Vai al contenuto

luciano154

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2231
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di luciano154

  1. si ma nel pessimo remake non c'è nemmeno l'ombra di una fiat... il remake è commissionato da quelli del marketing della bmw!
  2. non hanno bisogno di incrementare il numero, anzi di solito si vogliono liberare di un po' di studenti... hanno un numero programmato ridottissimo e un test di ingresso molto selettivo, secondo me non l'hanno fatto per pubblicità.
  3. ovviamente le auto sono ancora un prodotto di ingegneria, figuriamoci, ma se solo una minima parte dei proventi viene destinato a ricerca e sviluppo rispetto al marketing forse un motivo c'è... e forse non è il caso di sfottere così tanto chi si avvia a quel mestiere, sopratutto alla luce della venerazione che nutrite verso alcuni che queln mestiere lo fanno già (seppur ad alti livelli) come zencar o lapo.
  4. la tanto venduta mini secondo voi è un prodotto di immagine o di ingegneria? per non parlare delle teutoniche... lavoro di marketing o di ingegneri?? la fiat non si rissoleverà certo grazie a una linea di vestiti per zoticoni arricchiti ma un minimo di investimento in più (e un po' più mirato) nell'immagine non guasterebbe.
  5. cmq la laurea è meritata, valentino rossi è una grande icona prima che un grande pilota, altrimenti perchè Lapo (marketer che ammirate voi tutti) lo dovrebbe corteggiare così tanto?
  6. io ti posso dire che scienze della comunicazione a urbino di che ne dica Paco è una delle più prestigiose e che attira un sacco di studenti anche senza questo tipo di pubblicità.
  7. ora un paese è barbaro solo perchè vuole avere il monopolio delle armi nucleari e la pena di morte??
  8. no che non me la piglio! noi abbiamo addirittura Wilhem275 come docente... poi quello che dici è proprio vero, è noto che ad esempio in un brand automobilistico hanno moolto più peso gli ingegneri che il marketing... in questo ambiente di cime culturali mi stupisco però vedendo persone che credono che la laurea ad honorem sia la stessa cosa di una laurea normale, davvero degli espertoni! delle università sapete proprio tutto!
  9. in molti paesi dell'america la fellatio è reato.
  10. per esempio sdc del vecchio ordinamento era una laurea da 5 anni con una trentina di esami normali, esami seri. ora è una laurea triennale con una quarantina di esami cazzate (notare che dai 5 anni siamo passati ai tre ma gli esami sono aumentati), due-tre esami del triennale valgono come uno del quinquennale. In questo modo si frammenta la didattica, si svaluta il valore dell'esame e si creano un sacco di problemi alla didattica. gli studenti sono più impegnati a inseguire i prof per prenotarsi agli esami che a studiare realmente. è questa la vera pecca di sdc, non il corso di studio in sè che è gradevole, interessante e divertente.
  11. nel nuovo ordinamento ci sono i crediti, cioè punti. ad ogni esame sono assegnati dei punti, a 180 punti vinci la laurea. a sdc visto che gli esami sono tanti ma facili gli esami sono da 2 o 4 crediti, in una facoltà scientifica possono essere anche da dieci, essendo esami più difficili ce ne sono anche di meno, ma alla fine sempre a 180 bisogna arrivare (poi dipende dal tipo di laurea). questo sistema ha scatenato un casino, ormai non si guarda più al voto ma al numero di crediti che si ha in totale, e per una facoltà con tante materie come sdc ti complicano la vita da morire con cazzate burrocratiche che ti distolgono dalla didattica.
  12. sei salvo allora, il nuovo ordinamento è una tonnara.
  13. se hai le capacità, le possibilità e sopratutto la voglia di affrontare uno studio così impegnativo di cosa ti lamenti? a proposito... che studi?
  14. "la strategia vincente" è fare poco di tutto invece che tutto di poco, per questo c'è chi prepara esami in una nottata e in maniera molto superficiale, per colpa dell'organizzazione di tipo liceale che toffe desidera tanto e che io non gli augurerei mai!
  15. solo in teoria, nella pratica mancano le aule e il tempo e mi è capitato di dover essere interrogato tre volte in un giorno in tre posti diversi di Roma in una università privata non ci sarebbero questi problemi ma la Sapienza è famosa per la disorganizzazione. riguardo a chi si vanta dei trenta e lode a sdc evidentemente sono persone che non conoscono come funzionano le altre facoltà e pensano che tutti quanti abbiano esami da 2 crediti con programma di 1000 pagine.
  16. non credo sia possibile, come ha fatto maldestramente notare whilliem a sdc le materie sono molto semplici ma sono tantissime e molto variegate, quindi non sarebbe materialemente possibile fare pochi esami tosti, noi ne abbiamo tanti ma semplici. Tutta la difficoltà sta nell'organizzarsi. infatti io non li chiamo esami ma interrogazioni, come al liceo.
  17. non avevo dubbi sul fatto che tu e neutro siete due menti affini io non mi sono permesso di giudicarti, ti ho solo fatto notare due cose che molti ragazzi ti invidierebbero, e tu da solo sei andato su tutte le furie.
  18. il primo a usare il termine "figlio di papà" sei stato tu rimarcando il fatto che esiste chi lo è più di te, io ti ho solo risposto (e ti ripeto) che sono più quelli che lo sono MENO di te che quelli che lo sono di PIù.
  19. sarà che l'erba del vicino è sempre più verde ma io preferirei fare pochi esami seri all'anno che svariate interrogazioni al mese...
  20. non sono nè incazzato con il mondo nè faccio frecciatine, se qui c'è qualcuno che è stato giudicato in fretta e in furia non sei tu
  21. mi dispiace che l'hai presa sul personale, se io dovessi fare come te mi sarei già incazzato alla prima pagina del topic. volevo solo farti notare quanto sei fortunato ma evidentemente lo sei troppo per poterlo capire senza andare su tutte le furie.
  22. nutro i miei seri dubbi sul tuo discorso. Lo spot è di per sè un mezzo populista, sta alla portata di tutti quelli che devono essere interessati al prodotto, nel momento in cui lo guardi (magari per una decina di volte al giorno) è normale che ti sembra ovvio. Poi se sei nato con la scienza della comunicazione infusa povero te! potendo scegliere io sarei nato sapendo una materia più ostica da imparare da adulto. c'è anche chi lo è considerevolmente meno di te!
  23. cmq sia la iulm che la lumsa sono università private in cui non si studia, ma si comprano agganci con i relativi proprietari della università (iulm berlusconi e lumsa i cattolici). Sono università da 6.000-9.000 euro l'anno in cui i pochi che vanno trovano immediatamente lavoro solo per le conoscenze che riescono a farsi all'interno dell'ateneo, quindi per favore non fate paragoni impropri.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.