Vai al contenuto

indeciso88

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4808
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di indeciso88

  1. i manuali sono andati perduti altrimenti avevo già risolto
  2. no, a casa non ci sono antifurti, deve essere per forza della macchina. Come dovrebbe essere usata? C'è qualcuno che ha esperienza? Gian mi modifichi il titolo del topic includendo il telecomando gt? Grazie!
  3. max infatti io parlavo del posto centrale Non ho capito neanche io il riferimento alla macchina di Dio, non mi pare che la Scorpio sia mai stata papamobilizzata esatto!! degli amici di famiglia comprarono in una botta sola una Rover 100, una rover 200, una ford mondeo wagon ed una ford scorpio wagon. All'epoca (ero piccolissimo) ero convinto che la scorpio fosse una mondeo allungata, quindi a trazione anteriore
  4. ..mmm... quindi è probabile che la macchina abbia l'antifurto! Per quello immagino che devo aprire un topic apparte!
  5. sei gentilissimo! Senti sai dirmi se il secondo oggetto in foto riguarda la macchina? Non si riesce a capire cosa sia
  6. quindi non è possibile fare una chiave di riserva, bisogna comprare per forza un altro telecomandino, giusto? Sapete dirmi quanto costa e come si fa? Ti danno una carta magnetica con il codice come fa la fiat? Cosa dovrei cercare esattamente tra le scartoffie del caro estinto precedente proprietario? Grazie mille mi siete utilissimi!
  7. Un paio di domande per i felici possessori di fiesta con il sistema keyless. Ho visto che all'interno della chiave/non chiave c'è la chiave fisica di riserva. Ma il Power bottom (che già il nome mi fa scompisciare dalle risate) è possibile eventualmente avviarlo senza il telecomandino ma solo con la chiave fisica?
  8. in che tipo di zona vivi? l'unica piccola a trazione integrale di cui sento la mancanza è la smart, potrebbe tornare ad essere più corta e riducendo la sua imprevedibilità dinamica!
  9. dici? Sinceramente per quanto sfiziosa non vedo molto spazio per un'altra capretta tibetana, a chi può servire un veicolo del genere apparte ai cacciatori?
  10. ma la duster non è mica così grossa, calcola che le portiere sono le stesse della Sandero. Certo non è una smart, ma tra i suv credo sia tra i piu compatti
  11. avrò avuto 10 anni e non sapevo dove mettere le gambe! ma anche quella a forma di thesis era trazione posteriore?
  12. ricordo che il posto centrale posteriore era virtuale, non si sapeva dove mettere i piedi per l'ingombrantissimo tunnel centrale
  13. in giro avevo letto di un meccanico che con una panda 4x4 incidentata aveva realizzato una stepway a trazione integrale
  14. una prima di oggi sarebbe piu o meno una delta di oggi tre volumi, sarebbe curioso vedere cosa potrebbe venire fuori
  15. la taurus era anche la macchina fissa in X-Files
  16. la taurus 1986 era bellissima!
  17. Non è un palliativo ma un sostituto, questo si sapeva già
  18. voi che dosaggi di nicotina usate? Io uso i liquidi da 18 e da 9, vorrei rimanere su quelli da nove ma dopo un po' sclero, certo che il saliscendi bene non mi fa
  19. sacrosante verità!!!
  20. è verissimo, anche io ho toccato con mano questo problema. Il contenuto dei corsi di laurea è imperscrutabile non solo a chi li deve scegliere, ma anche ad eventuali futuri datori di lavoro!
  21. Rispondendoti non farei che ripetere cose che ho detto già. Per me bisognerebbe fare come l'Australia:
  22. ho questa qui http://www.smooke.it/it/model_egoC.php me l'hanno cambiata subito credendo che il problema fosse la batteria, invece era il cheromizzatore che le mandava in corto, quindi ne ho bruciate due con relativi gas di scarico. Li perdono solo perchè la tecnologia è giovanissima, ma spero che in futuro le cose miglioreranno!
  23. nel 2012 abbiamo già pagato sette miliardi e mezzo. mi tocca quotarmi da solo Il disincentivo vero lo sta facendo l'Australia, con buona pace di Braccobaldo , qui finora ho visto solo due tentativi del governo di bloccare le e-cig, tre se contiamo anche il 2012 Di per sè la dipendenza è la malattia. Un eroinomane non diventa malato nel momento in cui è in overdose, lo è dal primo buco. Allora facciamo pagare pure i retrovirali ai sieropositivi, più di loro chi c'è che ha ciurlato nel manico? E' questa concezione manicheista della Sanità che secondo me è profondamente sbagliata, ma chi sei tu (tu retorico, non mi riferisco a te Wilhem persona naturalmente) per dire se uno si è ammalato per colpa o no? Soprattutto non lo puoi dire di una dipendenza che nasce spesso per motivi di disagio psicologico, altrimenti scadiamo nel perbenismo Sanremese per cui si è cacciato via Morgan dalla Rai quando in un'intervista ha detto che il suicidio del padre lo ha devastato a tal punto da diventare drogato (!!)
  24. Il tuo sarebbe un discorso di buon senso se si potessero accomunare gli alpinisti ai fumatori. Ecco le differenze che vedo io: 1) Il fumatore di per sè è già un malato nel momento in cui è dipendente, l'alpinista nel momento in cui fa un'escursione è un adulto che si va a divertire 2) il fumatore finanzia lo Stato con circa 7.500.000.000 di euro all'anno di tasse (cifra del 2012), l'alpinista al massimo paga il pedaggio per arrivare in montagna 3) Il fumo viene venduto dallo Stato ad una cifra ben inferiore alla media europea, ed ha cercato già 2 volte in questi primi mesi del '13 a castrare le sigarette elettroniche potenzialmente meno dannose, e qui, rispetto all'alpinista che ruzzola giù per la montagna od al povero pedone investito (ma sulla carta ripagato dall'RCA) c'è un piccolissimo conflitto d'interessi. Lo so che posso sembrare antipatico, quello che voglio dire è solo che in media si inizia a fumare quando non si è nel pieno della ragione, alla stessa età in cui si fanno le pinne sul motorino senza mettersi il caso. La differenza è che il fumo garantisce una lunga lenta agonia per tutti quelli che lo provano, il motorino senza casco perdona tutti quelli che fortunamente non facendosi male si possono ravvedere in futuro. Per il fumatore non c'è ancora redenzione purtroppo, speriamo in questa e-cig! Detto questo c'è da dire che la E-cig va sicuramente studiata meglio, io stesso mi sono fatto due lunghi tiri di plastica bruciata e non so quanti fumi tossici per colpa di un cartomizzatore guasto che mi ha mandato in corto due batterie con relativa fumera nera!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.