Vai al contenuto

bazbaz

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    15
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bazbaz

  1. allora, nel frattempo mi sono fatto un 250Km di autostrada "vera", con il contatore di consumo medio resettato non molto prima di entrare quindi con un dato sensato da guardare... alla fine la media complessiva è stata di 6.9 L/100Km. Non ricordo la velocità media, cmq ho in sostanza viaggiato sui 120. Tutti con condizionatore acceso e bagagliagio completamente pieno. Attenzione che il dato è "falsato" dall'aver attraversato la Serravalle Scrivia / Genova, che chi la conosce sa che somiglia più ad una mulattiera adatta per il giro d'Italia che non ad una autostrada, quindi con consumi che in quel tratto si sono impennati (e velocità media ovviamente non superiore agli 80). Consumo alto? basso? A occhio (lì non avevo il computer di bordo) è lo stesso del vecchio 1600 aspirato, ma portandomi dietro una macchina più grande. Nessun miracolo insomma, ma nemmeno un'impennata in queste condizioni d'uso specifiche (e non certo ottimali per quel tipo di motore). No?
  2. in autostrada ho fatto solo una ventina di Km, ma avrò occasione settimana prossima... tenendo la velocità fissa con il cruise control mi segnava +/- 5l/100Km (anche meno a dire il vero) in una direzione e un più verosimile 7 al ritorno (c'è un po' di pendenza in A4, evidentemente si sente) quello che ho già visto che mi fa schifo della macchina è il navigatore! rimpiango il mio vecchio Becker che quanto ad indicazioni era mostruosamente migliore... sono d'accordo che non ci fai le corse, ma per l'uso quotidiano si sta rivelando comodo e piacevole. ciao
  3. al prezzo detrai alcune cose certo non indispensabili come la costosissima vernice e la garanzia 5 anni (o il navigatore), e non mi sembra affatto costoso alla fine. Avevo pagato dodici anni fa (!) la Focus 1.6 in quel caso non SW qualcosa più di 16K... non so cosa vorrà dire a consumi, ma come utilizzo e piacere di guida non ho assolutamente nessun rimpianto del 1.6 aspirato. Mi aspetto quantomeno che non consumi di più, poi vediamo se il downsizing porta risultati su quel fronte
  4. Ritirata! Ho fatto solo una ventina di Km in urbano/misto, ma posso dire che il motore è sicuramente convincente. Disponibile da subito, sale quanto vuoi, assolutamente silenzioso e privo di vibrazioni. Se vuoi spingere "si muove", se vai tranquillo lo fai andare a bassi regimi e non senti mai affanni. Fate conto che vengo da Focus 1.6 aspirato, e questa mi sembra tranquillamente una degna sostituta. Per i consumi... chissà. Motore a parte, la macchina mi sembra molto bella e con una buona sensazione a bordo. Si viaggia molto "morbidi". Mi ha sorpreso l'agilità: anche in manovre strette o svolte repentine risponde immediatamente e mi pare senza sbavature. La console e di comandi sono in effetti un po' un casino come rilevano tutti, ma conto di "domarla". Comandi vocali e infotainment mi sono sembrati buoni: nessun problema a dare comandi vocali, o usare il telefono. non ho ancora provato il navigatore vabbeh... per 20Km è già fin troppo..
  5. Io ho fatto una valutazione simile poco tempo fa e preso la Focus (più bella esteticamente secondo me, più moderna come piattaforma, e nel mio caso con il nuovo motore benzina che è veramente qualcosa di inedito). In subordine ero indeciso sulla Astra, che è comunque bella anche se più lunga, meno caratterizzata, e un poco meno moderna come piattaforma, mentre la Megane proprio non la posso vedere (gusti personali...) e non l'ho mai valutata seriamente. Se hai dubbi sui sensori di parcheggio, posso dirti che la Focus (allo stesso prezzo di quelli della Astra) assieme a quelli di dà "l'autoparcheggiatore", vale a dire il sistema che ti fa i parcheggi "da solo". Non l'ho provato personalmente, in ogni caso, quindi non te ne so dire di più.
  6. eh eh, non vedo l'ora Ci sarà da aspettare l'estate comunque.. arriverà (si spera) verso fine maggio.. cmq, visto l'incredulità che gira attorno al "motorino", ho preso l'estensione garanzia 5 anni che non si sa mai..
  7. essì, italiane (ammesso che sia una definizione ancora utilizzabile oggi...) non ne ho considerate perchè non ce ne sono. Avevo valutato alternative tipo Volvo V50, o al limite una Skoda Octavia, che sono "station compatte", ma le ho subito scartate... Tornando sui motori Opel GPL: so anche io che hanno avuto problemi nelle prime serie, soprattutto perchè erano un po' posticci e c'era il problema delle valvole, però gli attuali GPL Tech dicono essere assolutamente studiati fin dall'inizio per il GPL e non avere alcuna necessità di manutenzione aggiuntiva a parte il filtro... non è vero? Se non avessi un amico fanatico GPL cmq a questo punto sarei convito ad andare a prendere la Focus...
  8. grazie, vedo che confermate le mie impressioni e in linea di massima "suona meglio" la Focus, anche la Astra "ci sta" anche lei... In effetti anche io sospetto che il risparmio del GPL tenderà a ridursi nei prossimi anni, a fronte cmq di qualche fastidio in più (dall'autonomia all'assenza di ruota di scorta, alla manutenzione anche se piccola in più..). L'unico dubbio sul 1.0 Focus è quanto effettivamente sarà economo nella realtà dei fatti, perchè tutti promettono grandi risparmi e poi li provi su strada e non cambia moltissimo. Anche se in questo caso mi sentirei abbastanza ottimista circa il risultato, mentre sull'affidabilità.... mi fido intanto grazie
  9. grazie. In effetti sul sito ford italia parlano di un solo giallo, ma ho chiesto ad un concessionario e mi ha detto che da quest'anno non è più ordinabile... è veramente bella nelle foto che mi hai indicato...
  10. qualcuno ha delle foto "su strada" (quindi vere, non quelle di brochure, ecc.) di una SW color giallo? grazie
  11. Ciao a tutti! mi date qualche consiglio? Devo sostituire una vecchia Focus da rottamare con una nuova SW, e le alternative dove sono arrivato sono la Focus benzina 1.0 Titanium, o la Astra 1.4 GPL Tech Cosmo. Non faccio molta strada, circa 12.000KM/anno, e sono "allergico" ai diesel. Delle due tendenzialmente preferisco la Focus, sia come carrozzeria che come caratteristiche (multilink posteriore, dotazioni, ecc.), ed è anche più corta della Astra a parità di carico. Il nuovo motore 1.0 S&S non consumerà poco come promettono, ma mi aspetto che su questo fronte non sia male, mentre la sua curva di coppia mi pare rassicurante sulle prestazioni. La Astra di suo ha un GPL ben integrato che sostanzialmente mi costerebbe molto poco, quindi con un pareggio tutto sommato forse accettabile per il mio utilizzo. Mi piace meno come macchina, ma sopravviverei. Che consigli mi date? grazie
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.