Vai al contenuto

dunnet

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1613
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di dunnet

  1. Bellissima ma non mi piacciono molto i fari anteriori
  2. Tra l'altro la mini ha un'impostazione decisamente sportiva mentre la ypsilon si presenta come vera utilitaria di lusso-elegante non credo che il tipo di lientela sia lo stesso... se e ripeto se e quando usciranno le versioni HF ne riparleremo
  3. Caro alfa 158 la vedi in maniera un po' troppo ottimistica.... la 156 non è ancora a livello della 3 in particolare nei motori (solo il 2.0jts si può definire migliore della 318), la 166 non è sicuramente all'altezza del ruolo e anche se la new 5 forse per alcuni aspetti non è eccezzionale ma è decisamente superiore, la gamma 156-166 è ristretta Bmw offre motori e trasmissioni di tutti i tipi, anche se ristilizzate 156-166 iniziano a sentire il peso degli anni e per sostiruirle ci stanno mettendo troppo (anzi sulla new 166 non si sa niente), niente motori 8 e 12 cilindri quelli a 6 pur ottimi sono di vecchia concezione, la tz3 sarà un prodotto di nicchia (tipo Z8) e non da volumi... insomma il futuro si prospetta roseo ma da qui a superare BMW nei segmenti D-E e in quelli di nicchia dove la casa di monaco è particolarmente forte (magari non vi piacerà il design però la meccanica è veramente al top) ci sarà molto lavoro da fare a partire da un deciso rinnovo della gamma che è decisamente vecchia (156 verso i 7 anni 166 verso i sei ma è un progetto molto datato antecedente a 156) solo la 147 è veramente competitiva ai massimi livelli! Tutto questo non lo dico da esterofilo ma perchè voglio un alfa veramente al top e non credo che bastino dei pur buoni restyling per arrivarci!
  4. L'analisi di max 76 è perfetta... però la spider se non fosse stata sostenuta alla z3 non credo avesse molto da invidiare,, certo la z4 è su un altro pianeta!
  5. Anche io ho una 147 nera ed è un disastro bisognerebbe andare in giro col piumino (anche la 530d che abbiamo è nera) però che belle quando sono pulite!
  6. Esatto il mio paese è proprio li!!! (x villeneuve) Anche a me la thesis piace grigio scuro ed è anche meno sporchevole.... che ridere la E senza alzacristalli elettrici!
  7. dunnet

