Tutti i contenuti di SOLE
- Renault Captur 2013
- Renault Captur 2013
-
Renault Captur 2013
In effetti anch'io sono rimasto stupito, non è che abbia fatto i tornanti delle alpi però i consumi sono risultati davvero bassi, diciamo strada mista ma con belle salite, però non me l'aspettavo, e la differenza con quando vado al lavoro non è stata tanta, per questo dico che in pianura a 90-100 km consumi come a 70, anche se sei in 4, il consumo istantaneo sui 90-100 mi dava 3.3-3.4/100 km, se l'auto scorre consuma pochissimo, in città il consumo aumenta, purtroppo; se poi corrisponda al consumo reale non ne sono sicuro, alle volte sembra di si altre no.
-
Renault Captur 2013
aggiornamento consumi, 1,5 diesel quasi 8000 km Sono appena tornato da un giro in montagna (appennini), 185 km in 4 persone e bagagliaio bello carico, senza eco e senza badare ai consumi ho fatto 25 km al litro secondo il computer di bordo, ottimi consumi, io andando al lavoro, 85 km al giorno con eco e 70 km/h fissi appena posso, riesco a fare 3.4-3,5 L/100 km le conclusioni per adesso sono che tra eco e non eco non c'è molta differenza, e forse si consuma meno o uguale a 90 100 km/h che a 70 in pianura, cioè meglio stare più vicino la coppia, anche se il suggeritore di cambiata in V ti dice che a 70 in pianura è già ok Devo ancora accertarmi se il computer di bordo corrisponde alla realtà o meno.
-
Renault Captur 2013
ho fatto la prova, in modalità non eco, quindi normale, il climatizzatore acceso non si sente, si sente leggermente sotto coppia, è diverso da quello che avevo prima, sicuramente quello era on/off questo invece immagino sia ad assorbimento variabile, controllato dall'elettronica ecc.., in realtà il clima lo avevo provato anche a fine agosto/settembre ed è probabile, anche da quanto ho letto in giro sui climatizzatori, che d'estate se fuori sono 40° e metti su 20 allora assorbirà di più, riassumendo, i 90 cv sono sufficienti, ha una buona coppia per essere un 1.5, quando entra in coppia si sente, il clima incide poco sia sulle prestazioni che sui consumi, ti dimentichi di averlo acceso, invece devo dire che andando sempre in modalità eco ho sentito molto la differenza in modalità normale, è tutta un'altra storia, sappi che anche quando sei in modalità eco, per effettuare i sorpassi o avere più sprint basta affondare il pedale del gas e l'auto entra in modalità non eco e ha molto più sprint, poi tornando su con il pedale torna in eco, la differenza si sente, quindi la diesel, per i consumi e per la ripresa te la consiglio, anche te avendo una diesel sai bene che se per andare al lavoro non fai molti chilometri conviene un benzina dato che d'inverno la diesel ci mette un po' a scaldarsi, poi dipende dai gusti per Captur74, oggi nonostante in alcuni tratti abbia spinto di più il motore, soprattutto in salita con il condizionatore acceso, in modalità eco sono stato attento a non mandare l'aria al parabrezza ed i consumi si sono abbassati, quindi penso che, come nel caso del clima automatico, anche nel manuale in modalità eco mandando l'aria al parabrezza il clima si accenda anche se assorbe meno, quest'estate sembrava di no, ma..
