-
Numero contenuti pubblicati
6359 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di bialbero
-
tutto si può dire ma non che gli interni della 159 non siano belli, se si vuole un interno lussuoso stile panfilo d'oltremare basta rivolgersi alla Lancia, il volante mi piace parecchio cosi come la strumentazione, un chiaro ricordo degli anni 70/80...ha una plancia che per la prima volta mi piace...quella della 156 faceva ben pietà...
-
heheheheheh, lo stesso ho fatto io, anzi, ho appeso l stampa di questa pagina in un quadretto nel mio ufficio..))
- 5682 risposte
-
concordo in pieno, la mancanza principale dell'SZ sta proprio nel motore come dici tu, il 12v da 210cv è si ottimo ma il telaio della SZ (derivata dalla 75 IMSA) ne regge altro che 250!!
- 5682 risposte
-
ho visto il video e certo con una tale elaborazione meccanica la 147 fa star dietro tutte le rivali, anche se dubito la guidabilità sia ottimale con gli strappi del differenziale autobloccante...in quel caso la Q4 farebbe davvero al caso... Taurus guarda che non sto dando addosso alle alfa per partito preso e anzi riconosco che a partire dalla 156 in poi sono stati fatti molti passi avanti però permettimi di voler avere sempre di più....non credi sia uno sprone anche per voi??? se vi dicessimo che tutto va bene voi vi siedereste sugli allori...
- 5682 risposte
-
ti ringrazio ma vedo che sei ferrato parecchio pure tu e d'altonde noi alfisti abbiamo un buon pedigree...ehehehehe per la SZ farei pazzie!!! qua nella mia zona ne vendono 2 a 25.000 e 35.000 euro..più una 75 3.0 V6 da favola....uhmm, credimi che stare calmi è faticoso, vorrei averle tutt''e tre! )))
- 5682 risposte
-
taglio corto, ma quando ci fate un'Alfa TP Transaxle?? )))))))))))))))))))
- 5682 risposte
-
si però la Q4 ha sicuramente più attriti meccanici e all'atto pratico quindi si mangia un bel po di cavalli, senza contare che in ogni caso il peso è sempre maggiore sull'avantreno....mettici anche il maggiore consumo di gomme....eh sticaz....
- 5682 risposte
-
ad oggi la M3 credo abbia ben poche rivali tra le sportive, eccezion fatta forse per le più prestigiose Maserati Coupè...ma poche altre potrebbero starle dietro...
- 5682 risposte
-
si vabbè ma se si parla di supersportive allora il discorso si allarga, certo la migliore soluzione è motore centrale/posteriore....ma le normali berline sportive la soluzione ideale sarebbe TP transaxle, un po meno valide (ma sempre meglio di TA comunque) sarebbe la TP classica che, lavorando su telaio, sospensioni e assetto si otterrebbe un buon risultato...ritengo tuttavia ora come ora, nella situazine economica in cui è messa alfa, la Q4 la migliore per il momento (per il momento ripeto...)
- 5682 risposte
-
come ho detto la causa di tutto era la mancanza di soldi che ha impedito ad alfa di sviluppare a dovere il cambio, perchè tra cambio alfetta (la prima) e la 75 o SZ (le ultime) c'e una bella differenza!
- 5682 risposte
-
ai fini dell'agilità però una distribuzione cosi è l'ideale, ti do ragione invece per il maggior peso sull'asse di trazione, del resto proprio Alfa ci insegna che il cambio posteriore serve anche per quello...
- 5682 risposte
-
sono assolutamente d'accordo, il cambio delle Alfa transaxle purtroppo è sempre stato aflitto da noie negli innesti, a causa principalmente delle due lunghe leve di rinvio, una ditta tedesca aveva preparato una 75 con cavi bowden e i risultati - rispetto a prima - davano del miracoloso, ma purtroppo alfa in quel periodo stava messa davvero male quanto a "denari"...cmq si concordo, credo che se le prossime alfa saranno transaxle sfrutteranno senza dubbio il robotizzato, come Maserati hai detto bene...chissà quanto dovrò aspettare per averne una...
- 5682 risposte
-
dicono lo stesso molti collaudatori di Arese con cui ho parlato...
- 5682 risposte
-
Murray infatti lodava la telaistica della Alfetta GTV ed in particolare tutte le alfa dotate di tale pregevole schema, in linea generale certo la classica TP BMW parrebbe svantaggiata, ma la distribuzione dei pesi è 50/50...segno che è una emerita caz.zata che le BMW poco sviluppate, hanno semplicemente una architettura classica, se ben ricordate prima dell'Alfetta anche l'alfa, fino all 1750/2000 aveva questa medesima architettura... l'alfa 6 del 1979 aveva si il ponte de dion ma il cambio era anteriore in blocco col motore e il tutto dentro "l'asse" ed aveva un comportamento ineccepibile... per cui non so quanto possa servire paragonare una Q4 - notoriamente avantaggiata in quanto a motricità - rispetto ad una classica TP..
- 5682 risposte
-
- 5682 risposte
-
effettivamente le Alfa (quelle vere) se guidicate razionalmente oggi sarebbero incompatibili, ma la razionalità è in percentuale minore con la passione...già solo al minimo, col borbottio del bialbero sono emozionanti
-
- 5682 risposte
-
il 2.0 è 4 cilindri interamente in lega leggera, 130cv, l'unica V6 è la 2.5 160cv, ma c'e stata anche la 2.6 V8
-
su questo non ci piove, sanno (o molti non sanno anzi) di avere la TP ma voglio vederli quando la coda sovrasterza...hai voglia a controllarla senza il controllo di trazione e stabilità inserito
- 5682 risposte
-
- 5682 risposte
-
- 5682 risposte
-
- 5682 risposte
-
- 5682 risposte
-
- 5682 risposte