Tutti i contenuti di dunnet
- Jeep Compass III 2025
- Alfa Romeo Stelvio II 2025 - Prj. 951/A5U (Spy da pag.59 e Leak da pag.97)
- Audi A6 Avant & A6 Sedan 2025
- [Le recensioni di Autopareri] Lancia Ypsilon 2024
- Toyota Yaris MY 2024
- Toyota Prius my 2025
-
Una settimana con Compass 4XE
Mi senti di dissentire, ho da poco una Lexus nx 450h+; da quando la ho i miei spostamenti sono solo in elettrico salvo che per i lunghi viaggi (es in montagna a sciare), caricandola a casa dopo ogni utilizzo (con il fotovoltaico nei mesi di maggior produzione). Per i lunghi viaggi c'è il termico che, considerati gli oltre 300cv, ha consumi abbastanza contenuti. Girare nel traffico quotidiano in solo elettrico nei dintorni di Milano (no vibrazioni, no rumori, fluidità assoluta eccc...) è un qualcosa su cui non tornerei più indietro. Per me oggi è la soluzione perfetta.
- Maserati Grecale MY 2025
- Maserati Grecale MY 2025
-
Maserati Grecale MY 2025
Vista live la primaserie Bianco Astro (GT) mi è piaciuta moltissimo, il venditore i conferma che la Modena (come quella che abbiamo ordinato) con i dettagli neri e non cromati sarà ancora meglio . Ho anche provato la GT e mi è piaciuta moltissimo, dinamica di guida veramente ottima (specie lo sterzo ma questa non è una sorpresa) e su strada assolutamente appagante.
- Maserati Grecale MY 2025
- Maserati Grecale MY 2025
-
È quasi arrivato il momento di cambiare. In cerca di input.
Quanto intendi tenere l'auto? Perchè con quelle percorrenze in urbano ibrido (full tipo Toyota) e quindi cambio automatico sono dei must, anche a livello di comfort. Anche la differenza in termini di costi di esercizio sarebbe importante. In definitiva per me valuterei Yaris Cross o la stessa Yaris, Toyota sull'ibrido una garanzia. O comunque altri full hybrid.
-
A.A.A: Segmento B cercasi
Mia moglie ha la Yaris (ibrida ovviamente)... io la trovo ottima. Brillante e divertente da guidare con i 116 cv e la coppia dell'elettrico, consumi irrisori 24 km/l inverno, 26 estate, il comfort dell'ibrido nel traffico, la fluidità di marcia ecc.. In più anche il fatto di avere il cambio automatico è un plus. Io ho la lounge ed è full con adas, fari full led, clima auto, tetto panoramico ecc...
- Lancia Gamma - D-UV 2026 - Prj. L74/L4U (Spy)
- Alfa Romeo Tonale M.Y. 2025
- Alfa Romeo Tonale M.Y. 2025
- Alfa Romeo Tonale M.Y. 2025
-
Consiglio SUV PHEV 80K
Lexus NX?
-
Maserati MC20 Cielo 2023
Stupenda, talmente tanto bella (e secondo me poco incline ad invecchiare) che secondo me sarà ricordata come un riferimento negli anni
-
Consiglio SUV PHEV 80K
Io ho comprato la Lexus NX PHEV... la sto attendendo. Se vuoi PHEV per uso elettrico e un ibrido efficiente credo sia la migliore. Grecale però non è PHEV... in più 80k non bastano per averla accessoriata
-
Alfa Romeo Tonale M.Y. 2025
Non dico quello, dico che è esagerato dire "non si muove" quanto il 1.5 130cv e il diesel di pari potenza sono più che sufficienti per l'uso della normale clientela media tenuto conto del tipo di vettura e del cambio automatico. Che poi ci fosse il 2.0 q4 anche in Italia come negli USA, cambierebbe davvero molto per le sorti commerciali di quest'auto? (posto che anche a me piacerebbe e penso starebbe bene una motorizzazione così a listino in italia)
- Alfa Romeo Tonale M.Y. 2025
-
Maserati Grecale MY 2025
Diciamo che mio padre ha sempre preferito auto basse e dall'impostazione sportiveggiante. Tuttavia da un lato - gli anni passano e i suv hanno la loro comodità a livello di accessibilità - su certi segmenti sei quasi obbligato al SUV se si guarda al valore residuo - sono arrivate le nipotine da scarrozzare con tutti i necessari bagagli al seguito (passeggini e tutto il resto) quindi messo tutto insieme - e avendo provato la Stelvio e visto la Grecale solo in anteprima statica - dovrebbe essere un ottimo punto di incontro tra spazio, comfort e guidabilità.
- Maserati Grecale MY 2025