Vai al contenuto

gandrich

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gandrich

  1. Grazie a tutti per le osservazioni. Solo per restingere il campo delle possibili ipotesi, il parcheggiatore non ha tentato di forzare in alcun modo vetri o portiere. La chiusura delle porte è avvenuta davanti ai miei occhi mentre si armeggiava con i cavi sulla batteria. A questo punto, secondo voi, potrebbe essere che siano avvenuti due fatti ?: A. Come ha detto ace1975 il fatto di lasciare le chiavi dentro abbia forzato l'attivazione dell'immobilizer; B. Come detto da RUX80, il fatto di armeggiare con i cavi sulla batteria, abbia mandato in tilt la centralina bloccando le portiere. Se qualcuno conosce un bravo meccanico a cui rivolgersi nella zona di Torino e che abbia già dimestichezza con Freemont, me lo potrebbe segnalare pf? Ciao e grazie ancora a tutti, Giorgio.
  2. Ciao a tutti. Mi sono appena iscritto al forum nella speranza che qualcuno di voi possessori come me di un Freemont (il mio versione Urban 170 cv di Aprile 2012) mi possa dare una mano a capire cosa può essere successo oltre che, eventualmente, fare in modo che a nessuno di voi capiti quello che è capitato a me. Lo scorso maggio mi sono recato a Roma nel we con la mia famiglia in macchina e, per evitare di guidare nel traffico della Capitale, ho laciato la macchina presso un garage ad ore. Avendo letto il libretto di istruzioni dove si "consiglia" di non lasciare le chiavi nell'auto, ho adeguatamente avvertito il parcheggiatore di non farlo. Dopo due giorni (domenica mattina.....ovviamente il giorno ideale per avere zero assistenza) mi sono ripresentato a ritirare la macchina e con mio disappunto ho trovato le chiavi appoggiate all'interno del veicolo. Al momento dell'accensione l'auto non ha dato segni di vita; infatti quando premevo il pulsante di accensione, le luci del quadro diminuivano di intensità ed il motore non dava segni di vita (da notare che entrando nel veicolo, le luci di cortesia si sono accese regolarmente insieme al quadro). A quel punto ho pensato al classico problema di batteria scarica causato dal fatto che le chiavi fossero rimaste all'interno del veicolo e che quindi qualche servizio fosse rimasto attivo. Abbiamo provato con il parchaggiatore ad attaccare i classici morsetti ad un'altra batteria di un auto ma niente. Al tutto si è aggiunto il fatto che durante le fasi di prova, ad un certo punto l'auto si è chiusa (dopo che ne è uscito il parcheggiatore per uno degli innumerevoli tentativi) con le chiavi dentro. Tralascio gli improperi che ne sono seguiti verso l'uomo del garage per il fatto che avesse nuovamente lasciato le chiavi nell'auto, ma il più grosso problema era dato dal fatto che non avevo con me le chiavi di riserva (per la legge di Murphy questa era la prima volta che in un viaggio lungo non portavo con me le chiavi di riserva). Quindi sono rientrato a casa con la famiglia per prendere le chiavi ed il giorno successivo sono tornato a Roma per recuperare l'auto; nel frattempo avevo "scatenato" un meccanico di Roma autorizzato affinchè all'atto del mio arrivo si presentasse nel garage per valutare la cosa. Appena arrivato, ho consegnato le chiavi in mano al meccanico il quale tranquillamente: - Ha aperto l'auto toccando solo la maniglia; - Ha acceso l'auto senza nessun problema. Nel fare le varie prove, anche la prima chiave (ossia quella chiusa nell'auto) funzionava tranquillamente. A quel punto sono rimasto di sasso perchè contavo già di chiedere i "danni" al garage derivanti dal fatto che non avessero seguito le mie istruzioni e che questo avesse comportato oltre alla rovina della mia domenica e di quella della mia famiglia, anche un esborso tra macchina a noleggio e andata e ritorno a Roma di circa 500€ (autostrada, carburante etc.) per non contare la perdita di una giornata di lavoro. Attualmente le due chiavi continuano a funzionare regolarmente senza problemi. Al morale allo stato attuale è: - portarsi sempre le chiavi di riserva; - se si lascia l'auto con le chiavi in un garage, assicurarsi che non le mettano vicino o peggio dentro l'auto. Chiedo però a voi tutti un consiglio su cosa può essere successo e su chi mi posso eventualmente rivalere per il rimborso delle spese sostenute (garage, FIAT?). Ciao e grazie, Giorgio.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.