-
Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
Non so per voi,ma è il momento di prendere decisioni.Io l'ho già fatto diversi anni fa.Come detto nei vari interventi è da un pò che mi occupo di risolvere problemi relativi alla mobilità e alla produzione di energia, da fonti rinnovabili, nel contesto del posto.A parte i lavori svolti all'estero,ho cercato di sviluppare soluzioni anche nel mio privato.Noto,con mio rammarico che il clima del forum non è aperto verso nuove idee,dando l'impressione del cane che si morde la coda.
- Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
- Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
- Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
- Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
-
Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
Appena tornato dalla mia missione in Estremo Oriente,noto,leggendo i vostri interventi,che siete ancora in alto mare,perdendovi in problemi di mobilità locali,facilmente risolvibili.Forse è il caso di fare il punto.Quale energia usare per la mobilità del futuro?Ho letto che molti propongono l'energia muscolare(pedalare).Forse è una provocazione.Dov'ero ho visto molta energia muscolare,ma non ho visto risolti i problemi di mobilità e inquinamento.Cosa facciamo,mio caro genere umano,gettiamo la spugna?
-
Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
Forse non mi sono spiegato.Il nostro gruppo di volontariato è da parecchi anni che opera in paesi sottosviluppati.Le zone dove operiamo non sono le città,ma posti sperduti dove manca tutto.Ripeto che ho provato a spiegare le varie soluzioni che abbia già attuato in alcune zone,ma non mi è stata data la possibilità.Mi spiace,sopratutto per voi,credo che per un pò non potrò partecipare a questo forum,domani è stata confermata la partenza.
-
Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
Non mi pare che nessun in questo 3D si sia rinchiuso in posizioni da Ancien Regime. Anzi, sono tutte persone pragmatiche e disposte ad ascoltare idee, anche nuove, che possano risolvere i problemi. Mi dispiace,ho provato,a dare la giusta via,ma sono stato censurato.Sarà da approfondire al mio ritorno dalla prossima avventura in Cina.
-
Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
Quando ho aperto questo post,credevo di sviscerare nuove idee,di sfruttare ,in modo alternativo,nuovi modi di spostarsi,sfruttando tutte le varie forme di energia.Le discussioni si sono arenate,giustamente,sui casi di mobilità specifiche,delle singole città,delle necessità del singolo individuo.Questi problemi,vedo che affliggono,sia voi in Italia,ma tutti i paesi industrializzati.Purtroppo vedo e constato,che no si è ancora maturi per svincolarsi da tanti pregiudizi.Noi da diversi anni,in diversi parti del mondo sottosviluppato,abbiamo dovuto ingegnarci,nel risolvere vari problemi con scarsità sia di mezzi,che di energia.Come gruppo volontari,stiamo adottando in questi paesi diverse metotologie,tra cui nuove forme di mobilità.Tra qualche giorno,partiamo per la Cina,spero che quando rientreremo,qualcuno dei vostri problemi si sia risolto.Spero anche,che almeno questo ultimo post non venga censurato.
- Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
- Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
- Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
- Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
-
Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
- Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
contraxtor
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita