Vai al contenuto

dunnet

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1609
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da dunnet

  1. 6 minuti fa, Dallebu scrive:

    Fix.

     

    Cerchiamo di non promuovere l'idea secondo la quale tecnologia = elettronica.

    Mazza che pignoleria... comunque su Giulia mancano ancora completamente le versioni ibride, secondo me un bel gap se non si accelere su questo.

    • Mi Piace 1
  2. 4 minuti fa, Beckervdo scrive:

    N.B. con il nuovo sistema iDrive 7.0 e Virtual Cockpit la strumentazione non è solo quella "a barre"

    699a672e-2019-bmw-3-series-interior-1.jp

    Grazie per il chiarimento. Così molto simile a quella attuale che però ha il vantaggio di mantenere le "cornici" da strumento analogico.

     

    Peraltro in questa foto l'interno sembra già più interessante.

     

    Comunque complessivamente questa nuova 3 mi sembra riuscita.

     

    Continuo a pensare che Giulia abbia urgente bisogno di un upgrade tecnologico importante (soprattuto i fari che hanno ottiche indietro di un lustro)

    • Mi Piace 2
  3. 3 minuti fa, Dallebu scrive:

    Il design esterno mi piace, rinnovato ma non stravolto, mentre per quanto riguarda gli interni secondo me non ci siamo proprio, il modello uscente mi sembre più nuovo e riuscito...

    3D2C7253-F7D3-4992-970A-FBDE02F59052.thumb.jpeg.52c2024c9293ec3dbb0879363c61aefb.jpeg

    Bmw-Serie-3-Berlina-Interni_imagelarge.jpg

    Alfa-Romeo-Giulia-Veloce-Ti-3-700x467.jpg

    Secondo me è da vedere dal  vivo o quantomeno in foto live. In queste foto sempra molto "piatto". Detto questo in effetti Giulia sembra avere la resa complessiva migliore.


    Peraltro devo ancora digerire la nuova strumentazione digitale BMW, la versione precedente (che ho sulla mia G31) secondo me era la migliore variante sul tema "virtual cockpit" in circolazione.

  4. 57 minuti fa, Guybrush scrive:

    Perché dopo anni di corruzione del mercato e della clientela tramite il """giornalismo""" ed il lavaggio del cervello circa la superiorità teutonica è giunto il momento in cui bisogna far schiantare tutta la macchina della propaganda rivelando la triste realtà dietro questi marchi. È tutto fumo.

     

    Sarei felice perché per ogni cliente che apre gli occhi un grammo di giustizia viene fatto.

     

    Non siete stufi di leggere sulle riviste e giornali che qualsiasi cosa caga fuori bmw  è sportiva e al top anche quando fa i pulmini e crossover aberranti?

     

    E non solo bmw per l'appunto.

     

    Gioisco del fatto che qualcuno domani comprerà una Giulia, una IS, una Stinger e via dicendo, stufo di farsi prendere in giro.

     

    Il design non è classico, questa serie 3 dietro è una Lexus.

    Se va beh... dire che una serie 3 è solo fumo e’ una cavolata colossale. Come minimo cadi nello stesso vizio della stampa che tu ritieni di criticare, al contrario.

     

    Deto questo, da ex possessore della precedente serie, attendo di vederlo dal vivo. Ci sono alcuni dettagli come il dentino dei fari che non mi entusiasmano. Anche gli interni così in foto sembrano un po’ freddi, visti dal vivo potrebbero dare un’altra impressione. 

    34 minuti fa, Cosimo scrive:

    Risultati immagini per alfa giulia posteriore

     

    io la vedo più così

    Ma infatti gira e rigira i fari posteriori sono tutti con delle somiglianze, Mercedes a parte

    • Mi Piace 2
  5. 11 minuti fa, Kippur scrive:


     

     

     


    Più che altro la leva del cambio deve essere optional, perché in alcune foto non c'è emoji23.png ( e sarebbe un peccato, dato che il fornitore è italiano..)

    I fanali posteriori non mi convincono. emoji848.png

    ☏ Nexus 5 ☏
     

     

     

    Sarà presente negli allestimenti sportivi e tolta in quella normale. Ci sta.

  6. 2 ore fa, Gianlu96 scrive:

     

    in teoria era un auto assegnata ai dipendenti di BMW Italia. 

     

    Nel conce, in esposizione c'era un 320d MSport e l'aspetto era migliore. Anche la qualità del volante, delle mondanature, sedili e del tessuto deinpannellinporta era completamente diverso. Così come il prezzo, dato che in pratica raddoppia quasi.

     

     

    Io ho fatto scuola guida in una Serie 1, 50k km, allestimento intermedio. Era tenuto molto meglio, ma il volante era lo stesso, sebbene non rovinato. Graffi non pervenuti, era fatta discretamente, ma niente di che. Qualità paragonabile a Giulietta. Di altro livello Classe A, Golf e A3.

     

    in ogni caso, a livello di qualità Serie 1 e Serie 3 sono molto simili. 

     

     

    Si certo dai... dire che la qualità i Serie 1 è paragonabile a Giulietta (che ha una qalità più da seg. B che da C) non sta nè in cielo nè in terra. Un po' di obiettività su.

    10 minuti fa, DENDI scrive:

    scusate l'ignoranza, ma la attuale serie 3 non montava già i McP??

     

    Assolutamente

  7. 1 ora fa, stev66 scrive:

     

    ha debuttato nel 2007, quindi la definizione di prima anni 2000 è un po' stretta :)

    Si noti poi che le vendite aumentano con l'età, quindi deve essere come il buon vino :lol:

    fonte carsalesbase .

     

    Fiat
    500
    2017 189.360
    2016 183.194
    2015 180.005
    2014 180.403
    2013 158.918
    2012 145.700
    2011 156.051
    2010 172.205
    2009 179.241
    2008 177.680
    2007 42.468

     

     

    Deriva dalla Panda del 2003, quindi il progetto di base è dei primi anni 2000.  La comprano ancora perchè è carina esteticamente, ma sarebbe ora di vedere un modello aggiornato al passo con itempi (sicurezza passiva e attiva, ADAS e non solo). Poi se per voi è market standard cha la portabandiera del marchio abbia 11 anni ok.

    • Mi Piace 1
  8. 14 minuti fa, stev66 scrive:

    Con il restyling il pianale è stato rinforzato e portato allo standard  Y / Panda 2012.

    Per gli ADAS ok.

    Per il resto Mini ormai è un'altra cosa rispetto a Mini 2006.

    Golf procede anche lei ad aggiornamenti I II III , IV, V VI, VII e VIII.

     

    Ormai è un progetto dei primi anni 2000.... nessuna casa ha modelli così vecchi a listino.

    • Mi Piace 1
    • Grazie! 1
  9. 41 minuti fa, ciraw scrive:

    Ma nei piani fiat che fine fanno Tipo, 500L?

    Il restyling di Panda o nuovo modello quando arriverà?

    500 è un modello che sta bene ma ha 11 anni di vita, verrà aggiornato sostanzialmente?

    Quindi tra poco anche il Qubo uscirà di produzione?

    La 500 ha, appunto, solo 11 anni ed è la portabandiera del marchio.. Che senso avrebbe fare un modello nuovo?

  10. 17 minuti fa, Gianlu96 scrive:

     

    Una volta accompagnai un amico di famiglia a vedere un 318d aziendale allestimento base con un anno di vita presso conce ufficiale BMW. 

     

    Segnava poco meno di 30k km, ma sembrava una macchina di 6 anni e 200k km. Pannelli porta graffiati, poco solidi, tunnel centrale graffiato. In particolare, la modanatura in finto alluminio tra la manopola idrive e cambio automatico era martoriata, aspetto e consistenza da segmento A. Volante lucido, scivoloso. 

     

    L'auto andava benino (e ci mancherebbe), il motore c'era, ottimo cambio. Ma a livello di qualità, come su Serie 1, un disastro. Inutile dire che ha risparmiato 10k €, ha preso un auto (apparentemente) di segmento inferiore (o meglio prezzo inferiore), nuova, con potenza analoga e qualitativamente anche migliore! 

     

     

     

     

     

     Le aziendali non contarle, molte vengono trattate come carri bestiame. la mia dopo 4 anni  era perfetta, mi sembra tutta una esagerazione quello che leggo. Dire che la qualita’ e’ addirittura un disastro mi spiace ma semplicemente non corrisponde al vero

  11. 14 minuti fa, savio.79 scrive:

    Moriremo tutti!

    E' vero però, spero anch'io che aggiornino Giulia con un bel McPherson!

    Che c’entra, io mi aspetto che questa sia una cliente difficile per Giulia a livello commerciale (più fresca, più accessoriata, più tecnologica, gamma molto più ampia). Con tutto questo quadrilatero vs mcpherson non c’entra.

    • Grazie! 2
  12. 5 ore fa, Davialfa scrive:

    Rimane il fatto che attualmente siamo al contagocce con l'uscita di nuovi modelli Fca in Europa.... Se non sbaglio questa è stata la situazione dal 2016 per quanto riguarda nuovi modelli non professional di Fca Europe:

     

    2016: Giulia, fiat 124, fiat full back, maserati levante

    2017: Stelvio, compass

    2018:  wrangler 

    2019: ? 

     

    Quindi 

    2 alfa in 3 anni

    2 Fiat in 3 anni

    2 jeep

    1 maserati

    0 lancia

     

    Diciamo che 7 modelli in 3 anni su 5 brand sono probabilmente un record negativo ma di cui si è ampiamente discusso e parzialmente giustificato dalle volontà di ridurre debito industriale.

     

    Quello che però stonerebbe ( e che pur avendo sempre appoggiato fca, non mi aspettavo)  è avere 0 modelli nel 2019 che vorrebbe dire una media di  0,3 modelli x brand per quattro anni  di fila

     

     

    Nel 2019 nulla secondo me, sbaglierò ma tutto tira in quella direzione.

     

    Tocca addirittura contare il full back per fare 2 modelli a marchio Fiat.

     

    Comunque Fiat dal 2010 solo Tipo, 500L e 500x. 3 modelli in 10 anni (assumendo di non vedere nulla del 2019).

     

    Alfa uguale con Giulietta, Giulia e Stelvio (peraltro su Giulia e Stelvio la gamma è ancora incompleta per accessori e motori).

     

    Lancia morta.

     

    Un po' meglio Maserati.

     

    Questi sono i dati di fatto.

     

    Lascio a voi i commenti.

     

     

     

    • Mi Piace 2
    • Tristezza! 1
  13. 10 minuti fa, SoUlSnAkE scrive:

    Ottimista qua ancora si deve decidere la nuova dirigenza, la strada da percorrere, quali modelli lanciare...

     

    poi vi basate su un piano abbozzato dal vecchio ceo che è scomparso in modo abbastanza brusco senza lasciare un vero lascito quindi tutto può cambiare

    Io non mi baso su niente. Non si muove foglia per ora. Vediamo quando arriva qualcosa per davvero.

  14. 7 minuti fa, NandoL scrive:

    Quindi secondo te hanno speso miliardi di euro per la migliore piattaforma del globo terracqueo, solo per partorire due modelli? Non penso proprio...

     

    7 minuti fa, NandoL scrive:

    Quindi secondo te hanno speso miliardi di euro per la migliore piattaforma del globo terracqueo, solo per partorire due modelli? Non penso proprio...

    Per ora e’ cosi’..... ora dovremmo avere 8 modelli alfa su Giogio, quanti ce me sono?  stiamo parlando di un gruppo automobilistico che non lancia per i marchi europei un modello nuovo da quasi due anni e per il quale non si vedono prospettive di modelli nuovi per i prossimi 12/18 mesi.

    • Mi Piace 4
    • Tristezza! 1
  15. 1 ora fa, xtom scrive:

     

    Posto che prima o poi dovranno fare la 500+ a 5 porte e la baby Jeep, non si capisce se questa fantomatica crossover sia parte della famiglia 500 e quindi sia l'annunciata Giardiniera o qualcos'altro.

     

    La mia ipotesi era che con il trasferimento in Polonia della Panda, a Pomigliano avrebbero fatto la 500+ e la baby Jeep, ma questa notizia, potrebbe effettivamente essere la conferma che come diceva Marchionne a Pomigliano si costruiranno Alfa e Jeep, mentre in Serbia verranno fatte queste piccole SUV, risparmiando sui costi di produzione, fondamentale per piccole auto di massa dai grandi numeri, dove il margine è più basso.

     

    A questo punto è probabile che dal 2020 a Pomigliano vengano prodotte le segmento C Alfa, la CUV e poi l'erede della Giulietta. Se ad affiancarle ci dovesse essere anche una Jeep di segmento C, attualmente la Compass non è prodotta in Europa, difficilmente le Alfa sarebbero su pianale Giorgio, ma come tutte le altre concorrenti su pianale TA per sfruttare al meglio gli spazi e ridurre i costi.

     

     

     

     

     

    Anche se spero sempre che le future Alfa di segmento C siano comunque su Giorgio

    Mah qui tocca aspettare e vedere...... comunque la prospettiva e’ zero modelli nuovi anche per il 2019. Praticamente per i marchi italiani nessun lancio per 3 anni o quasi (da Stelvio a inizio 2017). Che dire?

    1 ora fa, NandoL scrive:

     

    Ne sei proprio sicuro? Io invece credo che vogliano ammortizzare il pianale Giorgio su quanti più modelli è possibile.

