Vai al contenuto

bialbero

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    6359
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bialbero

  1. sono sopratutto i fiattari che la prendono sul personale, quasi come venissero toccati dei dogmi, che poi alla fine non si capiscono quali sono, o meglio, si capiscono bene: difendere a spada tratta ciò che si fa per Alfa, giusto o sbagliato che sia, tanto si trovano mille giustificazioni sul perchè si fa cosi. Peccato non si rendano conto che stanno cadendo sul ridicolo e sul meschino. La frase in firma è eloquente e denota cosa sia autopareri riguardo ad Alf(iat)
  2. quoto e concordo al 100%
  3. magari facessi ridere, piuttosto ci sarebbe da piangere, tanto in un caso (fine gestione IRI) come nell'altro (gestione Fiat). Non mi curo nemmeno della Mito, pensa un po.
  4. da qui al 2010 c'e tempo per le minaccie
  5. ohhh e quoto! se si vuole l'eccellenza le strada sappiamo quali sono se ci si vuole accontentare e fare l'ennesimo matrimonio coi fichi secchi, bene, la strada Fiat è quella giusta. Ma rimarranno in serie B comunque, a prescindere dal risultato.
  6. ecco un'altra 159 qua sopra ahahahahahahaha
  7. altrimenti si possono sempre pupare una 155, costa poco, è veloce e specie nella variante Sport tiene allegramente la strada, per di più h IL MCPHERSON, semplice, costa poco e da gli stessi risultati di un inutile quadrilatero :lol: :lol: :lol:
  8. certo, alfa si porta dietro la pecca della minore affidabilità e un'iiamgine di marca assai inferiore alle reali potenzualità del marchio, ma sopratutto ribadisco, alfa oggi non viene percepita come l'alternativo o il diverso, ma una della tante, troppo simili tra loro. Ergo, tra l'essere indecisi o non convinti del prodotto, la maggior parte sceglie le affermate Audi BMW e Mercedes.
  9. e secondo te in europa in quanti conoscono Lexus???? non pensi conti anche la diffusione? chiedi per strada "conosce Lexus"?? ti diranno un'altra marca di detersivi magari...
  10. non preoccuparti, ora anche la Fiat seguirà la strada della meccatronica... non ho detto SOLO, ho detto ANCHE, esattamente come succedeva anbi fa con l'alfa vera e paradossalmente come è successo anche in parte con la 156, acquistata sia per la sola bella linea sia per le doti stradali e tecniche che la contraddistinguevano
  11. si si sicuramente tutti FESSI a tuo avviso, tutti una mandria di imbecilli, vai, tutti a comprare BMW per l'immagine, come se questa non avesse la qualità (percepita e REALE) e strizzasse l'occhio anche agli amanti della sportività e della buona tecnica....
  12. non "solo" perchè è pesante e ha motori del menga, ma perchè è percepita come CLONE delle concorrenti che va ad inseguire. Ergo, tra le due, originale o copa, spendo qualche euro di più ma compro l'originale. La 159 non ha avuto successo perchè dall'Alfa non si richiede COME NON SI E' MAI RICHIESTO - di fare copie ne di audi me di mercedes e ne di bmw, ma semplicemente di essere diversa e più personale (e qui rientra di prepotenza la TECNICA) rispetto alle altre.
  13. èmolto rivelatrice SOPRATUTTO per il fatto che la 159 non offre nulla di più - perchè percepita cosi - rispetto alle concorrenti dirette, perchè difatto la 159 ha puntato sin dall'inizio alle concorrenti premium sbattendosene di prestazioni e altro. Giusto quindi il discorso di chi dice "aggiungo 2500 euro e mi faccio il BMW", certo, anche perchè 159 è sotto e per oltre una spanna sia tra i diesel che sopratutto per i benzina. SCUSA SE E' POCO. Questo è il cliente che avete inseguito e che vi ha SONORAMENTE SNOBBATO.
  14. ieri come oggi un prodotto viene acquistato da una variegata clientela, che va dal padre di famiglia o dal ragazzo che non ci capisce una mazza di tecnica sino ad arrivare al cliente che apprezza una determinata soluzione tecnica piuttosto che un'altra. Alfa Romeo era un marchio acquistato tanto dagli uni quanto dagli altri. Ora, se volete giustificare le soluzioni tecniche del cazzo fate pure, ma gli amanti della sportività CONTINUERANNO A SNOBBARVI e a mandarvi in culo preferendo come sempre marchi più specialistici come BMW, Honda e persino Mercedes.
  15. quindi dai per scontato che in Fiat mettano a punto MALE il quadrilatero? il tutto per giustificare l'utilizzo del banalòe mcpherson, non capisco sai, ma sulla 159 il VERO quadrilatero mi pare funzioni a meraviglia...
  16. aridaje, ma possibile che non riusciate a scrollarvi di dosso questo pensiero demenziale del "conta il risultato"??? ma alllora se per voi conta solo il risultato compratevi la 155 e metteteci sotto un bel big block USA ad aste e bilancieri di 6.3cc...è 22 anni che si va avanti con sta storiella ridicola e il risultato è che Alfa è costantemente in serie B
  17. infatti...
  18. quoto, qua so giustifica tutto e tutti, leggere la frase in firma, di Matteo , pienamente in linea con l'autopareri pensiero
  19. non è un fatto di vendita, è un fatto di immagine, Alfa è tradizionalmente sportiva, ma se si vuol far passare per un'Audi più sportiva, allora bene, del resto il trend della 159 è stato proprio questo.
  20. scusa ma che domanda è "altrimenti"??? non capisco altrimenti se la prendono anderculo un'altra volta e perderanno gli alfisti che sino ad oggi hanno guidato bmw, va bene come risposta?
  21. si si sono estitnti per forza con questi prodotti! ora per fortuna abbiamo una nuova generazione di alfisti rincoglioniti amanti del portalattina e meccatronica..... contenti voi
  22. la mia versione, con l'allestimento sport line, costava allìepoca la bellezza di 65 milioni di lire
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.