indubbiamente i V6 Busso, dal primo all'ultimo, i TS pratola serra non ho mica detto che sono dei cessi, ci mancherebbe...semplicemente questo:
rispetto alla concorrenza sono degli ottimi motori, tecnicamente abbastanza raffinati e avanzati, grintosi (molto più dei bmw e ranault a mio parere, dopo verli provati cioè).
rispetto ad una consolidata tradizione motoristica alfa romeo, peròm, scontano il fatto di non esser stati progettati puntando all'ecellenza, come erano invece i vecchi bialbero. A riprova di questo, c'e il poco edificante basamento in ghisa, c'e una lavorazione non ecellente (ottima ma non ecellente). E poco importa se il progetto porta la firma dell'ex pupillo di Busso, tale alessandro piccone, questo ha si tenuto conto dei dettami alfa romeo, ma pincipalmente ha tenuto a mente i dettami di torino, che non puntano mai all'ecellenza, ma a un cauto "stiamo al passo dei migliori ma non andiamo oltre".
Vedremo come saranno i nuovi, i 4 cilndri tecnicamente mi sembrano molto avanzati e innovativi, vedremo in strada.