel mirino della finanza, ma oggi le ns trade son piene di 3000, 4000, e noi fche gli facciamo vento con un 3200 su una 147, e un 3200 su una 159 che bisognerebbe di un 5000 tanto pesa, senza poi contare il resto della meccanica. gli altri 4 ruote motrici le hanno da anni, noi col deltone abbiamo vinto i mondiali , avevamo la 164 q4 che era formidabile, perchè queste cose non sono state portate avanti? perchè parlare oggi di trazione integrale in alfa sembra chissa cosa?
  23. le flotte vanno dove va il mercato, le flotte comprano cmq molto scontato e vogliono un assistenza che sia tale, e non essere vderisi al momento della permuta per nuove auto. ti faccio un esempio : pensa alla società che ha acquistato in passato la k prima la thesis dopo, che ha preso delle stilo, oggi chi c......aspita glie le ritira? non vorrei essere nei loro panni.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.