Vai al contenuto

Tommy99

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3176
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Tommy99

  1. 39 minuti fa, AlexMi scrive:

    Più che altro è figlia della filosofia che mette il prodotto al centro, che ha sempre dato buoni risultati.

    Opel Adam era curatissima sotto questo punto di vista, ma è stata un discreto flop. Idem il Maggiolone, in piccola parte DS3...
    Qui c'è una linea che funziona eccome, ma immagino già una bella razionalizzazione di optional e dettagli di stile dopo un anno di commercializzazione

  2. Stavo facendo un ragionamento su quest'auto: è figlia di un'idea di auto che direi abbastanza passata. Fino al 2010 circa le piccole dovevano avere infinite possibilità di personalizzazione, colori su colori, tanti accessori ecc... Poi con il tempo la crisi e la razionalizzazione l'hanno fatta da padrone, con pochi allestimenti e 5 colori in croce come Tavares insegna.
    In questa 5 vedo un approccio un po' vecchio stampo, che mi piace molto ma che temo possa assolutamente non essere sostenibile nel tempo e soprattutto si vede l'approccio che De Meo ha avuto prima con 500, poi Mito, poi Cupra e ora questa 5.

    • Mi Piace 2
  3. 8 ore fa, gpat scrive:

     

    La nomenclatura giusta sarebbe stata

     

    Panda (Pomigliano)

    Uno (la sorella di C3)

    Tipo (la sorella della prossima Aircross 7p)

     

    Invece ci ritroviamo Panda e Pandina, e mi sembra ampiamente prevedibile il nome Pandona per il modello a 7p futuro.

    Io non darei per morto il nome Uno

  4. 2 ore fa, YouDude scrive:

    ... Per qualche motivo è rosso, in contrasto con tutto il resto dell'immagine, e sembra mostrare una vettura molto più affilata delle altre. Che sia una possibile speciality, anche solo sotto forma di concept? Ripeto, messa così in contrasto con il resto sembra fatta apposta per farsi notare 🤔

     

    Picsart_24-02-14_21-27-38-988.jpg.b3f286f38188d25e649ccfd2458de58b.jpg

    Da destra a sinistra:

    Ypsilon - Ypsilon HF - Gamma - Delta

    • Mi Piace 1
    • Grazie! 1
  5. Ormai commentata e stra commentata, ci porterà alla morte. È bella, poco da fare, e si differenzia molto. Una cosa che mi ha fatto molto ridere dalla live è che si nota molto molto un file rouge con l'attuale. A parte nella fiancata, anche il cofano anteriore appoggiato, pur con forma non a conchiglia, ma richiama parecchio l'attuale!

  6. 24 minuti fa, abracat scrive:

    Bastava  intervenire leggermente come su 500 e-barth e se proprio volevano mantenere lo spoilerone. stop

    Magari quell'accrocchio è optional (spero)

    Chiaramente ci sono i gusti personali di mezzo, ci mancherebbe.

    Ma mettetevi d'accordo perché all'uscita di Abarth 500e ci si è lamentati per la poca caratterizzazione sportiva, con paraurti troppo semplici e mo che hanno fatto una tamarrata pazzesca è troppo.

    Non capisco

    20240212_105353.jpg.b01ca34c2d8ce98d45f19fb09b15dc51.jpg

    • Mi Piace 4
  7. 6 ore fa, Pandahobby scrive:

    Ma perchè quasi tutte le nuove "italiane" by Stellantis hanno la griglia inferiore con trama a 45° come le francesi? Fosse esattamente lo stesso pezzo riciclato, potrei capire, ma se lo disegni ad hoc, per quale motivo lo fai così? Almeno nel design, possono continuare a differenziare?

    Ma tipo?

    Perché delle auto nate con Stellantis, Avenger ha trama esagonale

    jeep-avenger-e-hybrid.thumb.jpg.64bee837da6a923a98130266c5763982.jpg

     

    600 ha la trama a "finestre del Lingotto"

    fiat-600-hybrid.thumb.jpg.60bc935f616e15680e905b7d9b3704ef.jpg

     

    E Abarth 500e ce l'ha ad esagoni

    abarth-500e.thumb.webp.232307c01c75c8d6500becc99d8166a2.webp

     

    🤔🤔

    • Grazie! 2
  8. Non ho davvero nulla da dire. Una bella vetturetta invecchiata nel giro di un anno e che non viene nemmeno ritoccata all'esterno. Dentro, dove potevano mettere un tablettone e via, hanno invece deciso di rifare tutto nel peggior modo possibile.
    Ford, per favore, chiudi qui in Europa e basta.

  9. 39 minuti fa, Gengis26 scrive:

    Giusto per aggiornare, quello che ho visto io era molto più simile all'anteriore a panda I e dietro a primo impatto mi sembrava quasi una Ignis nel taglio del portellone, con dimensioni più contenute.

    Le cose sono due: o ho visto una mai nata, eppure questa non è una panda.

    Per quanto ne so io, tu hai visto la giusta futura Panda.

    • Grazie! 2
  10. 1 ora fa, Graziano68dt scrive:

    Apprezzo la tua alta considerazione per 600, ma da italiano, spero vivamente che gli rimangano tutte nel piazzale. :)

    Se Marchionne fosse stato ancora in vita ed esistesse ancora FCA senza francesi, il tuo pensiero (in questo caso ti prendo come esempio, ma il mio pensiero è rivolto a tutti i più scettici) sarebbe stato lo stesso?
    No perchè è dai tempi di FCA che queste tre sorelline sono destinate alla Polonia 😅

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.