    Tour Lancia ypsilon

    È partito questo weekend da Bari "Ciak & Drive", un tour estivo lungo la Penisola organizzato da Lancia per far conoscere la nuova "Ypsilon", che durerà fino a settembre e toccherà altre sette città. In ognuna delle località meta dell'iniziativa verrà allestito un drive-in con maxi schermo, in grado di ospitare circa 200 auto, dove il pubblico potrà assistere alla proiezione di alcune pellicole in anteprima nazionale, come "Confidence" (con Dustin Hoffman e Andy Garcia), in programma nelle sale italiane il prossimo inverno. In ogni città sarà poi predisposto un "Villaggio Ypsilon" per la prova della nuova compatta Lancia, la cui raccolta ordini è iniziata proprio in questi giorni (le prime consegne sono previste per settembre). Saranno svolti 100-150 test al giorno, che verteranno soprattutto su prove di frenata e slalom tra i birilli. Inoltre, i visitatori potranno partecipare a un mini corso di guida sicura e maneggevolezza, seguiti da piloti specializzati. Dopo l'appuntamento di Bari, la carovana proseguirà alla volta di Bologna (dal 12 al 15 luglio), Firenze (19 - 22 luglio), Roma (26 - 29 luglio) e Napoli (dal 2 al 4 agosto). Ancora da definire le altre tre tappe.
  8. Questo è un momento storico ragazzi. E io ne sono onorato di poter dare la notizia, è un pregio assoluto. Ne ero rimasto stupito, vedendo nel calendario delle attività dell'Autodromo di Monza, che nelle giornate 1-2-3 luglio la pista fosse prenotata dalla Maserati per dei test. Generica la parola Test.. Ora, abbiamo capito tutto. L'immagine a fianco, rappresenta tutto. Stavano provando una vettura laboratorio per la Maserati GT che correrà il prossimo anno sembrerebbe nel GT FIA (le ultime gare, ma bisognerà vedere per la faccenda team ufficiali ecc. ecc.). Guarda caso, la vettura laboratorio è una Enzo Ferrari superesaltata... Lo sapevamo che la base della Maserati GT (come scritto in precedenza) era della Enzo Ferrari...motore, telaio, tutto quello che di buono la supercar di Maranello ha con sè. Di certo questa immagine (che ci è stata fornita da un nostro amico non sappiamo se in esclusiva o meno) rappresenta l'inizio di una nuova epoca. Del ritorno della Maserati alle corse. da autocorse.it
  9. Sinceramente mi sembrano risultati veramente eccellenti speriamo non sia del tutto boom iniziale (anche se in parte lo è sicuramente)! Grande merito ai multijet ora bisogna estenderli a tutta la gamma (in particolare stilo che può migliorare parecchio)
  10. Giugno ha rappresentato per Fiat Auto uno dei mesi di transizione nella fase di introduzione nel mercato di alcune importanti novità di prodotto. E' quanto rileva Fiat Auto commentando i dati provvisori diffusi oggi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sul mercato di giugno. La quota di mercato realizzata da Fiat Auto (27%) - indica il gruppo del Lingotto - è stata influenzata dall'uscita di scena dei vecchi prodotti e dall'attesa della clientela per i modelli appena lanciati (nuova Fiat Punto e nuova Alfa 156), oltre che per quelli in arrivo dopo l'estate: Lancia Ypsilon, Gingo e Idea. "La nuova Fiat Punto - sottolinea la casa di Torino in una nota - è stata commercializzata a partire dalla seconda decade di giugno e in soli 20 giorni ha raccolto, in Italia, 32.000 ordini (70.000 in Europa). Puntando, in primo luogo sulle versioni motorizzate con il piccolo diesel Multijet 1.3 16V, che hanno totalizzato oltre il 35% degli ordini (risultato importante che si confronta con una quota diesel del passato modello attestata al 6 %)". L' Alfa Romeo 156, leader nel segmento D con una quota del 15,4% e presente nei Saloni di vendita italiani solo dall'ultima decade del mese - aggiunge il gruppo Fiat - in appena dieci giorni ha acquisito oltre 4000 ordini. Anche in questo caso la nuova motorizzazione Multijet da 175 CV ha catalizzato oltre un quinto delle preferenze. Di rilievo anche i risultati di Fiat Stilo che, con una quota del segmento C del 20,1% (+ 1,2 punti rispetto a maggio 2003 e + 6,4 rispetto al giugno 2002) mantiene la leadership assoluta. Viene così confermato il graduale ma costante riconoscimento per i valori e i contenuti del modello". Nel segmento dei monovolume - aggiunge la casa di Torino - Fiat Ulysse e Lancia Phedra consolidano la leadership acquisita dal lancio con una quota complessiva del 31,6%. da automobilismo.it
  11. A dire il vero io abito ancora un poco più vicino a te cioè a Montevecchia magari la conosci! E ho parecchi parenti a Meda (questa la conosci di sicuro)
  12. Che capolavoro su quattro ruote.... davvero stupenda!
