quindi dovremo fermarci ad una ipotetica 159 con Tp Transaxle??
Mha, proverò a dirti la mia sull'Alfa, su come la vorrei insomma. Quello che si sa comunque è che Alfa Romeo nel corso della sua lunga esistenza è stata si identificata da sempre quale marchio sportivo d'ecellenza, ne popolare ma nemmeno elitario, insomma, un'alfa quasi alla portata di tutti, quasi tutti. Questo dal 1950 in poi, quando la berlina 1900 (la prima alfa con scocca portante e motore 4 cilindri bialbero) iniziò la saga delle berline sportive. Fin qui ci siamo, e a me un'Alfa cazzuta quindi sta bene, anzi benissimo, si ritornerebbe in tal modo al vero concetto di Alfa Romeo. Ma prima del 1950 che c'era??? nulla??? no, c'era un'Alfa diversa da quella appena dscritta, elitaria certamente, di piccoli numeri, ma di grande fascino e prestigio tecnico. Con questo voglio dire che non si può certo scordare nemmeno un passato del genere, certo un'Alfa Thesis non mi piacerebbe, la 166 però ha dimostrato di non poter reggere il confronto con la concorrenza (al contrario della 164)....alfa cazzute ben vengano, ma non scorderei l'alto di gamma, e con alto di gamma intendo sportive anche d'elite tipo la 8C