Vai al contenuto

bialbero

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    6359
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bialbero

  1. Beh una BMW E46 ce l'ho avuta per 5 anni fino a questo gennaio.... e nè io nè mio padre ci siamo MAI girati in 94.000km.....e fidati che piano non andavamo Adesso abbiamo una C...e anche su quella, la spia dell'ESP non si accende quasi mai, a meno di non provocarla con manovre palesemente sbagliate :wink: ma per carità, guarda, io giornalmente guido una MB C180 ed è davvero pessimo il feeling di guida che offre, BMW, dopo aver provato una 318is mi son reso conto che se Alfa avesse proseguito gli studi sulle sue TP (copiate da bmw) bmw sarebbe rimasta ancora dietro.... Che il "feelings di guida" non sia granchè concordo, ma da qui a definirla "bidone" che sta in strada solo con l'elettronica ce ne passa :wink: Tra l'altro siamo noi ho l'impressione che molte volte si voglia dare la colpa alla macchina dei propri errori attribuendogli la caratura di bidone :wink: ci mancherebbe, bidono non sono affato bidoni, solo che sono lontane non so quanto dal modo di intendere l'auto sportiva a trazione posteriore che Alfa sapeva tanto fare ebene e che tutti ci invidiavano, l'elettronica a ste macchine le è di grande aiuto, perchè è inuitile fare come bmw cercare di equilibrare le masse con dei palliativi come lo spostamento della batteria al retrotreno o similari...smontatevci un'alfetta e poi vedrete cosa vuol dire "bilanciamento della masse"
  2. Beh una BMW E46 ce l'ho avuta per 5 anni fino a questo gennaio.... e nè io nè mio padre ci siamo MAI girati in 94.000km.....e fidati che piano non andavamo Adesso abbiamo una C...e anche su quella, la spia dell'ESP non si accende quasi mai, a meno di non provocarla con manovre palesemente sbagliate :wink:
  3. Sempre meglio della migliore delle TA (...che non è Alfa, peraltro) a si? e quali srebbero allora le migliori TA? i fatti dicono si stratti proprio di Alfa, poi vedi un po tu, che poi la TA sia la soluzione meno indicata per Alfa questo è un'altro discorso ed è condivisibile... capitolo BMW, sei proprio sicuro che BMW non si giri facilmente?? guarda che se non fosse per l'ASR - peraltro tarato molto ma molto in basso - la BMW si girerebbe ad ogni curva con manto bagnato, fidati fidati. Non parliamo poi delle vecchie BMW, pensa che le chiamavano "saponette", e non oso pensare il motivo di questo nome...
  4. Sempre meglio della migliore delle TA (...che non è Alfa, peraltro) a si? e quali srebbero allora le migliori TA? i fatti dicono si stratti proprio di Alfa, poi vedi un po tu, che poi la TA sia la soluzione meno indicata per Alfa questo è un'altro discorso ed è condivisibile... capitolo BMW, sei proprio sicuro che BMW non si giri facilmente?? guarda che se non fosse per l'ASR - peraltro tarato molto ma molto in basso - la BMW si girerebbe ad ogni curva con manto bagnato, fidati fidati. Non parliamo poi delle vecchie BMW, pensa che le chiamavano "saponette", e non oso pensare il motivo di questo nome...
  5. be inssoma dai, oggigiorno credo i motori li sappiano fare più o meno tutti, il problema è adattare - come nel caso dei VG Australiani - dei motori progettati per altri usi (non sportivi) al carattere e al pedigree tipico di un'Alfa Romeo, e che sopratutto non faccia rimpiangere troppo (perchè sono sicuro che rimpiangeremo i V6 Arese) il vecchio carattere Alfa. Il discorso del JTS è uguale, io provandolo la prima volta ho avuto l'impressione di avere maggior potenza ma solo ad acceleratore parzializzato, e comunque il "suono" che dovrebbe avere un'Alfa non era per niente paragonabile anche ai recenti TS 16v Pratola Serra....non so, ma se vogliamo guidare delle BMW marchiate Alfa lo dicano pure...
  6. bialbero

    Twin Spark 16v e il GAS

    Come si comporta un motore Twin Spark 16v con un'impianto a gas gpl?? ho poche notizie al riguardo, il mio dilemma è questo: odiando il motore diesel avrei mezza intenzione di prendere una 156 o 147 usate di max 2 anni di vita e fargli un bell'impianto a gas, il diesel usato credo sia impossibile da trovare con bassi chilometraggi, la discussione è aperta
  7. ullala, e finalmente, io rimpiango alla grande il fantastico spot delle 75 con in sottofondo il "rombo" del bialbero, quello della 33 realizzato sul circuito della targa florio e con il passaggio nientemeno che con delle "vere" 33 TT12 e cia dicendo...che atmosfera.. più recentemente era bellissimo lo spot delle 155 in parallelo con le 155 da corsa....grandi spot alfa
  8. vero vero, grande coppia ma alla fine dei conti il motore è ben poco alfa
  9. non mi sembra che AMG abbia solo quello in listino, c'e ben altro, un miglioramento netto di assetto, freni e motore, esiste se non erro anche un V8 da 500cv però.. Audi fa lo stesso con le sue "S"..
  10. non ti deve andare bene per forza ma non ti ho mai sentito dire "sono d'accordo". Potrei sapere cosa vedevi di positivo PER IL GRUPPO nella divisione in BU Alfa Romeo e Fiat-Lancia? E infine potrei sapere una gamma Alfa Romeo per te ideale con relativi motori e trazioni?
  11. tutte le voci di queste cose mi dano il voltastomaco, ancora una volta Fiat dimostra di saper giocare bene più col fumo che con l'arrosto, come giustamente dice il Fusi, un conto sono delle vere elborazioni fatte in casa come possono essere le BMW Motorsport o le Mercedes AMG, un conto e marchiare Autodelta o GTA delle auto che di sportivo di per se non hanno poco e nulla, e questo non è sputare incondizionatamente su Fiat ma constatare l'amara realtà, la triste realtà di una classe dirigente in piena decadenza, porca vacca che nervi!! spero che demel e l'altro ex rolls royce riescano a far qualcosa di decente...
  12. Grande!!! Peccato cmq per quei motori australiani. Cadi sempre piu' nel ridicolo Fusi ma vogliamo aspettare che esce o vogliamo condannare sti motori ancor prima che vengano montati su una vettura di serie? E' incredibile come certe persone sembrino subito pronte a buttare mxxda sul Fiat...
  13. bialbero