  13. Ma allora la thesis me la suggeriresti nera? (x nasty) Inoltri un saluto a jvilleneuve che abita vicino a me!!!! Un altra domanda... secondo voi una thesis usata fra tre anni si dovrebbe rivendere bene?
  14. Sulla versione emblema non si discute perchè la executive costa si molto meno ma aggiungendo degli optional che desideriamo (tipo pelle e navigatore) si ottiene lo stesso prezzo ed in più l'emblema ha di serie molte altre raffinatezze che anche se non indispensabili fanno piacere! Grazie a geo per l'informazione... evidentemente nemmeno gli stessi conce BMW credevano in una scelta simile della casa.. su quella vecchia c'era di serie su tutte un efficentissimo bizona!
  15. Gli abbinamenti che preferiamo sono questi: (versione emblema) Interni sicuramente della stupenda pelle beige che c'è nelle foto pubblicitarie (come l'esemplare provato) Colore o grigio scuro o blu e terzo ma meno quotato il nero (non ho ancora visto una thesis nera qualcuno sa com'è?) cerchi da 16' perchè purtroppo i bellissimi 17' non sono catenabili
  16. Perfettamente d'accordo con stefano73 però anche un 3.2mj sarebbe fantastico (certo con almeno 230cv) e cmq se il 2.4mj arriverà davvero a 200cv siamo a posto (peccato che bisogna attendere fino all'anno prossimo)! Però il 2.4mj anche con 175cv spinge veramente bene più o meno come la nostra attuale 530d (184cv)
  17. A me gli interni della new E piacciono molto così come quelli della thesis credo che la qualità sia simile e la differenza si riduca a dei particolari! Certo che una thesis V6 mj l'avremmo acquistata al volo!
  18. No no l'ordine è stato annullato era solo una considerazione sulla new 5... poi a me la thesis piace tantissimo se fosse per me l'avrei già ordinata però alla fine decide mio padre!
  19. Beh il bagagliaio non è fondamentale però abbastanza importante... considera che sostituiamo una 530d touring che qualche carico l'ha fatto... cmq il 2.400mj merita un gran bel voto diciamo le 5 stelle di quattroruote il cambio un 3 stelle... l'assetto della thesis mi è parso (ma ripeto non l'ho guidata) molto più reattivo di quanto pensassi!
  20. Fatto sta che alla fine una 530d ti viene a costare almeno 50.000 ma arrivi facilmente a 60.000 euro... certo gran motore però mi sembrano un po troppi specialmente considerando gli interni che non sono all'altezza di thesis e classe E come lusso e materiali... noi l'avevamo scelta per le grandi prestazioni ma non so più se il gioco vale la candela..
  21. Ma è vero che la 530d non ha di serie sto clima automatico? qualcuno lo sa? mi sembra strano ancora!
  22. Caro fabvio leggi il mio post successivo per quanto riguarda l'acquisto, la cosa migliore per me è la raffinatezza degli interni il dettagli meno convincenti il bagagliaio (troppo piccolo) e in parte il c.a.!
  23. Come sapete mio padre aveva acquistato una nuova 530d: venerdì ci chiamano dal conce e ci dicono che se vogliamo il previsto clima automatico che era previsto al momento dell'ordine di serie ci vogliono circa altri 1000 euro dato che non è di serie lasciandoci la possibilità volendo di annullare l'ordine cosa che abbiamo fatto dato che 1000 euro per un accessorio che la mia 147 ha di serie non li vogliamo spendere! Ma è vero che quest'auto non ha di serie il clima automatico? mi sembra assurdo! Se la cosa venisse accertata che fareste? Le posssibilità sono a. acquistare Bmw col suddetto optional b. mercedes E320CDI c. lancia thesis 2.4mj c.a. equipaggiata con tutto e di più Io opto decisamente per la terza possibilità, mio padre (dopo aver provato la thesis e una E270CDI) è indeciso tra la seconda e la terza dato anche che sulla thesis abbiamo la possibilità di avere un buono sconto! P.S ho postato il mess qui perchè è il forum più frequentato! Cmq un plauso alla correttezza del conce (o della casa) che ci ha consentito di annullare l'ordine senza aggravi economici
  24. dunnet

    Provata thesis 2.4mj c.a.

    Premetto che ero solo un passeggero (guidava mio padre)... cmq il motore è fantastico spinge veramente tanto a tutti i regimi ed è molto molto silenzioso... il cambio mi è sembrato dolce ma molto lento in modalità sequenziale quindi solo discreto anche se la riduzione della coppia non sembra incidere sulle prestazioni!
  25. Concordo con velox secondo me dovevano fare un prodotto un pochino più esclusivo (ca. 12000) ma con di serie 4 bag, abs, clima dual zone, radio cd per dare all'auto un immagine chic! Speriamo inoltre che non abbiano risparmiato sulle finiture!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.