    Infatti abbiamo visto modelli a raffica. Quei due che ci sono sono pure incompleti in dotazioni e motorizzazioni.

    • Mi Piace 1
    • Tristezza! 1
  16. 16 ore fa, VuOtto scrive:

    Che voi sappiate, è previsto che montino velocemente il touch come stanno facendo a cascata sugli altri modelli del gruppo, o dobbiamo aspettare per forza di cosa il restyling? Il sistema FCA di ultima generazione va talmente bene ed è talmente facile ed intuitivo che è un peccato non lo montino anche su Giulia e Stelvio. Contando che anche la Mito e la Giulietta hanno un touch è un constrosenso tenere antiquate a livello infotaiment le due auto di punta.

    secondo me poco a probabile dato che su Alfa ne hanno messo uno totalmente nuovo per evitare di inserire il “plebeo” uconnect delle Maserati e altri modelli. secondo me la cosa più probabile è che per Alfa e Maserati evolvano l’attuale Alfa.

    • Mi Piace 3
  17. 3 ore fa, iDrive scrive:

    Secondo me la GTV partira poco sotto la prossima generazione di 911 (che dovrebbe essere sui 400cv e sui 4s nel 0-100), con la variante PHEV da 350+cv e meno di 4.5s nel 0-100, per arrivare alla versione Q "Blu" da circa 650cv.

    Ma figurarsi... secondo me partirà da ca. 2000cv e prezzo da 40k in su come 4er. Diversamente vuol dire che non la vogliono vendere 

  18. 25 minuti fa, anparrini scrive:

     

    Hai ragione...per Ghibli parlano di MCA e non di nuova Ghibli... Effettivamente quoto Dunnet..bellissima macchina (forse la più riuscita dell'intera gamma Maserati) ma urge una sostituta anche considerando la posticipazione/(cancellazione?) di Alfetta.

    Probabilmente si ritiene davvero le sedan un segmento sempre meno rilevante se dei 2 nuovi prodotti premium inizialmente previsti si arriva solo ad un restyling di una macchina che alla fine del piano avrà 10 anni.. 

    La versione ottimistica è che si riservano di sviluppare dopo le due seg E insieme 

  19. 1 ora fa, T a u r u s scrive:

     

    Non e' prevista l'erede Ghibli entro 2022. 

     

     

     

    p.s. Maserati Levante e' del 2016 

    Questa è l'unica macchia del piano Maserati (e lo dico da proprietario di Ghibli); è del 2013, 10 anni e oltre di vita mi sembrano troppi in quel segmento.

  20. 1 minuto fa, iDrive scrive:

    Si sa gia che avra una versione da 650cv (cioe almeno da prossima Porsche 911 Turbo come potenza). ;)

     

    Altro che seg.D da 450/500cv...

    Scusa ma cosa c’entra? Sarà la versione quadrifoglio, ma ciò non vuol dire che la gtv sarà un modello in competizione e della categoria di 911. Io sono convinto che sarà una Giulia 2porte sostanzialmente, probabilmente più caratterizzata esteticamente rispetto a quello che fanno in Germania.

  21. 13 minuti fa, jameson scrive:

    È ripartito il loop infinito...

    GTV, e il nome è già tutto un programma, è esistita quasi senza soluzione di continuità per gli ultimi 50 anni, solo che una si è chiamata Brera in omaggio al prototipo che ne ha ispirato la linea, ed è sempre stata la versione 4 posti, 2 porte e accorciata della D Alfa di turno, e al 99% sarà ancora così, e aggiungo pure meno male che sarà così.

    Finalmente! Non avrebbe alcun senso fare qualcosa di diverso da una D coupe con prezzi in linea con Giulia (o leggera maggiorazione come 4er)

    39 minuti fa, iDrive scrive:

    Non e detto poi che la GTV non sara piu in alto. ;)

     

    E secondo me sara proprio cosi, penso che sara posizionata poco sotto o addirittura come Porsche 911 (con prezzi Alfa non Porsche), cioe un vero coupe sportivo sfruttabile tutto il tempo (cosa che non fa nessuna concorrentez o quasi di 911, perche solo 2 posti, mentre GTV ne avra 4 veri, meglio di 911). E questo potrebbe essere una scelta vincente. Diciamo una F-Type con 4 posti veri.

     

    8C sara una vera supercar anche come impostazione (carbonio, motore centrale, etc...) da quel che capisco...

    Non avrebbe alcun senso.

    • Mi Piace 2
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.