Vai al contenuto

SaiKiSono

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    8402
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da SaiKiSono

  1. io stavo andando all'allenamento di calcio...arrivo all'oratorio e i miei amici in particolare uno ne parlava....era il suo compleanno e si lamentava perchè la sua festa si bloccò...sentendoli (e non credendoli) mi feci una grassa risata ma poi alla scoprì sera ke era tutto vero...

  2. Sono curioso di sapere quante ne venderanno ! A mio parere è la classica proposta inutile, tra l'altro la q7 non mi và proprio giù, come tutte le Audi

    Parere personale, ovvio

    ma questa è la classica proposta inutile solo per sponsorizzare un proprio prodotto...anke a me non vanno giù le audi(a3 esclusa) eppure vendono....

  3. Secondo me una Dino è improbabile' date=' per una questione di immagine ma soprattutto perchè c'è Maserati. Infatti la Maserati Spyder con il tetto retrattile è una 2 posti ed è in progetto anche una coupè 2+2.[/quote']

    anke secondo me resta improbabile....aldilà della maserati soprattutto x una questione d'immagine....la ferrari al contrario di porsche non può sputtanarsi in quattro e quattro otto....ok la dino ovviamente non è paragonabile al cayenne però vendere una ferrari a 90000....uccidere una parte del DNA ferrari, cioè sarebe molto + azienda e meno artgianato....ciò non nega il fato ke questa dino sia molto bella......

  4. Sto esagenrando quanto loro hanno esagerato nel caratterizzare un'auto che aveva già tutto per essere bella.

    Era così semplice mettere mano ai pochi (ma anchessi tamarri) errori di 206 per fare una degna concorrente di Gpunto, poichè era indubbo che la linea fosse più che valida.

    Invece, dopo la merda spalmata a profusione su un'altra auto dalla linea interessante come la 407 e la baleniera coupè (la 307 CC non è nemmeno catalogabile come auto tanto è sgraziata... la 1007 poi...), han ben pensato di rilanciare su questa auto, proponendo uno dei più grossi repertori di tamarrate mai viste su un'auto di serie. Fari giganteschi, enormi, ci mancava che li univano con i montanti. Parurti sporgentissimi a mò di auto da competizione farciti inoltre da antiquati ed inguardabili codolini ai 4 lati. Bocca anteriore che nemmeno un'autotreno ne avrebbe bisogno. Giruoruota dritti portati anch'essi a dimensioni disumane così che l'auto sembra passata tra due seghe a disco. Il tutto crea poi un anteriore ed un posteriore di dimensioni pachidermiche che si portano appresso un centro vettura minuscolo.

    Se non è il peggior design questo qui non so quale altro esempio citarti.

    Indi per cui non esagero e ribadisco che Peugeot sta fornendo il peggior design tra i marchi di fama mondiale.

    Tale corrente sposa alla perfezione però i desideri di molti consumatori moderni che acquistando un'utilitaria col frontale di un treno placano i loro desideri di ciò che non possono permettersi. Una 207 è una 207, cioè un'utilitaria, non importa farla assomigliare a chissà cosa.

    Un pò di dignità per favore!

    quoto al 300%...

  5. ....alla faccia della fiat e non è in grado di fare un v6....

    ....peccato dover leggere ste frasi

    è vero è un peccato....tu non sai quanto dispiace me dire certe cose ma al momento attuale il mercato dice ke del v6 in casa fiat nn si vede manco l'ombra.....con ciò non esalto il lavoro dei krukki(anzi...) ke nn fanno altro utilizzare sempre il solito motore (es: v 10 lambo-audi) oppure li "fondono" o li separano (vedi v5-v6/v10-12) e fanno solo un semplice copia e incolla ke da appassionato d'auto trovo digustoso...

  6. non ho mai provato una grande simpatia x schumy pur stimandolo come pilota....l'anno prox potrò ritornare ferrarista al 100% come a tempi del mitico jean :lol: ................però devo ammetterlo michael un po' mi mancherà....anche l'erede della generazione d'oro non correrà +....

  7. di primo acchito la penalizzazione di alonso l'ho trovata ingiusta. Però il regolamento dice che durante le qualifiche chi fa il giro di lancio non deve ostacolare chi sta facendo il tempo. Alonso non ha danneggiato direttamente Massa, ma lo ha disturbato sopratutto per via dei flussi che disturbavano la ferrari specie in parabolica.Però nn si vede mai un sorpasso, e si vede nettamente che la ferrari è quella + penalizzata dalla scia della vettura che la precede...

    scusami visto ke lo ammetti anke tu....ke colpa ha alonso se la ferrari a una aereodinamica ultrasensibile....la penalizzazione è stata ingiusta....

    Così come quella di Shumacher a Monaco......

    O la equiparazione di due infrazione di gravità notevolmente diversa come all'Hungaroring...

    Alonso non è che ha molto da recriminare....almeno.....non dovrebbe recriminare solo quando sono a suo sfavore :roll:

    hai ragione pure tu....anke se monaco....ha tentato la solita furbata

  8. di primo acchito la penalizzazione di alonso l'ho trovata ingiusta. Però il regolamento dice che durante le qualifiche chi fa il giro di lancio non deve ostacolare chi sta facendo il tempo. Alonso non ha danneggiato direttamente Massa, ma lo ha disturbato sopratutto per via dei flussi che disturbavano la ferrari specie in parabolica.Però nn si vede mai un sorpasso, e si vede nettamente che la ferrari è quella + penalizzata dalla scia della vettura che la precede...

    scusami visto ke lo ammetti anke tu....ke colpa ha alonso se la ferrari a una aereodinamica ultrasensibile....la penalizzazione è stata ingiusta....

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.