Vai al contenuto

bialbero

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    6359
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bialbero

  1. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

  2. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

  3. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

  4. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

    e ci mancava pure che dicesse che le attuali alfa sono una schifezza!! ohhhh!!! ma quando mai!!! sarebbe darsi un calcio nelle palle da soli... il successo è dato non solo dai freddi dati di vendita
  5. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

  6. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

    comincia a chederti il perchè hanno assuto un ex BMW di nome Kalbfell, chiediti anche il perchè è nato il sodalizio tecnico Alfa-Maserati...mica sarà per sola immagine vero??? Fiat non ci ha mai accontentati, le bastava poco sai per farlo, ha preferito però farci guidare derivati di Fiat Tipo per 15anni...la risposta a questo sta nelel frasi sopra...
  7. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

    si certo, le M3 sono auto noisissime....
  8. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

    sbagli ancora, Guglielmo, io alla BMW invidio il pragmatismo, la filosofia tecnica, l'impostazione sportiva, la filosofia aziendale in generale, che punta al'ecellenza tecnica e dinamica, non a caso le BMW serie 3 e 5 sono considerate le più belle berline piacevoli da guidare... a questo punto mi sorge invece il dubbio che proprio non sai di che parli...e quindi vale il discorso di prima...calarsi le braghe di fronte a tutto quello che Fiat propina con marchio Alfa....ancora una volta ti ripeto e rispondi se ne sei capace sulla validità della filosofia BMw e che fino a ieri era anche di Alfa Romeo guardacaso....
  9. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

    si parla di prodotti soprattutto, non di marketing, il marketing è la conseguenza di quello che c'e in casa, se il prodotto è una schifezza (in generale e non riferito a nessuno) hai voglia tìu ad adottare strategie di marketing intelligenti...
  10. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

    Il fatto è che non l'hanno ancora capito che non vogliamo un'Alfa come BMW, si trincerano dietro la loro bieca soggettività fatta di prosciutto sugli occhi...
  11. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

    ti ringrazio Megale85, il mio spirito è proprio questo, 159 e Brera sono splendide senza dubbio e sono un deciso passo avanti rispetto al recente passato, però da purista permettimi che un pochino potrei dissentire sulla loro impostazione no?? onestamente se oggi dovessi tornare all'Alfa sarebbe per una Brera Q4...
  12. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

    caro Guglielmo TU non sei nessuno per giudicare chi è alfista e chi no, vedi caro tu confondi l'essere alfista con il calarsi le braghe (senza offese) ed accettare senza batter ciglio tutto quello che mamma Fiat propina marchiato Alfa. ma a chi smascheri tu?? vatti a leggere un buon libro di storia dell'alfa e forse capirai cos'e davvero Alfa Romeo se per te alfa è la 155 va bene se lo è anche la 145 ok se lo è anche la 146 ancora meglio se lo sono le GTV/Spider non so che dirti tu confondi caro Guglielmo enormemente il concetto di Alfa Romeo, di auto alfa, per te basta essere veloci, ottima accelerazione e un quadrilatero per fare un'Alfa??? allora hai capito proprio tutto.... spiegati il perchp del perdurante successo della filosfia BMW, spiegatelo (non a me, a te) e non cianciare con le solite balle sull'immagine, fighetti, modaioli ecc, balle! non regge troppo a lungo sta cosa...
  13. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

    che discorsi oh, ci sarebbe da farci un libro, interessanti e articolate le discussioni e i pareri di ognuno, però mi sento più vicono (molto di più) alle idee del Fusi, oggi come oggi dovendo scegliere un'auto nuova e avendo un budget sui 35.000 euro, be di sicuro non li butterei su un'Alfa Romeo! al contrario andrei proprio dalle parti di Monaco di Baviera, perchè???perchè mai dovrei comprare un'auto che non rispecchia i miei desideri di auto sportiva, di tecnica quindi, ma anche di immagine, e con immagine non mi riferisco a quella "cosa" impalpabile e rarefatta che a quanto pare i tedeschi sono tanto maestri nell'adoperare e sfruttare, perchè se questa, l'immagine, non è accompagnata da contenuti tecnici di pura sostanza e di imemdiata percezione, col cavolo che vendi un prodotto (anche sapendolo superiore) allo stesso prezzo di un marchio invece affermato... per concludere, alfisticamente parlando, ora come ora non me la sentirei di entrare in conce alfa per comprare una nuova alfa, altra cosa, i clienti che comprano bmw sono solo modaioli e fighetti?? balle!!!!!!!!! oggi l'alfista si sente più appagato in bmw che in alfa, lo dicono i fatti e quanto è successo dal 1992 ad oggi...
  14. già ordinato stamattina.... senza dubbio sarà senza dubbio un libro interessante, la storia Alfa di certo non è solo la martoriata gestione anni 80 o la pessima gestione Fiat di questo ventennio, è tutto un mondo rarefatto di difficile interpretazione ma proprio per questo affascinante....senza andare a parare sui soliti discorsi nostalgici triti e ritriti, preferivo mille volte il periodo della vera Alfa Romeo, fatta di sfide, gusto per l'innovazione tecnica e per il prestigio, e si badi bene, non pretigio fine a se stesso, fatto di pura immagine e poca sostanza, ma di prestigio "cazzuto".
  15. per carità, non prospetto un futuro roseo per questa scatoletta cinese, per quanto non la comprerei mai e poi mai, meglio una Punto usata che roba cinese...
  16. ci risiamo, ora pure sti caz... di cinesi devono invaderci, non basta che loro infestino le nostre città con negozi e ristoranti di dubbio gusto, ora anche le auto....imparassero la democrazia prima va....ha ragione la Lega, dazi e multe pesanti per difenderci...quando è troppo è troppo
  17. bialbero

    147 exclusive

    la 156 ha raggiunto una propria maturità ed è ancora oggi secondo me molto molto bella, anche se personalmente preferivo la 156 De Silva, farà la sua parte ancora per parecchi anni...
  18. la serie 3 verrà ancora comprata dai fedeli al marchio, dagli amanti della TP e di un certo modo di essere snob alla tedesca, non esiste il discorso che siano solo i fighetti o incompetenti a comprare bmw. Certo, rispetto alla 159 ora la serie3 se la vedrà molto dura, 159 dovrebbe essere una rivale molto scomoda, finalmente premium nel vero senso del termine...
  19. continua la frase, se vuoi ti aiuto io:-)))))))) credo che Alfa Romeo si cominci a insderire nel segmento premium proprio con la 159...
  20. assolutamente d'accordo!
  21. si ma non si parla di componenti specifiche (motore 8C ecc) ma di filosofia tecnica e costruttiva, l'Alfetta berlina del 72 aveva il ponte De Dion e lo schema transaxle in comune con la 159 F1, e in generale una filosofia tecnica chiaramente ispirata alle competizioni....che poi se proprio vogliamo andare a vedere venne pure allestita una GTV 2.6 V8 dall'importatore tedesco...
  22. si in effetti le restyling non hanno più quell'utile strumento...quant'erano ricche però le strumentazioni Alfa
  23. era presente anche sulle Alfa 90...
  24. ah ora ho capito...la strumentazione con elementi tondi erano già presenti nelle 1750 e 2000 degli anni 68/70, il cambio leggemente "rialzato" e spostato verso il pilota idem, prerogativa di tutte le Alfa su base Giulia con cambio in blocco con il motore, il volante riprende quello della Giulietta 77, Alfetta, 90 e prime 75 (fino 88)...
  25. nel mio avatar?? SZ e Alfetta GTV...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.