Questa è la nuova Alfa 133, il design si ispira CHIARAMENTE alle vecchie glorie del biscione, notare l'andamento marcatamente cuneiforme del profilo e la forte inclinazione del parabrezza, segno di una notevole cura aerodinamica.
Il ritorno a sezioni di pneumatici cosi ridotte è un segno, molto positivo, dell'attenzione ai consumi e alla scorrevolezza della casa Italiana, che ha trasferito il proprio centro tecnico da Arese a Lasa, in Tibet, per un periodo di riflessione.
Questi i dati tecnici della raffinata Alfa 133:
motore anteriore longitudinale interamente in ghisa, cilindrata 1351cc, distribuzione monoalbero a camme in testa, 2 valvole per cilindro, 45 cavalli a 4000 giri/min, coppia max di 12.3 kgm a 950 giri/min.
Trazione posteriore, cambio decentrato sulla destra, al posto del sedile passeggero trova spazio un inedito gruppo molto compatto, pesa solamente 112kg, a garanzia di una ottimale ripartizione dei pesi. Sospensioni anteriori a doppia balestra longitudinale, ponte posteriore a ruote interconnesse con balestra longitudinale.
Spero abbia successo:-)
buon pesce d'aprile a tutti:-))))))))