-
Numero contenuti pubblicati
6359 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di bialbero
-
nessun alfista coi paraocchi certo non critica alfa gli alfisti che invece vedono alfa a 360° è una cosa ben diversa, l'alfista è un'apassionato certo competente ma non stupido... falsità è che invece chi sceglie bmw lo fa solo per moda, ma siete sicuri?? nel 1992 quando venne presentata la 155 gli ex clienti della 75 passarono a bmw per il sempilice fatto che era l'unica in quel periodo che poteva garantire una guida simile ed eccitante grazie alla TP...inutile negare la verità, il resto sono illazioni... la Q4 infatti non è vista male certo dai puristi che infatti credo si riavvicineranno ad alfa proprio grazie ad essa.
- 5682 risposte
-
- 5682 risposte
-
dovresti leggere meglio quello che scrivo prima di sparare sentenze.... la 159 e Brera ho già detto che sono un deciso passo avanti verso una ritrovata identità...non tutti la pensano come Voi o come Te che credi Alfa attualmente venga scelta da tutti, no caro, non è cosi, mi spiace ma tra gli attuali clienti BMW e qualche marchio Jap ci trovi moltissimi (forse non immagini nemmeno quanti) ex clienti Alfisti delusi....e non è un mistero questo, inutile stare li a girarsi i pollici e tergiverrsare sulla verità...oggi e solo oggi un vecchio alfista potrebbe forse riavvicinarsi ad alfa solo grazie alla Q4...e ci vuole però del fegato ad acettarne i maggori consumi (carburante e gomme)
- 5682 risposte
-
certo, nessuno parla di TA o TP solo per identificare Alfa, ci mancherebbe, Alfa la TA l'ha fatta (e di successo) ed in progetto c'era anche negli anni 60 con la Tipo103, però ci vorrebbe una maggiore identità tecnica, che 159 e Brera cominciano ad aver per carità..però c'e da fare ancora
- 5682 risposte
-
- 5682 risposte
-
- 5682 risposte
-
- 5682 risposte
-
- 5682 risposte
-
effettivamente la passione porta a fare a volte anche degli spropositi, ma se riflettiamo bene, quale marchio oggi ci porta a fare tali spropositi o pazzie, se non quello Alfa Romeo?? è una malattia collettiva, più diffusa ieri e oggi con le storiche, ma che comunque conta numerosi estimatori anche tra le attuali Alfa, e questo grazie a quell'alone di prestigio, sportività e gloria che si porta dietro dal 1910. Magia di un marchio.
-
stamani, aprendo la casella e-mail dei mie 2 siti Alfa...: "Ciao, sono contento di aver scoperto che esistono tanti siti dedicati all'alfa. Già perchè quando mi sono accorto di "stare male" per le alfa romeo credevo di essere solo, invece scopro solo ora che siamo in parecchi a star male. Da piccolo gurdavo queste strane macchine e rimanevo come rapito....ipnotizzato la stessa senzazione non me la dava nessun altra macchina. Oggi che ho 32 anni ho venduto una Focus nuova di 6 mesi pagata uno sproposito per comprarmi una stupenda Alfa 75 A.S.N. e quando faccio le curve sto sempre di traverso!!! Ovviamente in famiglia mi hanno preso per matto e mi hanno tutti dato addosso. Sono sicuro che se non me la compravo avrei avuto il rimpianto per tutta la vita. Vorrei leggere opinioni di altri alfisti, e sapere se si faranno raduni. Rispondete vi prego. Saluti. Ezio."
-
a difesa della Serie 1 però metto l'impostazione telaistica classica, la foto fiancata evidenzia chiaramente la classica impostazione da auto sportiva, col posto guida arretrato, il motore dietro l'asse delle ruote e il baricentro per questo spostato verso il centro... il design è uan cosa soggettiva, non è bella è vero, ma sotto c'e molta sostanza a mio parere, abbiate pazienza ma la 147 è una grande sportivetta ma la serie 1 ha carte a suo favore che per i miei gusti sembrano un pochino più convincenti.. parlo ovviamente dell'aspetto legato alla guida s'intende...
- 5682 risposte
-
bha abbi pazienza ma a m sembra che la 156 sia opera di De Silva, la 147 di egger, la 156 rest di Guigiaro
- 5682 risposte
-
bha, io questa corsa ai super-diesel potenti non la bevo, non capisco che senso abbiano, ormai bevono quanto i benzina e hanno un rumoraccio sempre da trattore....vabbè, se la tendenza è qusta
-
- 5682 risposte
-
su questo non posso che concordare con te pienamente, Taurus, a parte la storia della poca prontezza dello sterzo delle BMW, avendole provate (anche la serie 1) posso dire che hanno uno sterzo diretto, non quanto le alfa è vero, ma non di molto però.
- 5682 risposte
-
- 5682 risposte
-
la GTV non era piaciuta nemmeno a me alla sua uscita, la coda era di chiara provenienza Fiat Coupè e si vedeva, sgraziata e poco elegante, la Brera credo abbia molto più fascino e sia ben più elegante e ben fatta
-
James Bond ha utilizzato un'Alfetta GTV6 in un famoso flm, "operazione octopussy"....
-
ma in definitiva BMW non è una macchina sportiva al 100%, quello che fa ora BMW lo avrebbe dovuto fare Alfa ma in maniera più incisiva ed evoluta, e non certo con la trazione anteriore e tutto il peso davanti, continuate poi a dire che non c'entra una mazza che tipo di trazione, sto caz.zo che ce'ntra!! e che cavolo, accidenti dopo la 155 non avete fatto altro che fare alfa di transizione...ma per favore....
- 5682 risposte
-
l'ultima versione si, parecchio anche....
-
no io ci gioco con la tastiera, certo l'ideale sarebbe avere un bel volante, pedali ecc.
-
no, mi pare non abbiano nulla a che vedere con il 2.0 JTS, sono interamente in alluminio, hanno doppio variatore di fase ecc.
- 5682 risposte
-
esiste anche un'altro gioco, senza licenza alfa, dove si può divertirsi con la Giulia GTA, 75 3.0 V6, 147 2.0 TS e 155 V6 TI, su diversi circuiti, abbastanza ben fatto...chiamato Racer