-
Renault Captur 2013
per i consumi non faccio testo, faccio ogni giorno 85 km, di questi 7-8 sono in città il resto è strada extraurbana con salite e discese non troppo impervie, in modalità eco e seguendo l'indicatore di cambiata riesco a fare 3.4-3.5 L/100 km come da computer di bordo, ma veri sono un 10% in + quindi un 3.8 L/100km, considera che appena posso mi fisso a 70 km/h con cruise control, in città si sta sui 15/16 km al litro, ho scelto l'auto anche per i consumi, ma dipende da che strada fai e dai km annui, se extraurbana va bene, ma se devi fare città o molte salite allora ci dovresti pensare, rispetto a prima, quando prendevo l'auto di mia moglie una picanto gpl, devo andare molto più piano, se no i consumi e la spesa salgono, facendo 27000 km all'anno avrei voluto comprare una lancia y a metano, poi mia moglie ha insistito, comunque il motore Renault che già avevo nella mia Nissan Almera è ottimo nei consumi, purtroppo va a gasolio (per quello che costa il gasolio) quindi secondo me devi valutare la strada che percorri e quanti km fai all'anno, quanto detto è per esperienza personale, ho avuto auto con tutte le alimentazioni, mi manca l'elettrica
- Renault Captur 2013
-
Renault Captur 2013
scusa ma questa non è una prova certa, alle volte lo s/s è indisponibile anche con l'aria spenta, ma probabilmente è come dici te stavo girando per risolvere il rebus, addirittura ho trovato una pagina, sarebbe la guida on line della clio e riporta Per i veicoli dotati di modalità ECO (pulsante) 7: l’aria condizionata non entra in funzione quando la modalità ECO è attivata. Consultate il paragrafo «Guida ecologica» del capitolo 2 il bello però che questa pagina la trovi soltanto dando nel motore di ricerca: clio modalità eco aria condizionata invece, se poi nella guida on line vai a premere sulla destra aria condizionata manuale, allora la pagina cambia e quell'avviso non c'è più, spiegando ciò spero di non aver violato nessuna regola del forum, si sta cercando solo di capire il funzionamento dell'auto - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - per me i 90 cv sono sufficienti, certo è una questione molto personale, dipende anche da quale auto arrivi, anche con il clima acceso i sorpassi li fai, non so se funziona come nella mia vecchia auto che aveva lo stesso motore, nei sorpassi staccava il condizionatore per dare più sprint all'auto, e quando staccava si sentiva, poi dopo lo riattaccava, questa prova con la nuova auto, la captur, la devo ancora fare certo forse in quattro in salita comincia un po' a faticare, comunque l'auto pesa solo solo 1170 kg, non molto per la mole adesso che auto guidi? aggiornamento, sempre in quelle pagine della guida on line della clio, ho trovato prima una pagina (in modalità automatica) in cui riporta che la modalità eco inibisce l'aria condizionata, invece la stessa pagina aggiornata riporta che la modalità eco riduce le prestazioni dell'aria condizionata automatica (che non solo altro che le attuali istruzioni del manuale captur) quindi anche gli addetti della Renault avevano scritto che in eco non si accendeva l'aria poi lo hanno corretto dicendo che riduce le prestazioni, riporto le due diciture: Per i veicoli dotati di modalità ECO (pulsante) 9: l’aria condizionata automatica non entra in funzione quando la modalità ECO è attivata. Consultate il paragrafo «Guida ecologica» del capitolo 2. Veicoli dotati della modalità ECO (pulsante9): quando azionata, la modalità ECO può ridurre le prestazioni dell’aria condizionata automatica. Consultate il paragrafo «Guida ecologica» del capitolo 2.
-
Renault Captur 2013
te che prova hai fatto? io ce l'ho da fine agosto, quindi avevo fatto la prova quando faceva ancora caldo e mi sembrava che in eco l'A/C non si accendesse (sempre con le modalità sopra indicate), l'aria non arrivava fredda, e poi non si sente per niente il "freno" al motore, ma ieri mi hai fatto venire il dubbio, infatti ultimamente i miei consumi sono aumentati,
- Renault Captur 2013
- Renault Captur 2013
-
Renault Captur 2013
premesso che ho il condizionatore manuale, dovresti controllare se in modalità eco con la spia a/c spenta, mandando l'aria al parabrezza o ai piedi+parabrezza si accende l'aria condizionata senza che si accenda la spia a/C, in quella modalità se sei "non" eco il condizionatore si accende ed hai la spia a/c spenta;)
-
Renault Captur 2013
secondo me si però non vorrei che magari in modalità eco dava meno potenza al compressore e mi sembrava spenta, per te si accende anche in eco? comunque con la ventola accesa lo s/s non sempre è disponibile o forse non lo è mai al 99% per me in eco l'a/c è spenta, provalo bene anche te e fammi sapere, grazie
- Renault Captur 2013
- Renault Captur 2013
- Renault Captur 2013
-
Renault Captur 2013
il 1.5 dci, il motore con il freddo impiega più tempo a scaldarsi, quindi i consumi aumentano, comunque avevo letto che in generale l'estate si consuma meno per via dell'aria meno densa che quindi oppone una minor resistenza, per lo sprint in più che ho notato, non so se è un caso, ma il manuale della Captur indica che intorno ai 6000 km si ottimizzano le prestazioni
- Renault Captur 2013
- Renault Captur 2013
- Renault Captur 2013
- Renault Captur 2013
- Renault Captur 2013
- Renault Captur 2013
-
Renault Captur 2013
non è ibrida, se sei in fila in discesa ed hai spento il motore, finché sei in folle e non premi la frizione, il motore non si accende fino a 7 km/H, il discorso è questo, non è che cammina in pianura senza accendere il motore, magari!!! la 208 lo fa addirittura fino a 20 o forse 15 Km/h
- Renault Captur 2013