    PIANALI E MOTORI ALFA

    Mi dicono che i nuovi V6 Global non siano un granchè, si rimpono spesso nei test a Balocco e abbiano un basamento fragile, un albero motore che idem si rompe, il pianale, ok, il premium dovrebbe essere un gran pianale, ma l'epsilon dicono sia una gran schifezza e se non fosse per la nota bravura dei telaisti Italiani... insomma, com'e sta situazione? ma abbiamo davvero bisogno di motori e pianali GM per andare avanti? non mi pare che il pianale della GT sia cosi male, pur considerando l'anzianità di servizio e il tipo di trazione e rigidità torsionale..
  14. comprato, letto e riletto, molte inesattezze... - non è vero che le 3.0 in questione sono più rifinite, dato che ad esserlo furno solo le Milano USA; - non è vero che posteriormente le "altre" 75 non montavano i dischi (e quando mai); - non mi risulta dell'aggiunta delle lamiere per aumentarne la superficie; comunque, finalmente questa auto comincia ad essere rivalutata.
  15. Permettimi di dire che un manager che sta ai vertici di un'azienda mai e poi mai deve scendere a compromessi più di tanto per ottenere o conservare la sua poltrona. Se non gli viene concesso quel che lui ritiene necessario per avere successo deve fare una sola cosa: cambiare aria. E' inutile rimanere ad occupare un posto ben sapendo di avere scarse probabilità di successo. Se accetti di adattarti ottieni di star tranquillo solo finchè i nodi inevitabilmente non arrivano al pettine. Bandiera è sicuramente bravo, e sicuramente sapeva quali erano gli strumenti che gli servivano per far decollare Alfa Romeo. Strumenti che però non è riuscito ad ottenere e per questo ha mantenuto a galla Alfa Romeo ma non l'ha fatta decollare. Ha commesso un peccato, sia nei confronti di Alfa Romeo che nei confronti di se stesso: si è adattato. Doveva invece andar via salvaguardando la sua professionalità e costringendo Alfa Romeo a riflettere. In questo senso io dico che se Kalbfell avrà successo (speriamo) sarà perchè avrà chiesto ed ottenuto il necessario per avere successo. E se le cose stanno davvero così la prima cosa che farà sarà quella di correre verso la trazione posteriore oltre ad occuparsi di marketing di qualità e di immagine, che nel caso di Alfa Romeo sono poi riconducibili tutte alla trazione posteriore.
  16. si una V6 Turbo c'era ma è stata tolta di listino in quanto non rispettava le normative per l'inquinamento, peccato, era un gran signor motorone
  17. francamente è la prima volta che sento che il 2.5 V6 Alfa è difettoso, credimi è pura eresia, il V6 citato a confronto col ridicolo 2.0 TS è un'altro mondo, se dovessi scegliere una 166 sarebbe di sicuro con motori a 6 cilindri.
  18. concordo, il target di prezzo rimarrà più o meno invariato, potrà salire ma almeno avremo delle Alfa degne del nome, e chissà che le prime a giovarsi di questa fusione non sia davvero Fiat e Lancia. In tal caso potrei benissimo comprarmi un'Alfa nuova, cosa che ad esempio non farei mai adesso
  19. mha, tempo fa lessi si di un'abbandono del segmento classico ammiraglie - confermatro giorni fa quindi - ma con sorpresa venni a sapere che il segmento ammiraglie veniva trasformato in un qualcosa di più, insomma, una ammiraglia con le fattezze stilistiche della 8c e 5 posti comodi, ovviamnete con 4 porte....
  20. non lo capisc?? vuoi continuare a guidare le 155 per caso??
  21. Bravo!!! clap clap clap! Dicevano la stessa cosa quando TODT eh ROSS sono venuti in Ferrari e oggi si vedono i resultati. Nela Fiat Auto serve gente veramente capace eh che vedono le cose come sono eh no come erano. forse chi ha perso il lume della ragione siete solo voi, cari fiattari, per voi qualunque cosa faccia e proponga il dinosauro di torino va bene, ok, adesso in alfa abbiamo una sfilza dim tecnici e manager tedeschi, come se noi in italia non avessimo ingengeri e tecnici capaci, ma tant'e, se è questo che serve per alfa ben venga, però ho la vaga impressione che dagli ultimi commenti e dichiarazioni di demel & c si evince uan cosa, vogliono fare quello che han fatto il vag, cioè auto quasi fotocopia (tecnicamente )....se per voi questa è alfa romeo, bene, compratele voi.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.