Vai al contenuto

stefacc80

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    31
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di stefacc80

  1. Grazie Ragazzi.... scusate...ma quale sarebbe la differenza rispetto al bimassa? in effetti quando ho cambiato la prima volta volano bimassa+frizione il meccanico mi ha detto che ha il cambio opel ! ma in cosa differenzia il monomassa rispetto al bimassa?....dura di più? Come Kilometraggio il suzukino pensate che regga ancora per un po? (ovvio che nessuno ha la sfera di cristallo...però la macchina a parte il volano va strabene!) grazie ancora
  2. salve a tutti, vorrei chiedervi un parere...riparo o meno? chiedo un consiglio a voi esperti.... possiedo una suzuki swift 1.3ddis (multijet) 69cv del 2006 (tenuta ottimamente...motore perfetto!)...km 225.000 ma per la seconda volta si è rotto il volano bimassa (sostituito la prima volta a 165.000 KM con frizione. Ora il volano è di nuovo rumoroso specie a freddo e in fase di partenza. cosa faccio ? riparo o meno?...la prima volta ho pagato € 1.700...ripeto che il motore è veramente perfetto... ho sostituito già 4 iniettori e sospensioni (anteriori) sono indeciso cosa fare?....i km ci sono...però quello che mi lascia il dubbio è questo "motorino fiat" che in termini di affidabilità non ho nulla da dirgli. grazie a tutti...
  3. ...sono proprio curioso di vederla dal vivo monteranno questo 1.5Diesel anche sul mazda 3 ? ...penso che se lo faranno sempre verso la primavera! la mazda 3 è "più macchina" ma una motorizzazione più a "portata di essere umano" in Italia sarebbe il TOP!
  4. Ottima Mazda! forse un pelino dietro la nuova Clio (come interni comunque stravince la japan ..secondo me) Io dovrei sostituire il mio suzukino swift Diesel...quota 220.000 KM ma ancora "tira" ....quando sarà possibile ordinarla ?...si parlava di marzo/aprile 2015....che ne pensate voi?
  5. grazie! si praticamente io vorrei prendere una A3 Ambition (che poi sia l'ultima o la penultima poco cambia per me) ....e la mia paura è "hai voluto risparmiare comprando una macchina immatricolata in Germania...quindi l'assistenza Italiana te la facciamo "penare"..." Ma magari è solo una mia paura ....spendere oltre 20K euro e ritrovarsi una "fregatura" capite che nessuno lo vorrebbe.... poi scusate....ma sempre per la legge di cui sopra....auto d'importazione venduta a km zero....come posso saperlo se effettivamente è un km zero?...non potrebbe essere azzerato il contakilometri?...essendo di provenienza Germania credo che sia impossibile risalire ai reali km!! scusate le mie paure/fobie....
  6. Scusate....una curiosità che ho da un po' e che ora in vista dell'acquisto della nuova A3 devo prendere una decisione... molte concessionarie Multimarca (audi/Mercedes/BMW) propongono modelli di A3 (anche molte a km ZERO) a prezzi indubbiamente vantaggiosi... presumo che sono d'importazione ...a questo punto il mio dubbio è? 1) sono km zero e quindi nuove ....ma se uscito dal concessionario multimarca la macchina presenta dei problemi da chi dovrei rivolgermi per l'intervento in garanzia?? 2) se non volessi mettere ulteriori optionals oltre a quelli già di serie ....faccio bene a valutare un acquisto da questi multimarca (sempre se non ci sono problemi in termini di garanzia/assistenza di cui al punto 1) ?? grazie!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.